Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...fida_5497.html

    I primi televisori 3D hanno appena iniziato ad affacciarsi sul mercato, ma l'industria è già fortemente al lavoro nella messa a punto di un nuovo concetto: i televisori olografici. A confermarlo è stata Samsung nel corso di un evento

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    beh, 6-8 anni per i TV autosteroscopici è una previsione pessimistica, basterà la metà di quel tempo...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    @clanpatty: per caso lavori in uno di questi centri di ricerca?

    Io dico invece che quelle tempistiche sono molto veritiere per raggiungere un più che buono livello qualitativo che possa andare bene alla maggior parte dell'utenza..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    90
    secondo me invece sono il mercato e i profitti che decidono quando far uscire una certa tecnologia e quando renderla efficiente...sempre secondo me se volessero i tv auto stereoscopici li potrebbero far uscire anche entro un anno, ma nn gli conviene, ora bisogna mungere le mucche con 3d-occhialini ecc

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    già, perchè i TV autostereoscopici esistono già e pure di buona qualità (vedi monitor zerocreative), se il mercato li chiede entro 2 anni arrivano, il 3D è il modo migliore per vendere TV perchè ha qualcosa in più di oggettivamente valutabile dal consumatore rispetto ai TV tradizionali, gli occhialini sono un ostacolo alla diffusione, ovviamente faranno di tutto per eliminarli al più presto...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    non ho capito se "la ridondanza planetaria" si riferisce a nuovi pianeti appena scoperti o ad almeno due mondiali di calcio in simultanea...

    :-)

    Raffaele

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    3D autostereoscopici saranno la vera mossa verso il 3D reale....


    Penso che dopo il primo LA' di questi tempi..... i nuovissimi TV 3D che hanno bisogno degli occhialini..... molti si renderanno conto che non è praticabile la visione con + amici di qualche bel film in 3D ... e quindi o si limiteranno ad usarli solo in modalità NORMALE..... o si dovrà passare ai 3D senza OCCHIALINI..... e quindi autostereoscopici ..... scommettiamo che già nel giro di un annetto, qualche casa li presenterà???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •