
Originariamente scritto da
GIANGI67
Per me e' un problema di circuiti:a Monza e Spa lo spettacolo c'e' sempre,perche' sono tracciati di grandi prestazioni tecniche e velocistiche;
E' vero ma non è l'unico problema: 20 anni fa quando un pilota prendeva la scia il tentativo di sorpasso era assicurato; il fatto che poi andasse a buon fine o meno dipendeva esclusivamente dalle abilità dei due piloti coinvolti. Oggi i piloti che prendono la scia (campioni o meno che siano) devono convivere con tutta una serie di disturbi causati dalle caratteristiche tecniche delle monoposto di oggi; spesso quindi anche i campioni sono costretti a desistere e a conservare la propria posizione anche nei punti del tracciato in cui il sorpasso è possibile. In sostanza una volta bastava girare qualche decimo più veloce di quello davanti che il sorpasso era possibile, mentre oggi a malapena servono 1/2 secondi.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics