Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    105

    Credo comunque sia troppo presto per promuovere e/o bocciare questa tecnologia. La previsione di Cameron sa molto più di speranza che di reale previsione e magari, chissà, alla lunga avrà ragione.
    Come ha già detto qualcuno non scordiamoci che ha detto 25 anni, non 2. Che per la rincorsa che c'è nella tecnologia è veramente un sacco di tempo.
    TV: Samsung UE55D8000, Samsung UE40C8000, Samsung UE32B7000 DVD: Pioneer DV-610AV-K, Samsung 1080P9 DTT:Telesystem TS7900HD BluRay: Sony PS3 Slim 120gb Gaming: Sony PS3 Slim 120gb, Xbox 360 Elite 250gb

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Ma perchè continuate a citare gli occhialini ? Si parla di 3D come concetto, il che ovviamente non ha nulla a che vedere sul come è implementato OGGI.

    In 25 anni c'è tempo sufficente per, non solo abbandonare gli occhialini, ma anche perchè gli schermi auto-stereoscopici maturino e diventino pure economici.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina

    In 25 anni c'è tempo sufficente per, non solo abbandonare gli occhialini, ma anche perchè gli schermi auto-stereoscopici maturino e diventino pure economici.
    Lo spero vivamente!
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    In 25 anni c'è tempo sufficente per, non solo abbandonare gli occhialini, ma anche perchè gli schermi auto-stereoscopici maturino e diventino pure economici.
    Certo, ma con questo ragionamento magari fra 25 anni indosseremo tutti un caschetto come in "Strange Days" che invierà direttamente le immagini ed anche le altre sensazioni direttamente al cervello e non dovremo neppure usare più gli occhi...

    Però per ora è fantascienza e per interpretare correttamente la previsione di Cameron dobbiamo rifarci esclusivamente alle tecnologie scoperte finora... sicuramente migliorate ma concrete e non semplici speranze o fantasie. Ad oggi gli schermi auto-stereoscopici sono estremamente deludenti e non è neppure certo che esista un sistema per migliorarli mentre gli occhialini sono perlomeno più semplici da migliorare per arrivare ad una visione perfetta

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    Certo, ma con questo ragionamento magari fra 25 anni indosseremo tutti un caschetto come in "Strange Days" che invierà direttamente le immagini
    Ma non cambia nulla: queste "immagini" che possono venire invitate in qualsiasi modo al nostro cervello, per poter dare la sensazione di profondità, vanno comunque girate in 3D.

    Per cui i ha ragione Cameron a cercare di spingere sul 3D perchè, indipendentemente da come poi i film verranno fruiti in futuro, il primo passo fondamentale è che vengano GIRATI ( concepiti, progettati, programmati, scegli il termine, visto che "girati" probabilmente è già obsoleto oggi...) in 3D.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Su questo hai perfettamente ragione, se manca il materiale in 3D di buona qualità da mostrare non serve a nulla avere TV e proiettori 3D di qualità da usare sempre in 2D.

    D'altro canto, però, se si hanno buone foto e buoni film in 3D da mostrare ma poi le persone si ritrovano in casa TV che presentano immagini doppie, poco luminose, con colori alterati o altro chiaramente passata la novità del momento finiscono per tornare al 2D.

    Per questo affinché il 3D in 25 anni o anche meno sostituisca appieno il 2D è necessario che entrambe le cose progrediscano ed arrivino agli stessi livelli qualitativi raggiunti ora con il 2D.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    ...possono anche sopportare 2 orette con quelli attivi (o al cinema quelli polarizzati) anche perché almeno fino all'arrivo dei proiettori olografici (e annessi costi) ad oggi non esiste un altro sistema di proiettare su una superficie piatta materiale che venga poi visto in 3D senza l'ausilio di occhialini....
    Ed allora preferisco non sopportare un ulteriore paio di occhiali e vado avanti a godermi il 2D in alta definizione
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    E poi diciamocela...
    chi di noi acquisterebbe oggi un tv 3d?
    Io credo nessuno...
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  9. #39
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    105
    Io ad esempio porto gli occhiali e mi metto gli altri sopra e non mi dan noia

    @itos: mi sa tanto che credi male
    TV: Samsung UE55D8000, Samsung UE40C8000, Samsung UE32B7000 DVD: Pioneer DV-610AV-K, Samsung 1080P9 DTT:Telesystem TS7900HD BluRay: Sony PS3 Slim 120gb Gaming: Sony PS3 Slim 120gb, Xbox 360 Elite 250gb

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Il 3D potra' essere il futuro solamente quando diventeranno standard schermi 3D nativi senza ausilio di occhialini.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    prima del 3D mi piacerebbe vedere una efficace diffusione del BR con una significativa riduzione di prezzi e un capillare servizio di noleggio

    sta cosa del 3D mi suona come l'ennesimo falso bisogno che i siggri del marketing stanno cercando di metterci in testa senza darci neanche il tempo di sfruttare per un tempo ragionevole l'hardware che abbiamo appena acquistato

    che poi Cameron dica cose del genere mi pare prevedibile... cerca di mantenere alta l'attenzione verso il suo attuale prodotto 3D (avatar) e se stesso

    alla fine direi trattasi di situazione piuttosto noiosa
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •