• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDD Buffalo per i TV Viera Panasonic

Non ho capito una cosa. Se collego alla porta USB un qualsiasi hard-disk multimediale esterno non ottengo lo stesso risultato? Fosse integrato al tv capirei ma così non ne vedo l'esclusiva
 
E' molto limitato e limitativo...

Un apparecchio del genere, a mio avviso, per esser ritenuto valido, dovrebbe fare le veci del fu videoregistratore e quindi possedere un proprio tuner ed un timer per poter registrare l'evento prescelto in assenza dell'utilizzatore o, comunque, quando sta seguendo un'altra trasmissione.
 
forse nel tv nel menu c'è un software ke s'interfaccia automaticamente quando colleghi questo tipo di hd di buffalo e consente anke di programmare registrazione ecc
 
se non erro ho letto che Panasonic utilizza un filesystem proprietario che probabilmente sarà implementato in quegli hard disk Buffalo.
 
alla fine fa quello che fanno i decoder DTT da 19.90 al mediaworld con una uscita usb: "dirottano" il flusso dati del digitale terrestre verso un disco o una chiavetta, nient'altro...
 
ma informatevi...

i nuovi panny possono registrare (solo DVB) su HD ext USB:
- la trasm viste in quel momento ("come i decoder DTT da 19.90")
- qualsiasi trasm in qualsiasi momento, tramite programmaz timer oppure tramite guide plus+ (come i DVD recorder da 200-400 euro)
limitazioni: 1) ovviamente con un unico tuner DVB se sto guardando un canale non posso in contemporanea registrarne un altro... a meno che non uso un dec ext - 2) ciò che è registrato può essere rivisto solamente tramite il TV usato x registrare, e NON può essere 'scaricato' dal disco per ulteriori attività (conversione, backup, etc)... fino a che qualcuno non riesca a leggere il disco formattato in modo proprietario... (exfat???)
 
Top