• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic USA dimezza prezzo del plasma 3D

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5148.html

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il costruttore giapponese inizierà domani la commercializzazione negli Stati Uniti del suo primo plasma 3D Ready. La vera novità è rappresentata dal prezzo di 2.500 euro, circa la metà di quanto fissato per Giappone.

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Gli americani saranno ben felici, ma per i poveri giapponesi.....che senso ha farglielo pagare il DOPPIO, ma che politica è :confused:
 
Perdonate lo scetticismo, ma la nostra redazione parla al 'condizionale', pertanto e' tutto da verificare (il prezzo U.S.A.) che, se dovesse essere tale, risulta molto appetibile.

Ma, mi permetto di ricordare che al costo del TV, va aggiunto il costo per n° 4 paia di occhiali. Si suppone che :
a) la famiglia sia composta da 3 persone, minimo, in media
b) se gli adulti, di sera, sono con una coppia di amici......

Il prezzo di 4 paia d'occhiali non rappresenta una spesa indifferente : http://www.avmagazine.it/news/5155.html

Qindi, 133 dollari X 4 paia = 532 + 55 (ricevitore ad infrarossi) totale 587 dollari aggiuntivi.
 
Ultima modifica:
Ben due paia di occhialini dovrebbero essere inclusi con il tv, quindi la spesa aggiuntiva è in parte mitigata...
 
bisogna sempre ricordarlo che l'IVA normalmente non è mai inclusa nei prezzi di listino USA siccome varia da Stato a Stato ? ;)
 
Speriamo in un prezzo non proibitivo per noi "poveri" europei.
Ma anche in europa il prezzo non sarà unico e di solito l'Italia si batte bene in quanto a "sparare alto"
Ma sono ottimista (dato che vorrei comprare un 50"...) ;)
 
Top