|
|
Risultati da 121 a 135 di 230
Discussione: Blu-ray LOTR ITA anche con inglese HD!
-
18-02-2010, 17:34 #121
@ Koshien
Si , avrà scene in più ma pure il montaggio è leggermente differente."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
18-02-2010, 17:37 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
La EE ha scene aggiuntive (o prolungamenti di scene già presenti o scene completamente nuove) completamente doppiate. Se non hai mai visto la trilogia, non meriti di frequentare questo forum
Scherzi a parte, io ti consiglio di affittare i BD della cinematgrafica, e di goderti la vera edizione del SdA, così come l'ha pensata PJ, cioè la EEPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-02-2010, 17:51 #123
Originariamente scritto da william
quindi la mia risposta è no.
però si potrebbe dividere il film su 2 dischi
e poi per quel che se ne dica, preferirei avere un bitrate medio di 23/24mbps come soglia minima sotto la quale non scendere mai.
la differenza si vede eccome trà un disco così e ad esempio la maggior parte dei titoli Warner che raggiunge i 19/20mbps con qualche raro titolo,
a me sembrano essere tutti uguali: sufficenti
-
18-02-2010, 18:27 #124
Originariamente scritto da Salmon
Comunque, se tu avessi occasione di vedere LO STESSO MASTER encodato a due livelli diversi, dubito che vedresti la differenza.
Tra film diversi la comparazione è impossibile, troppe variabili.
Comunque, X LOTR sono certo che 2 o tre mbps in più o in meno non fanno la differenza, se il master (e sono certo che è così) è ben fatto.
Fino a ieri abbiamo "goduto" del DVD che era encodato mediamente a 6 mbps con massimo di 9. Ora, con dati che sono 5,5 volte tanto e codec almeno il doppio più efficienti, per ottenere lo stesso risultato basterebbero 16,5 mbps di media. 20-22 vanno benissimo, i 30-40 sono obiettivamente esagerati. Ma dato che ci hanno convinto che il bluray era meglio dell'HDDVD per via della capacità in più, ora ce li devono riempire i dischi, sennò come la spieghi alla gente?VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
18-02-2010, 18:39 #125
Originariamente scritto da angus69
Peccato perchè poteva essere un'occasione da parte delle major per cambiare strada...
-
18-02-2010, 19:20 #126
Originariamente scritto da william
probabilmente qualcuno ha fatto pressione per quel titolo,
e cmq non capisco perchè propio per lo spazio che abbiamo a disposizione dobbiamo cercare di comprimere andando incontro al DVD piuttosto che mantenersi vicini al master con un bitrate elevato.
io personalmente avrei preferito vedere Matrix ed altri titoli di altre case con un encoding da formato HD piuttosto che i 13/14mbps in cui sono stati rilegati,
proprio l'ultimo film che ho visto William è stato un tuo lavoro: Alla ricerca dell'isola di Nim, del quale sono rimasto subito colpito positivamente a livello video, poi andando a verificare si stà su una media molto alta e sopra i 24mbps, ad occhio credo intorno 26/27mbps,
e ne sono rimasto colpito perchè non sempre lavorate su questa media,
il master buono di partenza ma con una buona presenza di grana naturale, aiuta fino un certo punto
Originariamente scritto da william
anche con un'occhio solo
magari fossero tutti così,
i titoli con un flusso così alto sbucano lo schermo, si rimane subito colpiti,
al momento che ricordo con bitrate di 32mbps è: Punisher - Zona di guerra, e non preferirei vederlo con 1 solo mbps in meno.Ultima modifica di Salmon; 18-02-2010 alle 19:41
-
18-02-2010, 19:23 #127
Originariamente scritto da angus69
Perché Medusa non è una società di Authoring.
Medusa detiene i diritti del film per l'Italia e lo distribuisce sul nostro territorio.
Quelli che - forse - hanno fatto (male?) i conti sono - evidentemente - quelli che sono responsabili dell'authoring.
Per la precisioneREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
18-02-2010, 19:35 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
Io la butto li.. overburning?
in ogni caso per i DVD avevo aspettato la EE ma in questo caso comprerò prima questa versione!
complimenti!Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
18-02-2010, 19:56 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Originariamente scritto da nano70
-
18-02-2010, 20:10 #130
ottimo ottimo!! troppo contento.
-
18-02-2010, 20:26 #131
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 33
Così come avevo criticato la scelta di non mettere la traccia inglese ora non posso che lodare Medusa, non tanto per la traccia in se, ma per l'avere ascoltato le lamentele dei consumatori...ce ne fossero di più di case così!
-
18-02-2010, 21:51 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Bellissima notizia! Ora speriamo vivamente che tutte le altre case inizino a seguire il buon esempio! E' proprio ora che le nostre localizzazioni vengano trattate con il giusto rispetto, arricchendosi di tutte quelle specifiche audio/video che lo standard HD impone. Un grazie in particolare a tutta la redazione, che ha sicuramente avuto una forte influenza sulle decisioni di MEDUSA. Insomma, un sentito ringraziamento a tutti quelli che si battono per combattere tutte quelle politiche commerciali strampalate che inficiano la qualità del prodotto finale...
p.s.
Proprio come si diceva nell'altro post, ormai lametarsi è consuetudine: prima ci si lamenta e poi, magari, si analizza la questione. All'inizio le lamentele erano sul fatto che l'audio in HD in lingua originale non era stato contemplato. Ora la critica persiste su... (non ho capito nemmeno su che cosa a dire la verità...). Poi ancora: leggo molti commenti con critiche su critiche su critiche che poi finiscono con "...ah ma tanto io, in ogni caso, non la compro perchè aspetto l'extended..." Ma allora la domanda sorge spontanea: se non vi interessa, perchè perdere tempo a commentare? Leggete oltre, non è meglio?
-
18-02-2010, 22:12 #133
Originariamente scritto da Salmon
La compagnia dell'anello occupa esattamente 180 minuti (la cinematografica), quindi direi proprio che per il video al massimo stiamo sui 30mbps, considerato che poi c'hanno inserito 2 tracce audio hdUltima modifica di Dave76; 19-02-2010 alle 07:25
-
18-02-2010, 22:18 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Bravo Graphix.
Benvenga la critica anche forte e acida ma costruttiva e finalizzata ad un bene comune.
No ad offese inutili e critiche sterili.
Nel passato ho evitato con sommo disprezzo film in DVD privi o di lingua o anche solo dei sottotitoli originali.
Oggi Medusa ha dimostrato di capire come bisogna lavorare.
(ma lo sapeva gia' da sempre,ne sono convinto....).
-
19-02-2010, 00:24 #135
Originariamente scritto da angus69
Possibile che non si siano posti una domanda banalissima tipo: "mi sa che abbiamo sbagliato qualcosa"...
Ultima modifica di nano70; 19-02-2010 alle 00:28