Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 77
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da pistu
    Comunque tornando agli mkv, vi consiglio mkv2vob.
    Mkv2vob è fantastico! In un minuto converte mkv (1080) da 10 giga: io poi li copio sulla ps3 e via. Fantastico.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da davidthegray

    Alla tua lista nella mia wishlist aggiungo la possibilità di mantenere attivi gli scaricamenti da internet durante la riproduzione di DVD e BR. Il fatto che la PS3 li interrompa mentre riporduce quei dischi mi ha sempre dato sui nervi!
    Vero.Uno spreco di tempo ed energia.E vorrei pure che allineassero i comandi di blu-ray/avchd con quelli dei file divx.lo start e la x.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    Dopo questa battuta umoristica ti ricordo che alla Nintendo non è mai fregato nulla di fornire console al passo coi tempi... a loro basta "vendere" e per farlo più della concorrenza tengono i prezzi bassi appunto offrendo prodotti con tecnologia della "generazione precedente" come la Wii che vende solo per via della trovata del WiiMote ma che qualunque altra console ad averci pensato per primi avrebbe potuto utilizzare non richiedendo CPU o schede grafiche particolari.
    alla nintendo non e' mai fregato niente di fare console al passo con i tempi e' un'affermazione quantomeno opinabile...

    super nintendo, nella sua generazione la console piu' potente, per lo meno in europa(in jap c'era il pcengine che era un vero mostro... ma qui non e' mai arrivato... il neo geo era di una fascia di prezzo inarrivabile per l'epoca)

    nintendo 64, di gran lunga la console piu' potente fino all'uscita del dreamcast, cmq considerato di una generazione successiva...

    gamecube, console molto vicina come potenza al botolo(basti guardare uno dei giochi di lancio come star wars, senza nominare i giochi nintendo come zelda) , e di certo piu' potente di ps2, pur costando molto meno sia dell'una che dell'altra...

    con il wii hanno deciso di mantenere i costi bassi per l'hardware e di puntare sulla ricerca e sviluppo, che cmq ha un costo elevato...

    inoltre dire che la sony ha sempre puntato al massimo nell'hardware e' altresi' opinabile... la psone era facile da programmare ma cmq al di sotto di n64 e in parte anche del saturn(soprattutto sul 2d)

    ps2 e' di certo al di sotto di xbox e gamecube, sebbene sia stata tirata fino all'osso per farci uscire giochi di altissima caratura tecnica, ma soprattutto grazie alle vendite...

    insomma oggi la ps3 e' una macchina tecnicamente eccelsa ma poco "spesa" soprattutto nei giochi, a differenza di ps2 che aveva un hardware durissimo, non al topo rispetto alla concorrenza, ma dal quale sono riusciti a far uscire miracoli, soprattutto grazie alla quantita' di console vendute e alla qualita' dei team interni...

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    @ayreon80

    Dimentchi l'unico fattore che decreta il successo di una console da 15 anni a questa parte: la possibilità di modifica; esempi:

    PSX: chip da costo di 5000£ e 4 punti di saldatura
    DC: prima chip con 4 punti di saldatura e poi il CD BOOT UTOPIA
    PC-ENGINE: lettura di tutti i giochi masterizzati o meno (come il MEGA-CD)
    XBOX: modifica del bios e possibilità di montare un mucchio di HDD con le ISO dei giochi
    PS2: CHIP da 30000£ con 23 punti di saldatura, poi soppiantato dall' HDD LOADER, su cui caricavi le ISO sull'HDD interno della PS2
    GC: Chip Viper da 30000£+20000£ per cambio del case per poter leggere i DVD standard e non i soli mini DVD.
    XBOX 360: modifica HW e caricamento del dual BOOT per giocare online e non essere bannato.
    WII: HBC e USB LOADER....Ogni commento è superfluo.
    Tornando indietro nel tempo: il DOCTOR V64 per N64, copiatori su floppy per MD e SNES.

    Questa è la forza delle consoles, non la forza bruta, quando avevo il negozio la prima cosa che mi chiedevano i clienti era la possibilità di modificare le consoles.
    La PS3 e stra-blindatissima, ergo meno consoles vendute.

    Ciao

    Alex
    Ultima modifica di grendizer73; 12-02-2010 alle 13:17

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da davidthegray
    Arcidax, ma una ripassatina al libro di grammatica che tieni sotto la gamba zoppa del tavolo, no?
    Eddaii anche noi ignorantoni in grammatica dobbiamo pur esprimerci

    Guardiamo - la forma e + la sostanza altrimenti si finisce sempre col scontrarci per delle banalità.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da stenoxp
    Eddaii anche noi ignorantoni in grammatica dobbiamo pur esprimerci

    Guardiamo - la forma e + la sostanza altrimenti si finisce sempre col scontrarci per delle banalità.
    Sì, certo. Al "fà" avevo solo alzato il sopracciglio. Una svista, la fretta, e quel che ti pare. Fatto è che il "sà" due righe dopo è davvero troppo.
    Ti assicuro comunque che il mio commento è nulla rispetto a quello che gli avrei scritto se avessi guardato alla sostanza di quanto il nostro amico sostiene fin dall'inizio di questo thread....
    PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da davidthegray
    Sì, certo. Al "fà" avevo solo alzato il sopracciglio. Una svista, la fretta, e quel che ti pare. Fatto è che il "sà" due righe dopo è davvero troppo.
    Ti assicuro comunque che il mio commento è nulla rispetto a quello che gli avrei scritto se avessi guardato alla sostanza di quanto il nostro amico sostiene fin dall'inizio di questo thread....
    Ok!! pure io non mi trovo d'accordo con quanto sostiene , dico solo che è inutile "accanirsi" anche sulle imperfezioni grammaticali......si finisce col perdere una persona del forum che in altri ambiti avrebbe potuto darci un buon consiglio.Tutti noi ,credo, prendiamo delle posizioni quando crediamo fermamente in quello che diciamo ,l'importante a mio avviso è riuscire a farlo con modestia e pacatezza senza far risentire gli altri che magari sono risoluti quanto noi.

    Comunque sia per fortuna che c'è gente che la pensa diversamente........sai che barba un forum totalmente d'accordo.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    Perché tutte le PS3 sono talmente potenti e mirabilmente progettate da poter riprogrammare il firmware dell'interfaccia HDMI trasformandolo da 1.3 a 1.4 priva solo di alcune funzionalità hardware quale il canale audio di ritorno e la rete Ethernet ma non necessarie per il 3D..........
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    ...................... La PS3 non è mica la Xbox360 o la Wii.................
    Eh già davvero potenza che abbonda!!come no...

    "Il 3D sarà una delle iniziative chiave per il 2010 e stiamo attualmente sviluppando i giochi 3D stereoscopici che potranno essere fruiti con i primi televisori LCD Bravia 3D attesi per quest'estate. L'incredibile potenziale della tecnologia integrata nella PS3, ci consentirà di abilitare la riproduzione dei contenuti 3D in tutte le versioni delle console vendute fino ad oggi e gli utenti potranno quindi riprodurre sia i giochi che i Blu-ray stereoscopici grazie a due aggiornamenti distinti", ha precisato John Kolle"

    Stanno dinuovo facendo propaganda come nel 2006!!!

    VERGOGNATEVI!! (non alla redazione)

    La PS3 è il GAME FAIL degli anni 2000 che ancora oggi è in perdita!!

    E voi state ancora aspettando una potenza tanto decantata di sto famigerato CELL!!!???
    Osate dire che un pc di oggi è inferiore quando nella PS3 c'è RSX che è un chip grafico che ha ormai 5 anni, castrato e vecchio già in partenza ??!!

    Vi ricordo che una console è fatta in primo luogo per giocare, poi tutto il resto....

    Sono 3 anni che continuano a menarla e riempirsi la bocca la sony con Gran turismo e puntualmente lo rinviano per l'enorme difficoltà di programmazione e scarsa potenza dell'HW....

    ma pensate veramente che nel 2010 usciranno giochi 3D PS3??? poveri illusi!!

    Che la Sony inizi a preparare una PS4 che è meglio.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da GiulianoPhoto
    Eh già davvero potenza che abbonda!!come no...
    Ma veramente ti sei iscritto solo per scrivere questo?

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Nessuno mette in dubbio che il mio PC (i7 radeon4870) sia "molto" più potente della mia PS3, ma costa anche 5 volte di più.
    Ultima modifica di bottacina; 12-02-2010 alle 15:57

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da GiulianoPhoto
    Eh già davvero potenza che abbonda!!come no...

    "Il 3D sarà una delle iniziative chiave per il 2010 e stiamo attualmente sviluppando i giochi 3D stereoscopici che potranno essere fruiti con i primi televisori LCD Bravia 3D attesi per quest'estate. L'incredibile potenziale della tecnologia integrata nella PS3, ci consentirà di abilitare la riproduzione dei contenuti 3D in tutte le versioni delle console vendute fino ad oggi e gli utenti potranno quindi riprodurre sia i giochi che i Blu-ray stereoscopici grazie a due aggiornamenti distinti", ha precisato John Kolle"

    Stanno dinuovo facendo propaganda come nel 2006!!!

    VERGOGNATEVI!! (non alla redazione)

    La PS3 è il GAME FAIL degli anni 2000 che ancora oggi è in perdita!!

    E voi state ancora aspettando una potenza tanto decantata di sto famigerato CELL!!!???
    Osate dire che un pc di oggi è inferiore quando nella PS3 c'è RSX che è un chip grafico che ha ormai 5 anni, castrato e vecchio già in partenza ??!!

    Vi ricordo che una console è fatta in primo luogo per giocare, poi tutto il resto....

    Sono 3 anni che continuano a menarla e riempirsi la bocca la sony con Gran turismo e puntualmente lo rinviano per l'enorme difficoltà di programmazione e scarsa potenza dell'HW....

    ma pensate veramente che nel 2010 usciranno giochi 3D PS3??? poveri illusi!!

    Che la Sony inizi a preparare una PS4 che è meglio.
    Dai ArciD..... ah no GiulianoPhoto sii pacato lascia a noi illusi l'illusione di poter usufruire di un possibile strumento entrylevel per la fruizione di stentati contenuti stereoscopici.Si vociferava sullo smantellamento della linea produttiva del Cell ma come al solito erano solo voci di fatto si parla di un processore dall'enorme potenziale che per esplodere deve avere programmazioni adeguate alla computazione parallela, e poi cosa pretendiamo da una roba che ora costa come un'HD multimediale , non farà miracoli con i game (aspettiamo ffXIII) ma come stazione multimediale è quasi perfetta.Comunque rilascio le considerazioni sull'efficenza del "vecchio" Cell agli esperti http://www.macitynet.it/macity/aA409..._morira.shtml:)

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136

    Ah..la potenza..

    Gran macchina Ps3..ma com'è che la "misera" WII vende il doppio?che forse la gente ha scoperto un modo molto più divertente di giocare anzichè riuscire a vedere i brufoli in hd sulla faccia dell'avatar?..Nintendo come potenza è la prima volta che scende sotto i concorrenti come potenza,ke non abbiano avuto fortuna le precedenti console casalinghe è un altra storia...Per divertirsi hanno dimostrato in maniera chiara che non servono processori usati al pentagono!

  13. #58
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da djstefy74
    Gran macchina Ps3..ma com'è che la "misera" WII vende il doppio?che forse la gente ha scoperto un modo molto più divertente di giocare anzichè riuscire a vedere i brufoli in hd sulla faccia dell'avatar?
    eh già,vuoi mettere nintendo sport e quei fantastici pupazzi saltellanti con uncharted2: esperienza cinematografica ai massimi livelli ed una resa grafica strabiliante?
    nessuno mette in dubbio che wii sia divertente(in compagnia),ma gli unici videogiochi capaci di creare emozioni come nei film sono per pc,ps3 ed xbox360.Punto e a capo!

  14. #59
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da GiulianoPhoto
    Eh già davvero potenza che abbonda!!come no...

    La PS3 è il GAME FAIL degli anni 2000 che ancora oggi è in perdita!!

    E voi state ancora aspettando una potenza tanto decantata di sto famigerato CELL!!!???
    Osate dire che un pc di oggi è inferiore quando nella PS3 c'è RSX che è un chip grafico che ha ormai 5 anni, castrato e vecchio già in partenza ??!!
    ora che sono gia usciti e stanno per uscire dei buonissimi videogiochi per ps3,non si puo piu dire che la console sia inconcludente e gia da buttare! che i pc di fascia alta siano piu potenti tecnicamente è fuori dubbio,ma se vuoi assemblare un sistema di gioco che sia anche lettore bluray/3D,hd multimediale e server media center non ti costa solo 299 euro!
    il GAME FAIL degli anni 2000 non è mai esistito; le perdite di sega saturn e dreamcast sono ben altra cosa...

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3

    Innanzitutto mi presento, essendo un nuovo iscritto su AV Magazine, dove spero di imparare qualcosa in più in campo A/V: sono un utente senoir (ma con altro nick ) di HWupgrade dal lontano 2001.
    Approfitto, di questo mio primo intervento, per salutare tutti voi, assidui frequentatori ed esperti di questo interessantissimo sito sul mondo digitale dell'Audio/Video.

    Citazione Originariamente scritto da arcidax
    ma voi mi sa non ne capite nulla di console o pc? se prendete una qualunque scheda video da 50 euro oggi in commercio è come minimo gia 3 volte più potente di una ps3 !!!
    vi ricordo che a ogni salto generazionale di console la potenza della generazione precedente viene superata di almeno 10 volte !! vi ricordo che la ps3 è uscita nel 2006 e se la wii 2 uscirà nel 2011 ci sono 5 anni di differenza potrebbe essere anche 10 volte più potente !! svegliatevi e andatevi a studiare la storia delle console e delle schede grafiche.
    Quoto Arcidax, anche se il suo intervento poteva, anzi doveva, certamente essere meno irruento e più pacato. Cell è stato un ottimo processore programmabile, lo è tuttora per particolari ambiti, ma oramai ha fatto il suo tempo ed è più che giusto che venga utilizzato (con 6 SPEs) per la gestione dell'elettronica di periferiche che richiedono una mole di calcolo limitato, come le TV SuperLocal Dimming di Toshiba appunto e, si spera in futuro, altre TV che vadano a gestire 500 o più sottozone di led.
    In riferimento al paragone, in termini di potenza elaborativa (in TeraFlops/GigaFlops), tra il Cell ed una scheda video dotata di GPU dal costo di mercato poco oltre i 50 euro ed altre di ultima generazione ecco dei dati di confronto:

    Novembre 2006
    - Processore CELL 4Ghz (con 8 SPEs) (Sony-Toshiba-IBM)
    1) Calcoli a Singola precisione a 32bit (FP32): 0,256 TFLOPS (ovvero 256GFLOPS);
    2) Calcoli a Doppia precisione a 64bit (FP64): 0,025 TFLOPS (ovvero 25GFLOPS).
    - Il CELL su PS3 (con 7 SPEs) è cloccato a 3,2Ghz quindi:
    1) Calcoli a Singola precisione a 32bit (FP32): 0,180 TFLOPS (ovvero 180GFLOPS);
    2) Calcoli a Doppia precisione a 64bit (FP64): 0,0175 TFLOPS (ovvero 17,5GFLOPS).
    - Inoltre i programmatori sul CELL di PS3 hanno accesso a soli 6 SPEs in quanto uno è riservato alla gestione del Sistema Operativo:
    1) Calcoli a Singola precisione a 32bit (FP32): 0,154 TFLOPS (ovvero 154GFLOPS);
    2) Calcoli a Doppia precisione a 64bit (FP64): 0,015 TFLOPS (ovvero 15GFLOPS).

    Novembre 2007
    - GPU RV670 (tipo ATI/AMD 3850/3870) dal costo odierno di circa 65 euro
    1) Calcoli a Singola precisione a 32bit (FP32): 0,500 TFLOPS (ovvero 500GFLOPS);
    2) Calcoli a Doppia precisione a 64bit (due unità FP32): compresi tra 0,250 e 0,125 TFLOPS (ovvero tra 250 e 125GFLOPS).

    Luglio 2008
    - GPU RV870 (tipo ATI/AMD 4870) dal costo odierno di circa 140 euro
    1) Calcoli a Singola precisione a 32bit (FP32): 1,200 TFLOPS (ovvero 1.200GFLOPS);
    2) Calcoli a Doppia precisione a 64bit (FP64): 0,240 TFLOPS (ovvero 240GFLOPS).

    Settembre 2009
    - GPU RV870 (tipo ATI/AMD 5870) dal costo di circa 350 euro
    1) Calcoli a Singola precisione a 32bit (FP32): 2,720 TFLOPS (ovvero 2.720GFLOPS);
    2) Calcoli a Doppia precisione a 64bit (FP64): 0,544 TFLOPS (ovvero 544GFLOPS).

    Marzo 2010 (periodo di presentazione stimato)
    - GPU Fermi (480GTX nVidia di prossima introduzione sul mercato PC) si stima abbia:
    1) Calcoli a Singola precisione a 32bit (FP32): 1,536 TFLOPS (ovvero 1.536GFLOPS);
    2) Calcoli a Doppia precisione a 64bit (FP64): 0,768 TFLOPS (ovvero 768GFLOPS).

    Ottobre 2009
    - DualGPU RV870 (tipo ATI/AMD 5970) dal costo di circa 570 euro
    1) Calcoli a Singola precisione a 32bit (FP32): 4,640 TFLOPS (ovvero 4.640GFLOPS);
    2) Calcoli a Doppia precisione a 64bit (FP64): 0,928 TFLOPS (ovvero 928GFLOPS).

    PS: i calcoli a doppia precisione sono quelli più importanti nel GPGPU computing per la programmazione atta allo sfruttamento della potenza elaborativa parallela dei chip non solo per i semplici videogames, ma anche nei complessi ambiti scientifici.


    Citazione Originariamente scritto da GiulianoPhoto
    ma pensate veramente che nel 2010 usciranno giochi 3D PS3??? poveri illusi!!
    Che la Sony inizi a preparare una PS4 che è meglio.
    Inviterei anche GiulianoPhoto a mostrare un pò di pacatezza nei suoi interventi in quanto le cose posson esser dette anche senza reguardire chi ripone, magari sbagliando, fiducia o speranza in un qualcosa in cui crede. In merito a ciò che lo stesso GiulianoPhoto afferma non posso che trovarmi totalmente daccordo in quanto un'immagine 3D rispetto ad una caratterizzata da semplici sequenze bidimensionali richiede esattamente il doppio dei fotogrammi e quindi il doppio della potenza elaborativa nella fase di rasterizzazione delle immagini. Quindi diventa molto difficile poter gestire, soprattutto in full-HD, applicativi software (games) tridimensionali ad elevata complessità con hardware non pensati per tale utilizzo. Discorso diverso è lo sfruttamento della periferica come lettore Blu-Ray 3D, operazione nella quale non dovrebbe esserci alcun problema di gestione per la PS3.
    Ultima modifica di NeoVsMatrix; 14-02-2010 alle 09:10


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •