• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mondiali in 3D anche in Italia

Almeno una partita credo proprio che andrei a vederla al cinema. La curiosità di potersi godere un evento sportivo di tale portata in 3d è davvero tanta per quanto mi riguarda.
 
Andrò a vedermi una partita dei mondiali al cinema in 3D solo nella rara eventualità che fosse quella dell'Italia in finale :O
 
imho la possibilità che anche in Italia arrivi il mondiale in 3d in tv è davvero bassa...

i tempi sono troppo stretti, i produttori di tv sono in ritardo, il decoder hd 3d è pronto, ma immagino ancora in poche unità, giusto per i pub in UK.

Purtroppo in Italia non abbiamo l'abitudine di andare nei locali a seguire il calcio, come in inghilterra dove più che altro si va per bere...
quindi resta soltanto il cinema come unica alternativa valida, anche se mi sembra un pò curioso andare a seguire l'italia, tutti composti e ordinati e in silenzio...insomma, non è il posto migliore dove vivere un evento live

invece per altre partite l'idea non è male, io ci andrei per gustarmi in modo diverso e inedito qualche match interessante.

cmq il cinema non si presta all'evento live, imho è un luogo dove si assiste a spettacoli registrati e replicabili...anche per i concerti, imho, vanno benissimo cose tipo U2 in 3D e simili, molto meno il live di un concerto in 3d che si svolge in quel momento preciso da qualche altra parte...

cmq se fosse possibile io sarei tra quelli disposti a comprare tv e sperimentare il 3d in casa (come già fatto con proiettore hd per i mondiali in germania, dove eravamo davvero in pochissimi ad aver preso il treno in corsa e in forte ritardo dell'alta definizione, ma che bello però...)

se le tv escono verso marzo/aprile e si sbrigano, io salgo sul treno del 3d...dopo aver visto il plasma 103" con demo di partite di calcio e basket in 3d ho rimosso praticamente OGNI dubbio che avevo sulla questione, una vera e propria rivelazione lo sport in 3d!
 
In tutto questo quadro tecnologicamente così complesso, mi viene in mente una domandina molto, molto semplice:
"Dopo aver visto quelle foto (in UK) di decine di persone che, in alcuni Pub, con gli occhialini 3D e con gli sguardi da Blues-Brothers, si godevano le partite... insomma, si, dopo le foto, ma che commenti ci sono stati? Hanno vomitato? Sono rimasti incantati dallo stadio? Hanno apprezzato il pallone rotolare fuori dallo schermo? Stanno ancora in coma perchè hanno preso una capocciata?"
Sarà, perchè il 3D di calcio, oltre che parlare, è soprattutto vedere...
Michele
 
mariettiello ha detto:
imho la possibilità che anche in Italia arrivi il mondiale in 3d in tv è davvero bassa...

i tempi sono troppo stretti, i produttori di tv sono in ritardo, il decoder hd 3d è pronto, ma immagino ancora in poche unità, giusto per i pub in UK.

Purtroppo in Italia non abbiamo l'abitudine di andare nei locali a seguire il calcio, come in inghilterra dove più che altro si va per bere...
quindi resta soltanto il cinema come unica alternativa valida, anche se mi sembra un pò curioso andare a seguire l'italia, tutti composti e ordinati e in silenzio...insomma, non è il posto migliore dove vivere un evento live

invece per altre partite l'idea non è male, io ci andrei per gustarmi in modo diverso e inedito qualche match interessante.

cmq il cinema non si presta all'evento live, imho è un luogo dove si assiste a spettacoli registrati e replicabili...anche per i concerti, imho, vanno benissimo cose tipo U2 in 3D e simili, molto meno il live di un concerto in 3d che si svolge in quel momento preciso da qualche altra parte...

cmq se fosse possibile io sarei tra quelli disposti a comprare tv e sperimentare il 3d in casa (come già fatto con proiettore hd per i mondiali in germania, dove eravamo davvero in pochissimi ad aver preso il treno in corsa e in forte ritardo dell'alta definizione, ma che bello però...)

se le tv escono verso marzo/aprile e si sbrigano, io salgo sul treno del 3d...dopo aver visto il plasma 103" con demo di partite di calcio e basket in 3d ho rimosso praticamente OGNI dubbio che avevo sulla questione, una vera e propria rivelazione lo sport in 3d!

la mia era semplice curiosità, tanto mondiali o non mondiali il samsung serie 9000 3d ready sarà mio al day one :asd:
 
scody ha detto:
:eek: :eek:
ma.....io credevo che il mondiale in HD fosse una certezza!!!!!!!

io non vedo neanche i canali rai in digitale terrestre.. figurati avere un canale in HD... (e non è un problema mio, ma di tutta la provincia) :mad:
 
Ero lì anche io ieri, ho investigato un pò e al momento non c'è nulla di certo: si sta cercando un accordo con la FIFA per poter distribuire le partite in 3D in un network di sale D-Cinema in fase di lancio che dovrebbe comprendere sia grandi gruppi che esercenti indipendenti, ma ora come ora l'unica certezza è che ci saranno i megaschermi di Sony in alcune città europee, come preannunciato.

Ho visto i decoder, sono costruiti da IDB e hanno all'interno la tecnologia di Sensio (checkerboard) per ricavare i due flussi L e R da un unico stream. Ci sono due uscite HD-SDI come nei server D-Cinema, il materiale stereo esce dal decoder in frame sequencing: per chi usa il sistema Dolby, il ricevitore ha a bordo anche il software necessario per la correzione cromatica "live" dei due canali.
 
Ma poi chi sarebbe "l' Editor" proprietario dei diritti? Che io sappia (a memoria) la RAI possiede i diritti in chiaro per un 'tot' di partite, mentre Sky detiene i diritti per tutte le partite in Pay-Tv.

Quindi, avvenendo tali proiezioni in locali cinematografici i diritti (ed i permessi) non sarebbero ne' della RAI ne' di Sky, dico questo in quanto l'onnipresente (e da noi tanto amata SIAE), percepira' i diritti da devolvere a chi?
 
Proiettando partite dell'italia al Cinema,si corre il rischio che ad un eventuale Goal degli azzurri,volino in aria le poltroncine...:D
 
con gli occhialini non si vede praticamente nulla oltre allo schermo; ve lo immaginate se dovesse segnare l'italia cosa potrebbe succedere? cominci a saltare e non trovi piu il tuo posto a sedere ahahahah
 
blasel ha detto:
Quindi, avvenendo tali proiezioni in locali cinematografici i diritti (ed i permessi) non sarebbero ne' della RAI ne' di Sky (...)

E' proprio questo il punto: le trasmissioni in 3D sono un prodotto diverso da quelle in 2D, e nessuno degli operatori nazionali ha i diritti per trasmetterle. Per questo, come già detto, le trattative stanno avvenendo direttamente con la FIFA.
 
ma in una partita di calcio l'effetto 3D si apprezza davvero poco, visto che buona parte del tempo l'inquadratura è su campo largo
a quella distanza le immagini per occhio destro e sinistro sono quasi sovrapposte.
certo poi i replay zoomati saranno meglio ma secondo me è tanto sforzo per un risultato misero.
 
Top