Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da arcidax
    che si voglia o no si passerà tutti al 3d !!!
    Il 2d non scomparirà...stanne pur certo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Eppure, guardando il retro, ho una sensazione di dejavù...
    In effetti la somiglianza è davvero troppa....piattaforma Funai anche in questo caso?

    Proverò ad approfondire!

    Gianluca

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    @ Arcidax
    Prima che il 3d in casa diventa una realtà passeranno anni
    Per realtà intendo anche fattore prezzo
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41
    Guardate che i prezzi dei tv 3d non saranno così fuori dal mondo !! ad esempio il tv top sony, credo che sia lx900 da 40 pollici ovviamente 3d verrà venduto, se i rumors si riveleranno esatti a circa 2000 euro !! questo significa che fra 1 anno max 1 anno e mezzo arriverà a costare circa 1000/1200 euro !!! e non ho considerato i Samsung che costano mediamente il 20% meno dei sony!!! Poi mettete che la play 3 fra un anno la venderanno a 200 euro con gt5 o un paio di blu ray 3d e il gioco è fatto !!! IL 3d si imporrà più velocemente di quanto immaginiamo !!
    Cmq consiglio a tutti quelli che devono aggiornare il proprio impianto video di tenere duro almeno 1 anno, come sto d'altronde sto facendo io.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41
    come d'altronde sto facendo io.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Con un 40 pollici difficilmente beneficerai del 3d
    Per il 3d ci vogliono schermi grandi per godere appieno di questa tecnologia
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    arcidax quello che dici è fuori da ogni realtà...tra 1 anno ci sarà ancora a il 2d nelle case (ci sarà sempre).... e anche tra più anni. In ambito Home il 3d non si svilpperà molto velocemente.... con un 40 ci fai ben poco per il 3d.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Ce ne vuole prima che si sviluppi appieno il 3d.
    In ogni caso credete davvero che sia così un bene?
    Mi ci pensate ogni volta togli e metti gli occhialini per vedere qualcosa?
    Ogni tanto come fenomeno da parco giochi ci può stare, ma quotidianamente credo che sia da veri e propri malati.
    Per me 2d tutta la vita!

    Tornando in topic il lettore in questione è solo un tentativo di Onkyo per colmare un gap nei confronti degli altri. Sicuramente meglio sul alto pre e integrti home cinema.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41
    cmq io non dicevo che tutti i contenuti saranno in 3d ma che le apparecchiature in grado di riprodurle saranno la maggioranza entro due anni e non costeranno una fortuna. E' ovvio che prima che il 3d si possa affermare soprattutto in italia passeranno anni, però è anche vero che chi non saprà nulla di 3d o alta definizione ( vedi acquirente medio italiano ) sarà costretto ad acquistare un tv 3d perché troverà solo quello nei centri commerciali! Inoltre sono com convinto che 40 pollici non siano sufficiente per godere dell'esperienza 3d, figuratevi per me sono pochi per godere del blu ray 2d! E non dimentichiamoci che il mercato non è fatto da noi pochi appassionati, ma dalla massa che ancora non riesce a percepire la differenza fra un divx e un blu-ray !!! Perciò l'unico modo per vendere televisori alla massa da parte dei costruttori è quello di puntare su un prodotto che dia la sensazione di un reale passo avanti, cosa che il blu-ray per molti non fà, ma che il 3D sicuramente riuscirà ad ottenere.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    peccato che la presa ethernet non si possa usare per vedere video in streaming da un server esterno..

    circa le due uscite hdmi... per cosa ?... se è per i audio+video in due cavi differenti è ridicolo.. se è per pilotare due tv è inutile.. io uso il mio fidato ampli piooner per pilotare due tv in due stanze differenti..

    questo onkio è carino.. ma me ne serve uno con un ethernet più sfruttabile..

    peccato.. aspetterò o guarderò altrove..

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    2 HDMI: 1 solo per il video e 1 solo per l'audio...ma a che scopo l'HDMI non è concepito per portare entrambi senza perdite?

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Francamente mi sarei aspettato che la Onkyo pensasse a rosicchiare quote di mercato proponendo un bel lettore universale, con compatibilità dvd-a e sacd.

    Ne avevano fatti parecchi in passato, nell'era del dvd e proprio non capisco perchè non sfruttare questa competenza per andare a coprire il vuoto pneumatico che in europa si è creato con la mancata commercializzazione dell'Oppo.

    Mah....
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6

    Prezzi attuali

    Su alcuni siti tedeschi è già indicato il prezzo di 699 euro.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    L'unica cosa che differenzia questo lettore, seppur ottimo, dai consanguinei marantz 7004 - denon 2010 sembra essere la presenza del circuito NSV di riduzione del rumore video.
    Del resto sono identici!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    40

    Come siete critici...
    comunque la certificazione THX non è così facile ottenerla... anche se poi è vero che è quasi un vezzo,ma a me non sembra male,poi sullacarta sono tutti belli, bisogna vedere come si esprimono realmente e per come la vedo io Onkyo è una garanzia di buona qualità


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •