Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...raio_4973.html

    Il nuovo film sull'uomo lupo con Anthony Hopkins e Benicio Del Toro vedrà la luna in Italia il 19 Febbraio; per questo film Universal ha annunciato che sarà distribuito in formati digitale 2K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Si comincia ad andare sempre di piu' oltre il Full HD , .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    chiaritemi una cosa.
    siccome il formato 1080p su blu ray viene usato su schermi di piccole dimensioni, al massimo dei vpr di qualche metro di diagonale, come mai al cinema si usano solamente risoluzioni 2K, di pochissimo superiore al 1080p. teli così enormi non dovrebbero necessitare di risoluzioni ben più alte? o forse il fatto che lo spettatore è lontano dal telo fa sì che anche un 2k basti per una buona visione...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Questo dovrebbe farti capire che il 2K (e il 1080p) sono sufficienti in ambito home
    Negli schermi di grandi dimensioni il 4k ha senso. Ma per ora ha la precedenza il 3D.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    21

    @ darkgoky: Beh a dirla tutta il 2k si è diffuso e distribuito prima e più ampiamente rispetto al 1080p, almeno allo stato attuale.
    Lo step tecnologico da 2k a 4k non è molto interessante se non per schermi molto grandi, che comunque generalmente sono visti da molto lontano.
    Presumo che per un'incarnazione digitale dell'IMAX, almeno 4k sia indispensabile.
    Nel frattempo però tira di più il 3d, come fa notare giustamente vincent, e mi sembra anche piuttosto comprensibile, dal momento che gli investimenti sono relativamente limitati (specie nei film in CG, che sono/saranno il cavallo di troia del cinema stereoscopico), e l'effetto, se calibrato bene, è ben visibile ed apprezzabile da tutti, a differenza di una maggior risoluzione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •