Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147

    Sarebbe grandioso se tutti i TV 2010 (anche di altre marche) fossero col tuner DVB-T2 (rigorosamente HD ovviamente), così almeno s'inizierebbe a creare la base di T2 per uno switch-off fra un po' di anni.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    69
    Ma switch off sta cippa, non hanno ancora finito il passaggio al DVB-T e già vogliono passare ad un altro standard?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    hai scritto 3 volte praticametne la stessa cosa..
    Chiedo scusa , ma non ho ancora capito come fare ad eliminare i messaggio inseriti per errore.

    Comunque a parte questo, mi sembra chiaro l'ultimo messaggio :
    verrebbe mantenuta una differenza tra paesi e quindi se non smentito niente DVB-T2.
    Tanto da noi non si evolve nulla se non legato a canali a pagamento, vedi ci+ ecc ecc
    Salve a tutti

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    13
    Ma se il DVB-T2, come dice l'articolo, è retrocompatibile con lo standard DVB-T, non vedo quale sia il problema di proporre queste soluzioni in ogni TV venduto in qualunque paese adotti già il DVB-T.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Appunto, visto che è retrocompatibile con l'attuale standard, nessun problema.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Tranne per il fatto che non serve a niente ... se non ci sono trasmisssioni in DVB-T2 (e non ci saranno ancora per molto in Italia).
    Però costa di più del ricevitore attuale (e non credo poco, dato che anche in Inghilterra, dove hanno iniziato da poco le prime trasmissioni, praticamente i ricevitori DVB-T2 ancora sono molto scarsi).
    Quindi, a che pro avere adesso in Italia tale caratteristica?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147
    Serve molto questa caratteristica perchè se compro un TV nel 2010 voglio che mi duri molti anni e fra qualche anno quando inizieranno le trasmissioni (inizialmente poche suppongo) col DVB-T2 non dovrò mettere un decoder aggiuntivo per vedere quelle trasmissioni.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Quindi tu pagheresti 100 euro in più (ma anche 200 visto che siamo ancora a livello dei primi prodotti immessi sul mercato) una caratteristica che forse utilizzerai fra 4/5 anni (e magari per un'offerta scarsa), quando magari starai per cambiare il tv (e quando magari il decoder esterno costerà meno di quanto tu paghi adesso) ? De gustibus ...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147
    Lo dici tu che costa 200 euro.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Tu lo sai quanto costa in più? Pensi che sia regalato?
    Ma fosse anche solo 20/30 euro in più (cosa difficile visto che uno zapper SD attuale lo paghi quella cifra) che te ne fai per i prossimi quattro o cinque anni? Infatti è probabile che in Italia modelli simili non arrivino (a breve/medio termine) ...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147

    Io quando prendo la TV ho intenzione di tenerla per almeno 10-15 anni, quindi un DVB-T2 mi farebbe molto comodo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •