Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/pr...67gb_4902.html

    Grazie allo sviluppo di un nuovo algoritmo Sony e Panasonic sarebbero riusciti a ottimizzare lo spazio disponibile sui dischi Blu-ray, arrivando ad archiviare 33,4GB su ogni strato per un totale di 67GB su BD doppio strato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Ottima notizia!
    Speriamo bene per le compatibilità varie...già ora alcuni dischi danno problemi... in questo modo, però, ci assicuriamo la qualità massima anche per la visione bi/tridimensionale di un blu-ray 3D!
    Quel 50% in più di spazio richiesto per includere la versione stereoscopica mi aveva impensierito, ma sembrerebbe quindi che abbiano già risolto...
    Ora voglio la conferma definitiva che basti l'hdmi 1.3 per avere 1080p per occhio...aspettiamo il CES, ormai è questione di giorni

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    se il passaggio sarà veramente "indolore" per l'utenza, questa sarà un'ottima notizia, se nn altro ciascun episodio del signore degli anelli entrerebbero in un bd , senza usare 2 bd per ogni film...ecco perchè la lanciano nel 2012 la extended
    + spazio si spera voglia dire anche + tracce hd

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ghiltanas, anch'io ho pensato subito al signore degli anelli

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136

    K bello!!

    Già adesso dopo solo 4/5/6 generazioni di players ci sono problemi con i bd normali,pensa se si comincia ad aspettare pure le incompatibilità con i dischi + capienti..ah già,ma x allora avremo(direi avranno)già acquistato il nuovo lettore...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Se i dischi da 67giga devono portare ulteriori problemi di compatibilità con gli attuali lettori......... che se li infilino dove ben sanno!
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    ma perchè vedete sempre tutto nero?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Perchè ormai è diventata l'abitudine (brutta) criticare sempre e comunque
    Anche perchè (come capita spesso) si parla per niente. Quanti sono i BD con problemi di compatibilità rispetto alla massa? Di questi poi viene rilasciato un firmware di compatibilità. Quindi evitiamo di criticare solo per il gusto di farlo, e facciamo un plauso a Sony e Panasonic per aver "estratto" 8 GB da un BD25

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    infatti, ho notato...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Ho più di 150 BD e non ho mai avuto un problema di compatibilità in un anno e mezzo di vita del mio lettore....

    Riguardo allo spazio se lo usassero per diminuire la compressione e quindi aumentare la qualità sarebbe il tutto una bella cosa...
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Più che altro il vero vantaggio è nell'utilizzo in 3D, perchè ora come ora in quasi tutti i BD la compressione è trasparente

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Se si tratta solo di aggiornare il Firmware mi sembra un'ottima notizia...Si guadagna piu spazio con il minimo sforzo ImHo...Chiaramente poi ci si aspetta anche che tale spazio venga sfruttato come si deve...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    senza usare 2 bd per ogni film...ecco perchè la lanciano nel 2012 la extended
    + spazio si spera voglia dire anche + tracce hd
    Più spazio e più tracce audio sono una cosa positiva,però vi chiedo ....(e non mi riferisco a ghiltanas in particolare)
    Ma perchè il cambio di un bd,per la seconda parte (vedi un ipotetico Signore degli anelli Extended) vi disturba così tanto ???
    Dopo un paio d'ore e passa di film consecutivi una pausa per sgranchirsi le gambe fa bene alla circolazione.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Beati voi che siete così ottimisti allora! Forse sarebbe meglio che riuscissero a far decollare realmente i bd nell'attuale configurazione anzichè andare a mischiare oltremodo le carte già poco chiare ai più, inserire ulteriori standard, in un momento piuttosto delicato non penso che sia la cosa migliore, anche perchè la compatibilità con gli attuali lettori PS3 a parte non mi sembra esattamente garantita visto che anche nell'articolo viene usato il condizionale. IMHO
    Ultima modifica di maxximo69; 04-01-2010 alle 19:35
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Ma se è retrocompatibile NON vedo un motivo logico per cui lamentarsi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •