• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony: occhialini RealD per i TV 3D

Quoto sia Picander che Hadaf,la penso esattamente come loro!!!! Che pensino a darci trasferimenti perfetti e tracce asudio HD localizzate,altro che questa carnevalata del 3D!
 
Ma a me fa venire il mal d'auto un film intero in 3d...

Migliorare la resa e la gamma dei grigi no???? Contrasto effettivo?? Fluidità decente delle immagini in movimento???

Ma lo si dice che ancora con un buon tubo catodico vedi meglio dell'ultimo lcd ????????
 
Che bei tempi quelli del VHS, c'era solo quello e basta !!!
Ok la qualità era quella che era, però almeno c'era solo un formato !!! Ma sti' tizi con la guerra del Blu-ray non hanno capito na' mazza ?? Un formato alla volta signori, please !!
Il Blu-ray non e' ancora pienamente decollato e questi pensano al 3D !!! Ohe, la gente c'ha moglie, figli, mutuo, ecc... !!! Va bene essere appassinati, ma grulli no !!!
 
a me il 3d piace.....

mi da fastidio pensare al cambio VPR che ordinerò a momenti.....quello si....

e forse da fastidio a molti il pensiero che bisognerà nuovamente cambiare...

però è da considerare che basterà decidere di non seguire le vicnede del 3d è tutto è risolto, no?

non capisco il remare contro.....

vagamente mi ricordo un tread chilometrico in cui si parlava del NEOPDP....molti guru si schieravano contro e senza averli neppure visti si diceva che i precedenti erano migliori perchè bla bla...

ora non c'è un tread aperto che non parli dei plasma neopdp....

però mi spaventa l'idea di cambiare e passare al 3d....quando non ho ancora il primo VPR normale....
 
Io non discuto le novità tecnologiche, anzi !! dico solo che stanno un tantino esagerando coi tempi di presentazione al pubblico, un tantino troppo ravvicinati secondo me. La gente non ci capisce piu niente, mica tutti sono geni della lampada come i redattori/lettori di avmagazine.
 
Ultima modifica:
4k

Ormai i tempi sono maturi per il 4K !!!!!:p :p :p

Oddio.... tanta definizione su di un bel vpr a 4k non guasterebbe.:D
Ma c'è gente che non ancora capito la storia del 4/3 16/9 e cosa vuol dire hd e giudica i film scaricati da internet di ottima qualità. Sempre queste persone all'epoca del vhs non avevano neanche l'idea di come programmare un videoregistratore....
Se dovessimo guardare a questa gente ,che sono la maggioranza (in senso numerico) dovremmo essere ancora con il tv in Bianco e Nero.:p
Quindi le novità si devono "spingere" e poi siamo noi appassionati a fare da apripista(e a volte facciamo di quelle cadute...:eek: ).
Detto questo però non possiamo cambiare tutto ogni anno,io ho la ps3 e quindi pare che per il 3D è sufficiente un'aggiornamento...si però il Vpr ?
 
Francamente non riesco a capire tutto questo astio verso il 3d. Non vi piace? Benissimo, guardate oltre. Perchè etichettare come carnevalata una tecnologia che ancora non ha detto praticamente nulla? E' chiaro che, purtroppo, le grandi case iniziano a confondere le idee dei meno informati con diverse proposte commerciali ma diamo la colpa ad un sistema economico di dubbia qualità, piuttosto che alla tecnologia in sè...
 
Con questo 3D mi sembra che ci sia anche troppa carne al fuoco...Occhialini\Tv\Vpr\cavi mancano i telecomandi-3D e siamo a posto...:eek:
 
Glass141 ha detto:
..Occhialini\Tv\Vpr\cavi......

....ne ho viste tante... partendo dai 78giri.....

alcune hanno funzionato (industrialmente), altre no e posso citare ad esempio lo Stereo8 adottato dalla RCA in contrapposizione alle musicassette K7 Philips, oppure il D.A.T., pauroso flop della Sony... ed anche la relativa risposta Phlips con la sua versione digitale di audiocassette.

L'evoluzione TV a colori ha comportato per l'utenza l'acquisto del solo apparecchio ricevitore, nessun cavo od antenna speciale.

L'evoluzione del VHS in Super-VHS non ha avuto successo tale da soppiantare il sistema di base iniziale perche' richiedeva :
- un TV con ingresso particolare (il mini DIN)
- un cavo speciale (perche' diverso da quelli in commercio all'epoca)
- delle videocassette piu' costose e difficili da reperire
oltre a dover acquistare il nuovo videoregistratore ed alla mancanza sul mercato di supporti pre registrati.

Per il 3D vedo (quasi) le stesse difficolta' :
- nuovo TV
- nuovo riproduttore
- occhialini per X persone (minimo 2 paia)...

sara' dura..
 
credo di essere stato (per lavoro) tra i primi a fare dei test col 3d televisivondi nuova generazione ed a mio modo di vedere e' una mera trovata pubblicitaria e poco piu' (per adesso). La qualita' dell'immagine e' pessima (io vedo le linee di scansione) e mi fa venire il mal di testa dopo pochi minuti. Certo e' che l'effetto non e' male, ma per me non ci siamo proprio c'e' tantissimo da fare pe ottenere un effetto davvero spettacolare senza rovinare la qualita'.
La cosa terribile e' che la strada e' stata tracciata ed ormai il 3d sara' la strada su cui ci faranno camminare...
 
Forse l'unica cosa positiva è che il 3D "Deve" lavorare per forza in ambito HD,quindi tutti i mezzi di diffusione vanno comunque in quella direzione.Quindi a quelli come noi che sperano nella diffusione di standard hd ,TV sat TV digitale terrestre HD e soprattutto BD non và poi tanto male...
Tanto il 3d rimarrà un prodotto di nicchia all'interno del 2D HD(quante sigle....:eek: ) ,finchè rimarrà l'obbligo degli occhialini...:D
 
atarix ha detto:
.. La qualita' dell'immagine e' pessima (io vedo le linee di scansione) e mi fa venire il mal di testa dopo pochi minuti...
Anch'io ne ho testata "qualcuna" per il lavoro che faccio e quello che descrivi non mi risulta per niente. Potresti essere più preciso su marca e modello del prodotto a cui ti riferisci?


Grazie
 
Io l'ho provato solo al cinecity di limena con occhialini ad otturatore.

Le impressioni negative sono state la luminosità dimezzata, e la sensazione di smarrimento/poco equilibrio alla fine del film. Magari per quest'ultima gioca a sfavore la mancanza di abitudine.
 
Top