Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...naio_4837.html

    Il nuovo canale digitale terrestre in chiaro "Cielo" di Sky sarà regolarmente in onda a partire dal 1 gennaio 2010. A confermarlo è il Vice Ministro con delega alle comunicazioni Paolo Romani. Il rinvio è stato dovuto a un "semplice disguido amministrativo"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    un mese di guadagni mancati per sky per colpa di un disguido al ministero. Fossi in loro chiederei i danni.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Eh sì... questi misteriosi "disguidi" sono un vero Premium per le altre emittenti del DTT

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Saranno anche disguidi però Sky non mostra certo intelligenza...anzi tutt'altro.
    Oltretutto mi spiegate cosa me ne faccio su satellite di sto canale che trasmetterà solamente cose già viste? A rubare ancora più banda ai già poveri canali attualmente trasmessi immagino.

    Cià.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    in effetti sono 60 i giorni utili per dare il consenso (o negarlo): non potevano attendere la scadenza di quel periodo prima di annunciare n pompa magna la trasmissione del nuovo canale?

    senza contare il piagnisteo di sky quando lo stato italiano ha portato l'iva dal 10 al 20% (aumentando di poco più di un euro il canone minimo) mentre non si sono fatti problemi ad alzarlo da 16 a 19 subito dopo per il pacchetto mondo "base"...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    ma poi, sbaglio o sky non potrebbe trasmettere sul digitale terrestre essendo di fatto dopo la fusione stream-telepiù monopolista del digitale satellitare italiano????

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Domanda prettamente tecnica:
    premesso che il canale in questione sulla piattaforma sky per me non ha valore aggiunto in quanto, come sottolineato da Pompone sottrae banda e non introduce nulla di nuovo a livello di contenuti per gli abbonati sky, la mia domanda è la seguente:
    quando verrà trasmesso il canale "Cielo" sul Dtt, verrà irradiato solo sulle frequenze terrestri oppure verrà integrato anche nella piattaforma TIVUSAT?
    Lo chiedo solo perchè mio padrino abita in zona montuosa del piemonte ed ovviamente il DTT lo riceve solo tramite il satellite,quindi mi chiedevo se il nuovo canale era solo appannaggio dei "terricoli" o anche dei "satellitari".
    Grazie per eventuali info.

    Ciao

    Alex
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1
    ...ma quale disguido del ministero?
    c'è scritto che il ministero ha 60/90 giorni per fornire l'autorizzazione a trasmettere...se sky si svegliasse per tempo...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    81
    Mossa di Sky per pubblicizzare meglio il canale?
    In questo modo ne hanno parlato tutti a gratis.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    8
    Giorni di tempo per l'autorizzazione non ancora trascorsi?
    Certo, "tecnicamente" Sky ha torto.
    Ma il vice ministro ed ex dipendente Mediaset ROMANI ha pensato bene di allungare i tempi chiedendo un chiarimento alla Commissaria europea alla concorrenza.
    Che ribadirà quanto detto già nella legge e quanto sanno già tutti da anni, ovvero che Sky non può avere frequenze proprie nè servizi a pagamento sul DTT, ma può trasmettere canali FREE affittando le frequenze.






  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
    Mossa di Sky per pubblicizzare meglio il canale?
    In questo modo ne hanno parlato tutti a gratis.
    BINGO!
    Che è poi anche la ragione per cui sul sat hanno caricato il monoscopio con la polemica con il ministero INVECE di iniziare le trasmissioni (sul sat non hanno nessuna limitazione).
    Per non parlare poi delle relative polemiche di appoggio su Repubblica.
    Questa cosa puzza di mossa pubblicitaria lontano un miglio.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Nemmeno io ho capito perché c'è chi continua a parlare di disguido e ad alludere alle solite vicende politiche...
    Se la legge prevede 60 giorni + 30 per il rilascio di un autorizzazione non si capisce perchè murdoch debba pretendere di averla in 30 giorni e perché i soliti maligni debbano prendersela con gli ex proprietari di altre tv se questo non avviene. Potevano svegliarsi prima...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    ....ex proprietari di altre tv ....
    Cos'è la battuta del secolo?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Però quandi RAISAT è scesa dal sat ed è finita sul DTT c'ha messo pochi giorni e non mesi ... come mai? per la RAI si può velocizzare la procedura?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    forse ha fatto la richiesta per tempo?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •