Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...orea_4819.html

    La Korea Communication Commission (KCC) ha annunciato che nel corso del 2010 darà il via a trasmissioni stereoscopiche in Full HD sul digitale terrestre. Nel frattempo, nel giro di qualche settimana arriveranno i primi contenuti 3D a pagamento

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Sinceramente il 3D non mi attrae... Nei cinema (con gli occhialetti) noto una notevole diminuzione della brillantezza delle immagini e non sò se con gli occhialini attivi la situazione migliorerebbe

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Con tutti i sistemi di proiezione in 3D, l'uso dei filtri e degli occhiali diminuiscono la luminosità rispetto alla normale visione in 2D. E cmq anche al cinema si usano gli occhialini attivi in alternativa ai sistemi con occhialini polarizzati!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Io ho provato solo con gli occhialini polarizzati. e preferisco di gran lunga il 2k (2048x1080).
    Comunque è una mia opinione personale data anche dal fatto che porto gli occhiali da vista e mettermi un altro paio di occhiali mi risulta scomodo.
    Senza occhiali a vista non distinguo nemmeno SD da HD!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    100
    Per me il cinema e' contenuto e per quanto riguarda gli strabilianti effetti speciali giustificabili soprattutto nei film spettacolari, mi basta e stra-avanza vedere il tutto in alta definizione, non mi serve assolutamente altro: capisco pero' che i vari produttori debbano far di tutto per convincere al non necessario (e via soldi...)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Il 3D a casa adesso nn sembra molto utile chissà in futuro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520

    Per me invece la vera rivoluzione sarà il 3D, molto + dell'HD (e del blu-ray in particolare); basta vedere come sistanno buttando tutti a pesce!!

    E comunque è assolutamente spettacolare se fatto bene...la qualità migliorerà rapidamente se ci sarà (come credo) mercato.

    ...anche se con questo temo mi toccherà cambiare il plasma..
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •