Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...nzio_4742.html

    Da HiFi Di Prinzio a Chieti scalo è in dimostrazione il display al plasma full HD di Panasonic con diagonale di ben 103" che sarà al centro di un evento memorabile

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Con queste diagonali sinceramente preferisco un vpr.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    saro' presente all'evento.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    La tecnologia al plasma su schermi di queste dimensioni nasce morta e sepolta... 1500Watt di consumo sono un insulto alla nostra intelligenza.

    Un VPR di qualità (Es: Epson TW5500/JVC HD750) può fare molto di più consumando 1/5 ed occupando uno spazio pari a ZERO.

    L'inutilità di soluzioni come questa mi sembrano talmente evidenti che non è il caso di protrarsi ulteriormente a commentarle.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    81
    Ma è un plasma o un retroproiezione?

    X M@tteo79
    Guarda che non è una soluzione casalinga classica, ma è realizzato per usi particolari.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    e che mi permetterà di realizzare un progetto che da troppo tempo è fermo in un cassetto.
    Mmm...curiosità...qualcosa mi dice che ha a che vedere con Nvidia...???

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    1500Watt di consumo sono un insulto alla nostra intelligenza.

    Un VPR di qualità (Es: Epson TW5500/JVC HD750) può fare molto di più consumando 1/5 ed occupando uno spazio pari a ZERO..
    Anche se in linea di principio sono d'accordo con te, non e' con un VPR HT che si puo' fare un paragone, non per le dimensioni dello schermo ma per la luminosita' ambientale.
    Ad esempio un Christie, oppure un Projectiondesign....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    ... Un VPR di qualità (Es: Epson TW5500/JVC HD750) può fare molto di più consumando 1/5 ed occupando uno spazio pari a ZERO...
    Per vedere un film o altri contenuti in un locale perfettamente al buio in cui tutti sono seduti, hai ragione.

    Cosa succede però all'immagine se il locale non è completamente oscurato? E se c'è tanta luce come quella in un soggiorno all'ora di pranzo?

    Inoltre, per un sistema di videoproiezione diretta, è necessario che tra i proiettore e lo schermo non ci sia nulla, altrimenti... In questo caso, ovviamente, non c'è questo problema.

    Infine, come ho anticipato, l'immagine visualizzata da un display al plasma (e lo stesso discorso vale per un display LCD, OLED, AMOLED o SED), è già "a fuoco" di per sé. Per un videoproiettore invece ci sono alcuni compromessi.

    Insomma, secondo me (e anche secondo Panasonic e Di Prinzio), non solo è il caso di protrarsi in commenti ma varrebbe anche la pena di verificare la qualità di questo 103" e confrontarla con quella di un proiettore...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
    Ma è un plasma o un retroproiezione?
    Accidenti! E' un plasma!

    Mi sembra sia un'informazione piuttosto evidente nell'articolo. Inoltre nel link in fondo alla pagina, c'è il link diretto alla scheda tecnica del display, direttamente sul sito panasonic.it

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da koshien
    ...qualcosa mi dice che ha a che vedere con Nvidia...???
    Per il 3D abbiamo "già dato" al Top Audio. Da HiFi Di Prinzio farò qualcosa di completamente diverso che coinvolgerà sia i display che i videoproiettori...

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ad avere soldi e spazio a sufficienza , io lo comprerei sicuramente ovviamente non per sostituire il videoproiettore ma per usarlo a complemento.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Da HiFi Di Prinzio farò qualcosa di completamente diverso
    La curiosità rimane

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Una domanda: Questo Display , accetta da HDMI segnali video 1080@120p ???
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    A mio modesto parere si tratta di una tv pensata per dei grandi locali pubblici chessò tipo aeroporti ecc. secondo mè mettersi in casa un 'catafalco' come questo non ha molto senso .........
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    io non vedo la necessità di cadere nella dialettica "plasma vs vpr".
    Più sono le soluzioni meglio è, sia in termini di ricerca che di progresso in senso lato nonchè di know how in generale.
    Quindi ben vengano soluzioni simili in tutti gli ambiti.
    Bravi tutti gli organizzatori.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •