• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Paramount e Kingston: film su memorie flash

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4736.html

La major cinematografica ha siglato un accordo con il produttore di supporti flash Kingston per la distribuzione Home Video dei propri film su pennini flash USB e SD Card. Il primo titolo è l'atteso "Transformers - La vendetta del caduto"

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
4GB per 29,99 dollari? Non oso pernsare alla qualità infima del film. L'unica cosa positiva è che poi ti rimane il supporto di memoria, ma togliendo anche il costo di esso se lo si compra separatamente il film costa ancora troppo per quello che offre
 
:nonsifa:

.. e io per 30 dollari dovrei prendere un film di questo calibro su pennina e poi mettere in collezione il blister di plastica????

:rotfl:

:ahahah:

:ciapet:
 
Ultima modifica:
oltretutto, cercando di tornare seri (anche se la cosa mi sembra comica), qualcuno sa che qualità avrà l'oggetto?

in 4 gb ci sta il film compresso un minimo e senza speciali, o con speciali ma ancor piu' compresso...
oppure peggio in divx o simili...

e se volessi riutilizzare la chiavetta, posso salvare in qualche modo il film?
ma se posso salvarlo, non sarà allora ancora piu' semplice e anzi aiutata la pirateria???

qualcuno mi illumini, perchè come ho scritto sopra la cosa mi sembra veramente strana... :)
 
Le memorie Flash, imho, sono la tecnologia del futuro visto che sono i supporti veramente universali. Si utilizzano su PC, videocamere, macchine fotografiche ecc.., il cui unico limite, per ora, sono i costi elevati. Considerando il fatto poi che ci sono CF da 64 GB potrebbero starci tranquillamente anche Film in full HD. I pro sono tanti, ad es.: accesso veloce, assenza nei lettori di tutta la meccanica di lettura (cassettino, motore, pick-up laser). Ovviamente qui si è ancora mooolto agli anizi, ma confido in un concreto e veloce sviluppo nel futuro a patto che ci sia (condizione necessaria) un notevole abbattimento dei costi. :)
 
Ma oltre al problema momentaneo dei costi mi pare ci sia anche il problema flusso velocità dati, o sono poco aggiornato ?
Poi la penso anche io come Ryusei :
e se volessi riutilizzare la chiavetta, posso salvare in qualche modo il film?
ma se posso salvarlo, non sarà allora ancora piu' semplice e anzi aiutata la pirateria???


E' una domanda da non poco conto visti gli interessi in ballo :cool:
 
Una soluzione sciocca!! Sarebbe più sensato l'acquisto della chiavetta (magari da 16giga) e scaricare il film del momento acquistandolo e scaricandolo presso una videoteca autorizzata con la possibilità di uno o tre trasferimenti su HD di casa.....o comunque un vincolo sulle copie.
Mandiamo in giro anche meno plastica e derivati!
 
d'accordo che il prossimo tipo di supporto sarà una memoria, ma anche se me li vendono su delle sd i film ( o pennette) io pretendo la mia bella custodia :O , e poi dai 4gb? sarà un divxhd :rolleyes:
 
Le prime uscite non saranno in hd,
perciò a parte la risoluzione, la qualità video potrà essere ottima, sicuramente meglio di un dvd
 
ormai i miei occhi nn possono guardare + nulla in sd...il segnale sd viene filtrato dal mio cervello e ignorato :O , è cosi nn ci posso fare nulla :asd:
 
Essendo la prima uscita Transformers ed essendo la penna una macchina digitale, questa si trasformerà in un DVD-Video.:eek: Sarà fornito con la penna anche l’All Spark!:D
 
una delucidazione

quella chiavetta ha filesystem fat32? Nel caso volessero utilizzare file superiori ai 4gb dovrebbero formattare (scusate la terminologia basica ;)) in NTFS?? I lettori attuali sono compatibili con periferiche NTFS??
Scusate ma non ci capisco più nulla.
 
Essendo dedicato agli "sfigati" che vedono film su un dispositivo mobile :Puke: la qualità conta meno del prezzo.

Io da sempre auspico invece che con l'aumento delle capacità di memoria delle schedine i films siano memorizzati su tali supporti con qualità degna e in una degna confezione (grandezza tipo dischetti UMD, per esempio).

Ale
 
Mi sembra una soluzione adatta a chi vive sul portatile... ma chi vive sul pc :
A) non va a spendere 30 euro per un film
B) conosce soluzioni "meno legali" e piu economiche per vedersi un film su pc.
 
Ragazzi, il progresso avanza velocemente,domani ,nei nostri apparati audiovisivi ,le delicate e dispendiose parti in movimento scompariranno del tutto.Che lo si voglia o no QUESTO E' IL FUTURO!!!!!!!
 
Top