|
|
Risultati da 31 a 45 di 105
Discussione: Aggiornamento 1.21 per il PlayTV di PS3
-
24-10-2009, 08:50 #31
Sono d'accordo con brod, la PlayTV ha una sensibilità pessima. Con un decoder di 20 euro comprato su una bancarella sullo stesso televisore e con la stessa antenna vedo almeno 5 canali in più... fossero 5 reti private, eh no! Sono 5 canali RAI (Rai1, Rai2, Rai3, Rai4 e il canale radio FD Leggera) che si vedono perfettamente col decoder di 20 euro, ma con la PlayTv seppure rilevati durante la scansione non si vedono (schermata nera)
-
24-10-2009, 08:59 #32
Inoltre anche i più economici decoder hanno la possibilità di "saltare" dei canali (ad es. i canali Mediaset Premium che è inutile averli essendo a pagamento) in modo che non si vedano nell'avanzamento progressivo dei canali. Il software Sony non permette di fare questo... bah, per me rimane un pessimo acquisto in queste condizioni. Una volta pensavo che avendo anche la funzione di registrazione e di timeshift fosse comunque un prodotto accettabile, ma ora che vendono decoder a 20 euro con porte USB che funzionano anche da registratori, la PS3 è diventata praticamente inutile
-
24-10-2009, 10:42 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ho un sharp aquos 37" xd1e full hd
Collegato alla ps3 in hdmi con cavo hama
Vedo tutto alla perfezione allacciato in 1080p
la mia play tv collegata con lo stesso cavo antenna che normalmente uso sul tv mi prende numerosi canali in meno.
Di quelli che prende, per farti capire, per esempio nello sfondo nero di "chi vuol essere milionario, con la play vedo i puntini neri e blu.
Con la ricezione del tv tutto lo sfondo è nero perfetto,+ nitido e naturale.
ho provato a cambiare cavo hdmi. Ma il risultato è il medesimo. ho addirittura cambiato la play tv nei 7 gg di garanzia ma con lo stesso risultato.
Quale conclusione potrei avere??
-
25-10-2009, 07:31 #34
Originariamente scritto da Godfather83
Sulla sensibilità non posso giudicare in quanto con la mia PlayTV ricevo tutti i canali che ricevo anche con il vecchio decoder ADB i-Can e con il sintonizzatore integrato nel Sony Bravia ma ho anche un segnale forte e chiaro su tutti i MUX quindi può anche essere che in presenza di segnali più "deboli" non agganci il canale. Io comunque sono dell'opinione che il DTT piaccia o meno dev'essere ricevuto forte e chiaro... non è fatto come per l'analogico per le "vie di mezzo". Con lo switch-off nazionale e l'isofrequenza almeno questi problemi scompariranno se gli antennisti sapranno fare il loro mestiere (salvo zone montane dove c'è scarsa copertura è per le quali c'è la piattaforma Tivù Sat).
-
25-10-2009, 12:46 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da StarKnight
Ma per te la qualità video tramite play tv è uguale a quella del decoder integrato nel tuo tv???
-
25-10-2009, 17:56 #36
La qualità della PlayTV è migliore... e come TV di paragone ho un Sony Bravia X3500 che come rescaler è veramente ottimo.
Io i neri li vedo perfetti e non vedo punti fuori posto... però non ho ancora visto il Milionario sulla PlayTV quindi potrebbe anche dipendere da qualche difetto in quella specifica trasmissione.
-
26-10-2009, 07:47 #37
Originariamente scritto da Godfather83
Un box di 20 euro non è certo comparabile a play tv per potenzialità operative (vedi il software di gestione eccellente, la grafica dei menu' e quant'altro) e per qualità generale: non ne parliamo poi per chi riceve già i canali in HD ed ora li può anche registrare
Come ti è già stato fatto notare poi, nessun problema per saltare i canali sfruttando la lista dei preferiti.
Diverso il discorso del riordinare i canali a piacimento: qui entra in gioco il concetto di play tv che non è concepito per un uso zapper: per fare zapping basta usare il dvb del tv o lo scatolotto da 20 euro, play tv serve per godersi un programma nella massima qualità ed eventualmente registrarlo, adatto specialmente a chi guarda film o sport su schermi molto grandi e su Vpr; insomma play tv non è adatto per l'utente abituato a guardare la tv con il telecomando in mano (che poi è la maggioranza dell'utenza televisiva) ma un addendum per una sala HT nella quale si usufruisce anche di programmi televisivi.
Confermo con chi ha mosso critiche circa disfunzioni di programmazione delle registrazioni programmate con la console in stand by, che spesso non vengono eseguite, a tal proposito sarebbe opportuno tempestare Sony per cercare di rimediare.
A mio parere l'unico inconveniente che ha Play Tv è l'incompatibilità con le offerte paytvUltima modifica di Sectral; 26-10-2009 alle 08:32
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
26-10-2009, 09:00 #38
Originariamente scritto da StarKnight
edit: Trovato! Dopo aver scelto i Preferiti, in Live TV bisogna premere due volte "quadrato" (cioè Guida --> Preferiti/Tutti). In questo modo si può decidere se nell'avanzamento con L1/R1 si devono vedere tutti i canali o solo i preferiti. Grazie mille per la dritta!
quindi può anche essere che in presenza di segnali più "deboli" non agganci il canale.Probabilmente con lo switch off (che qui in Campania si completerà a dicembre) le cose miglioreranno perché forse aumenterà la potenza del segnale, ma resta il fatto che la PlayTV è poco sensibile e con un segnale all'80% va in crisi
Ultima modifica di Godfather83; 26-10-2009 alle 09:17
-
26-10-2009, 09:26 #39
Il fatto che la sensibilità della PlayTV sia bassa credo che rientri nel fatto che secondo la concezione della Sony quel dispositivo non è nato tanto come alternativa ai decoder integrati nelle TV o da collegare con la scart (magari supereconomici) bensì come dispositivo "di qualità" per poter vedere e soprattutto registrare trasmissioni dal DTT sia SD upscalate che HD su televisori in alta definizione. Essere quindi meno "selettivi" nella ricezione dei MUX si corre il rischio di trovarsi poi con canali che si vedono ma talvolta presentano errori dovuti allo scarso segnale... errori che inevitabilmente si riscontrano anche nelle registrazioni.
-
26-10-2009, 12:41 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 29
Sono un possesore di PlayTV della prima ora e lo "scatolotto" mi ha sempre soddisfatto sia come sensibilita' che, specialmente, come qualita' delle immagini rispetto al tuner integrato nel mio Philips 37PFL9632.
Visto che la PlayTV dispone di un doppio tuner secondo voi sarebbe possibile implementare il picture in picture? Sarebbe comodo...
@alessio16
Sabato da Media### la PlayTV era in vendita a 39€
-
26-10-2009, 14:13 #41
Ottimo a sapersi... un mio amico aspettava a comprarla quando era ancora in offerta e se da MW lo è ancora magari la compra pure lui.
A quel prezzo direi che a chi possiede già una PS3 conviene anche se ha già un ricevitore DTT... può usarla come registratore o semplicemente per avere una migliore qualità data dall'upscaler.
-
28-10-2009, 17:52 #42
@shado67
Grazie..spero di trovarla ancora...nessuno ha notizie piu' recenti?
-
02-11-2009, 16:51 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Upscaling
Una domanda:
l'upscaling dei segnali tv la PlayTv la fa in automatico oppure bisogna impostare qualcosa?
Lo chiedo perche' dopo aver scaricato l'ultimo aggiornamento software che mi dice che c'e' un migliore upscaling ma non ho capito se in qualche modo va impostato dall'utente oppure se e' in automatico
-
03-11-2009, 09:29 #44
Per upsalare i segnali devi ovviamente settare tu la risoluzione che desideri in impostazioni visualizzazione nella XMB di PS3.
Confermo un sensibile miglioramento della qualità già eccellente anche prima dell'ultimo aggiornamento. Non credo esista un decoder che possa superare play tv, è fantastico.
Quando cominceranno le trasmissioni in Hd sarà uno sballoPlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
03-11-2009, 09:37 #45
SportItalia resta quadrettoso però...
... va beh, non è che si possano fare miracoli con un bit rate troppo basso...
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita