|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
Discussione: JVC DLA-RS4000: il 4K da 175.000 US$
-
14-09-2009, 12:27 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...0-us_4616.html
Al CEDIA, in programmazione ad Atlanta tra il 10 ed il 13 Settembre, JVC ha appena presentato il nuovo proiettore DLA-RS4000 con risoluzione 4K (4096x2400) dal prezzo di 175.000 dollari statunitensi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
14-09-2009, 12:43 #2
Quindi questo sarebbe il modello consumer!!?!?!
quasi quasi ci faccio il pensierino..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
14-09-2009, 12:51 #3
Potrei vendere la casa e comprarmi questo proiettore... rende bene anche alla luce del sole? -__-'
-
14-09-2009, 13:36 #4
Non mi sembra particolarmente luminoso.
Si tratta pur sempre di un proiettore da 10 megapixel. E non avrebbe senso utilizzarlo per poriettare su uno schermo da 2 metri di base, giusto?
Chi può permettersi un "coso" del genere, avrà anche lo spazio per farlo rendere al meglio. Quindi un bello schermo da almeno 4 metri di base.
Considerando il flusso luminoso dichiarato, ipotizzando un flusso reale a regime compreso tra 2.000 e 2.500 lumen, il risultato in termini di luminanza sarebbe perfettamente adeguato.
-
14-09-2009, 13:45 #5
Ricordatevi l'IVA, il prezzo comunicato è tasse escluse.
Da aggiungere come minimo anche il 4% di dazio.
Ne venderanno pochi, ma come sempre succede è il primo passo verso la costruzione di macchine che pian piano arriveranno ad un prezzo umano...Martino
-
14-09-2009, 13:48 #6
Io avevo visto l'esemplare portato all'ultimo Photoshow da HCS e mi sembra fosse proprio su base 4 metri (o molto vicino). Di una cosa mi ricordo bene: era abbagliante!!
Ciao
-
14-09-2009, 14:02 #7
Con i migliori supporti attuali (BRD codificato a 1920x1080) dovrei cmq sempre upscalare il segnale a 4096x2400. Mi chiedo se, su schermi di dimensioni molto generose, questo porti a notevoli migliorie piuttosto che al 'solito' segnale 1920x1080 sparato sullo stesso schermo però 'secco' (e quindi al massimo della sua qualità).
-
14-09-2009, 14:13 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Quì vedo scritto 4096x2400....ma il 4K non era 4096x2160?
-
14-09-2009, 14:27 #9
Si... Però JVC ha scelto un aspect ratio per le matrici un pò particolare.
Forse è più "conveniente" (per loro) produrle in questo "taglio"."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
14-09-2009, 14:36 #10
Il prezzo calera' vertiginosamente,e' ovvio.Inoltre in mancanza di software nativo,anche se fossi Bill Gates,non vedo che beneficio ne potrei avere.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-09-2009, 17:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 131
Ma costa quanto un apparecchio per le sale!
-
14-09-2009, 18:11 #12
Con chi si confronta?
Con i Christie?
Con i Runco?
-
14-09-2009, 18:15 #13
Il confronto più diretto è il SONY Cinealta da 4K che è pure un LCoS.
Comunque mi sembra troppo prematuro per parlare di 4K ma , ben inteso , per me è benvenuto"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
14-09-2009, 18:23 #14
Peccato,
se avesse avuto l'ottica centrale ci avrei fatto un pensierino
-
14-09-2009, 20:07 #15