Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/td...20gb_4667.html

    La casa nipponica specializzata in supporti ottici annuncia che in occasione del CEATEC di Tokyo presenterà un'inedito supporto a 10 strati con capacità complessiva di 320 e basata sulle attuali specifiche del Blu-ray

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Wow! Ma a livello di compatibilità sia con i masterizzatori che con i lettori come stiamo messi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Dubito che anche aggiornando il firmware gli attuali lettori e masterizzatori potranno divenire compatibili.

    Pertanto sia per scriverli che per leggerli serviranno nuovi lettori e masterizzatori compatibili il che ne limiterà la diffusione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    31
    Mah.. esercizio di stile più che altro..
    I supporti multistrato hanno sembre avuto scarsa fortuna in ambito home user.

    Basta vedere i DVD.
    Oltretutto il passaggio da uno strato all'alto è piuttosto lento e "faticoso" già sui DVD 2 strati chissà su questo!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    Ben vengano evoluzione e ricerca, io pero' preferirei leggere una notizia tipo questa:
    Il prezzo dei BD vergini e' sceso a 2 euro cadauno

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Il Castiglio
    Il prezzo dei BD vergini e' sceso a 2 euro cadauno

    Sono già scesi a questo livello, ho ordinato ieri uno spindle da 10 BD-R 25 1-4x a 19.99 euro

    bye
    Manuel

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Due euro???? ma scherzi? direi 30 centesimi...visto il costo della plastica e una sbuffata di particelle metalliche!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    dove li hai presi a quel prezzo eccezzionale?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284

    "Questo supporto a 10 strati dovrebbe essere basato sul disco presentato sempre da TDK nel 2006 (vedi news), che utilizzava però 6 strati (da 33.3GB ciascuno) con una capacità complessiva di 200GB."

    Cioè che fanno ogni 3/4 anni ne presentano uno nuovo con maggiore capacità, salvo non metterlo mai sul mercato?
    Probabilmente sarà interessante per la ricerca, ma a noi???



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •