• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TDK annuncia un Blu-ray da 320GB

Dubito che anche aggiornando il firmware gli attuali lettori e masterizzatori potranno divenire compatibili.

Pertanto sia per scriverli che per leggerli serviranno nuovi lettori e masterizzatori compatibili il che ne limiterà la diffusione.
 
Mah.. esercizio di stile più che altro..
I supporti multistrato hanno sembre avuto scarsa fortuna in ambito home user.

Basta vedere i DVD.
Oltretutto il passaggio da uno strato all'alto è piuttosto lento e "faticoso" già sui DVD 2 strati chissà su questo!!!!
 
Ben vengano evoluzione e ricerca, io pero' preferirei leggere una notizia tipo questa:
Il prezzo dei BD vergini e' sceso a 2 euro cadauno :cool:
 
"Questo supporto a 10 strati dovrebbe essere basato sul disco presentato sempre da TDK nel 2006 (vedi news), che utilizzava però 6 strati (da 33.3GB ciascuno) con una capacità complessiva di 200GB."

Cioè che fanno ogni 3/4 anni ne presentano uno nuovo con maggiore capacità, salvo non metterlo mai sul mercato?
Probabilmente sarà interessante per la ricerca, ma a noi???
 
Top