Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...00gb_4623.html

    La multinazionale nipponica ha recentemente presentato un nuovo diodo a laser blu di maggiore potenza che consente di riprodurre e incidere supporti Blu-ray a quattro strati. A questo punto i dischi da 100GB potrebbero affacciarsi in futuro sul mercato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Vorrei però sperare di non aver il film su più di un disco e dover cambiarlo o che, ancora peggio, per evitare questo le major diminuiscano la qualità del film per farlo in 3d su soli 50Gb.

    Anzi a quel punto preferirei alzarmi dal divano a fine primo tempo e cambiare disco.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Tranquillo, 50GB bastano e avanzano!!!!...al limite metteranno i contenuti speciali su un altro disco. Per quelli sei disposto ad alzarti e cambiare disco?

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Se i primi due strati fossero utilizzabili anche dai lettori attuali, penso che portebbe essere la soluzione definitiva per il 3D:
    - Il film 2D viene inserito in maniera "standard" in modo che gli attuali lettori possano riprodurlo;
    - Una seconda traccia video completa necessaria per la stereoscopia viene messa sugli strati aggiuntivi;
    - I futuri lettori potranno leggere e riprodurre sia la traccia 3D che la 2D, a scelta dell'utente;
    - I due flussi video verranno inviati tramite HDMI 1.4 o 2 HDMI 1.3 e sarà compito del riproduttore della traccia video decidere come creare la stereoscopia, svincolandoci da qualunque standard sul supporto.
    In questo caso la tecnologia 3D per il TV o il VPR potrà assere scelto a seconda dei gusti personali: lenti polarizzate, occhialini LCD, senza occhialini(mi sembra ci siano dei prototipi dii TV della Philips) o, perchè no, anche anglifo (anche se in questo caso ci sarebbe il problema dei colori)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Non credo ci sia affatto bisogno di questo spazio aggiuntivo, soprattutto qualora dovesse far lievitare il costo dei lettori.

    Attualmente un disco BD doppia faccia contiene 50 Gb ovvero 409600 Mbit di dati.

    Un buon video 2D codificato AVC difficilmente supera una media di 30 Mbit/s... quindi ci stanno 409600/30 Mbit/s = 13653 secondi = 227 minuti circa di filmato.

    Se il 3D dovesse essere 1.5 volte più grande comunque avremmo 409600/45 Mbit/s = 9102 secondi = 151 minuti circa.

    Hai voglia a fare un film 3D più lungo di 2 ore e mezza !!!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Dato che Sony ha annunciato la compatibilità della ps3 con il 3D (immagino quindi anche con i film, oltre che con i giochi), probabilmente lo standard che verrà scelto avrà un occhio di riguardo per gli attuali dispositivi con hdmi 1.3
    Per i contenuti aggiuntivi c'è sempre il bd-live, o un secondo disco
    Quel che è sicuro è che vogliamo tutti la qualità al top.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    AVATAR ad esempio sarà + lungo di 2h e 1/2 !!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Non so quanto sarà lungo Avatar ma se sarà veramente più lungo di 2 ore e mezza non so quanti spettatori andranno a vederlo... il 3D a lungo andare a moltissime persone da nausea anche con i moderni sistemi ad occhialini attivi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    ecco adesso per il sicuro non compro niente e vedo che combinano questi qui.

    continua ad aver dubbi anche nell'acquistare un amplificatore

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    ..saranno ancora più delicati degli attuali BR...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Sharp sicuramente ha tutte le potenzialita' tecnologiche di competere con Sony,Panasonic, Denon e Pioneer perche' non si concentra a produrre un lettore BD che sia degno di competere con i piu' blasonati antagonisti e uscire dal livello di mediocrita' attuale? Vedremo prossimante un lettore BD-Sharp che rivaleggia con lettori calibro DVD-A1 UD o BDP-LX91?
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    si sharp compete con pioneer, di cui è azionista e con cui ha fatto una joint venture per i lettori bluray appunto

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    E che vuol dire? E poi di queste joint venture quante se ne fanno oggi e lin'domani finiscono? Supponiamo se fosse cosi' (improbabile)se Sharp non vuole competere con Pioneer ma lo faccia almeno con Sony-Panasonic o Denon!
    Ultima modifica di Sergio65; 16-09-2009 alle 21:46
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •