• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: Sony punta sul 3D

I CrystalEyes 5... ottima scelta di occhiali, anche se scommetto che quando usciranno lo faranno con dei modelli ad-hoc molto più economici.
Per fortuna hanno capito pure loro che il filtro Xpol a risoluzione dimezzata era una buffonata...

Ops, il commento si riferisce all'altro post sul 3D di Sony, quello con la foto del prototipo.
 
...Ridatemi un cinema di spessore e contenuti,e' solo questo quello che conta,non so se lo avete notato ma ultimamente le sceneggiature sembrano scritte sul retro di una scatola di fiammiferi...questa boiata del 3D lasciamola a Gardaland, Mirabilandia e parchi simili...
 
noto tristemente pero' che molti (anche sul nostro forum,che non e' certo composto da sprovveduti...) stanno gia andando in brodo di giuggiole per il 3D...a me non frega niente di occhiali fichissimi o schermi futuristici,ripeto,vorrei che il cinema tornasse ad essere unicamente un scrigno di contenuti,e non un mezzo per propagandare costosissime trovate tecnologiche...
 
Perfettamente concorde con te Dany...

Io il 3D lo vedo più come una cosa "videoludica" per puro intrattenimento e non come strumento per fare cinema.
Il vero Cinema è altro.
 
Se qualcuno riesce ad andare a vedere l'anteprima di avatar il 3 settembre per favore vada e poi ne riparliamo se e' una buffonata.
 
in principio i Lumiere

poi il sonoro

poi il colore

poi il formato panoramico gigante (via via trasformatosi nel corrente cinemascope con una breve parentesi di cinerama)

poi il dolby

oggi (sembra che la gestazione che dura da oltre 50 anni sia terminata) e' pronto il 3D

domani (stanno gia' studiando da qualche anno il problema) vogliono introdurre anche i profumi e gli odori a completamento....

dopodomani, la "Fuga di Logan" sara' realta'?!
 
è quello che sostenevo nella discusione sulla notizia del trailer di avatar,
ormai i film sono diventati dei videogiochi a discapito dei contenuti !!!
 
io invece sono un po' stanco delle campagne reazionarie :D.

il 3D è una grande opportunità per artisti e registi di rendere la finzione più vicina alla realtà. ovvio che se ne faccia strumento di marketing soprattutto in un momento asfittico per l'intrattenimento.

a mio giudizio la "crisi" ha accelerato il processo di introduzione di sistemi in 3D proprio per cercare di portare una ventata di aria fresca al settore in difficoltà.

ben vengano quindi tutte le iniziative volte in questo senso. i contenuti torneranno, ma di certo non è il 3D che li ammazza, quanto piuttosto il non interesse della gente che abituata ad Amici ed al Grande Fratello non li richiede
 
maxrenn77 ha detto:
noto tristemente pero' che molti (anche sul nostro forum,che non e' certo composto da sprovveduti...) stanno gia andando in brodo di giuggiole per il 3D...a me non frega niente di occhiali fichissimi o schermi futuristici,ripeto,vorrei che il cinema tornasse ad essere unicamente un scrigno di contenuti,e non un mezzo per propagandare costosissime trovate tecnologiche...

non voglio scatenare flame e quello che sto per dire lo dico con tutto il rispetto per l'opinione di maxrenn77 e di chi la pensa come lui. Il tuo desiderio di un cinema dai maggiori contenuti e' lecito e anche ammirevole, ma lascia il tempo che trova. Mi spiego: secondo te HA SENSO dire che non te ne frega niente di schermi futuristici, occhiali 3D e compagnia bella, in un forum che parla quasi esclusivamente di SCHERMI FUTURISTICI, OCCHIALI 3D E LA SOPRA CITATA COMPAGNIA ?????? Ovviamente no soprattutto in una discussione in cui si parla del futuro. Sono sicuro che i nostalgici dei tempi andati hanno una loro sezione da qualche parte.

PS: secondo me a dispetto di tutti coloro che la pensano come te il cinema produce ancora ottimi film, saranno 1 ogni 100 ma ci sono.
 
Mi preoccupa un po' la mancanza di uno standard: ho l'impressione che tutti portino avanti il 3d in autonomia.
Spero non si ricada negli stessi errori commessi con l'alta definizione, sarebbe, oltretutto, il momento peggiore per farlo.
Sono curioso, comunque, di poter testare i primi prodotti (spero tengano in debita considerazione l'affaticamento visivo).
 
Se non sbaglio , sia Sony che Panasonic , hanno scelto gli occhiali attivi (più efficienti dei passivi e che non dovrebbero attenuare troppo la luminosità) , magari per evitare (magari sono impossibilitati) di alzare eccessivamente proprio la luminosità.
 
Ma che 3D?!
La stereoscopia non si può imporre, è creata nella nostra mente.
Anch'io ero un patito di questa cosa e comprai un decoder con occhialini LCD, ma è assolutamente scomodissimo, perchè non puoi mettere a fuoco dovunque ti pare, bensì solo dove la convergenza viene imposta.
Per il 3D bisogna per forza di cose affidarsi all'olografia, la proiezione di oggetti solidi: immaginate di poter proiettare un film e guardarlo da qualsiasi angolazione con ognuna una diversa prospettiva.
Quella sarà la vera rivoluzione!
Nel frattempo, puntassero ad aumentare il frame rate!
 
Top