• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore Blu-ray Toshiba entro l'anno

La scelta di tempi non è casuale e, con tutta probabilità, si tratta della migliore settimana dell'anno per un annuncio del genere, con tutti i principali organi di informazione del settore in riposo estivo.

cara redazione siete grandi :D

questo e` proprio tipico da toshiba.
 
veramente solo l'Italia "chiude x ferie" nella settimana centrale di agosto. nel resto del mondo si lavora + o - come negli altri mesi... organi di informazione, agenzie stampa e lettori compresi... cmq io la trovo una buona notizia e spero che un concorrente in più possa portare a minori prezzi e maggior qualità....anche se come già detto, ancora non capisco e non digerisco bene la scelta del bd a scapito dell'hd dvd
 
petshopboy ha detto:
nel resto del mondo si lavora + o - come negli altri mesi... organi di informazione, agenzie stampa e lettori compresi...


anche se come già detto, ancora non capisco e non digerisco bene la scelta del bd a scapito dell'hd dvd

sulla prima quota non potrei essere d`accordo, decisamente l`estate e` un periodo di ferie.

sulla seconda sono veramente e anche troppo d`accordo con te.
 
vlad ha detto:
sulla prima quota non potrei essere d`accordo, decisamente l`estate e` un periodo di ferie.

hai mai lavorato all'estero per affermare cio?qui(leggi profilo) in questo periodo si lavora e di brutto anche... :asd: per non parlare delle altre filiali della nostra azienda: usa,uk,germania,scandinavia,hong-kong,corea...tutti sempre presenti,velocissimi nelle risposte e disponibili 12 ore al giorno per ogni eventuale riscontro!
nel quartier generale in italia e le filiali in spagna,grecia e francia,invece,sono tutti scomparsi da un paio di settimane :rolleyes:
le ferie estive fanno parte solo della cultura "mediterranea",o "latina"...non che sia un male,eh ;)
 
Infatti ne' l'Admin, ne' la redazione di AV-Magazine e' in ferie (come me)...

Sono felice della notizia perche' un prodotto "buono" a prezzo contenuto, costringera' a nuovi passi la concorrenza.

Parlo dei BD "umani", quelli sovrannaturali da 3-4mila euro in su, possono stare tranquilli....
 
Toshiba potrebbe anche farmi cambiare idea sull' Oppo BD player se e solo se avessero l'ardire di uscire con un lettore del calibro di Xe1...
Stanotte ho sognato che rilasciavano un player dal nome Xbd1 IDENTICO all'Xe1 hddvd ma con il logo Bluray....
sogno rivelatore? ;)
 
blasel ha detto:
un prodotto "buono" a prezzo contenuto, costringera' a nuovi passi la concorrenza


Considera però che la concorrenza è ormai ben presente e radicata in questo settore. Questo prodotto dovrà scontrarsi con il Denon 2010 e con l'Oppo e la battaglia sarà tutt'altro che semplice... salvo prezzi intorno ai 200€ e qualità analoga.
 
Le hanno già fatte in passato i produttori di BD per il passaggio al formato vincente del mercato.
Non ha attecchito per motivi di costi (sfavorevole per l'acquirente) e comunque risulta che parecchie persone con hddvd non hanno intenzione di cambiare lettore e rifarsi la collezione di film da capo.
Ora però la butto li.
Se toshiba uscisse con un lettore BD di qualità ma che supporti anche il vecchio hddvd in lettura? in fin dei conti, mi viene in mente, LG ancora commercializza drive esterni ed interni BD ma che leggono hddvd...
solo una idea. che ne pensate? ;)
 
MastaHaze... ciò che dici potrebbe essere un "pensiero gentile" di Toshiba, nei confronti di chi in passato ha creduto nel suo HD-DVD.... e la tua la trovo una splendida idea! Purtroppo però la realtà di questi tempi ci dice che molte grandi aziende hanno problemi di bilancio da risolvere (Toshiba compresa) e non credo che abbiano il tempo e/o la voglia di poter pensare ad un "gentleman agreement" come da te proposto..... purtroppo
 
Avevo pensato anche più di una volta a una eventualità del genere.
Sarebbe fantastico ma in effetti a mente fredda sarebbe una gentilezza "costosa" per toshiba.
Ammesso che i rimanenti (ne rimangono?) laser hddvd non vadano usati come back up per i pochi hddvd player piazzati nel mondo...
Si in effetti non è molto fattibile... :p
 
speriamo almeno che il lettore BD che verrà lanciato a breve, non sia qualitativamente inferiore al toshiba HD-DVD che hai in firma.... se non ricordo male era eccellente ed up-scalava a meraviglia i DVD
 
Bhe la speranza credo sia quella per tutti quelli indirizzati verso il bd player toshi.
E' però doveroso ricordare come sotto all' XE1 top di gamma ci fossero altri 4 lettori con meno pretese, a costo inferiore e comunque dalle buone performance.
Ovvio che ad un ipotetica notizia di un lettore toshiba bd top di gamma potrei anche attendere ed effettuare un confronto con oppo per vedere le differenze e poi decidere, ma verosimilmente credo che toshiba bd18 sarà un lettore di fascia media.
Quello che mi sorprenderebbe sarebbe il lancio di un lettore non completo come profilazione BD, quello si che mi stranirebbe e parecchio!
non ci resta che aspettare ulteriori informazioni e specifiche...e poi decidere!
 
junkman1980 ha detto:
hai mai lavorato all'estero per affermare cio? qui (leggi profilo) in questo periodo si lavora e di brutto anche...
petshopboy ha detto:
veramente solo l'Italia "chiude x ferie" nella settimana centrale di agosto. nel resto del mondo si lavora + o - come negli altri mesi...
E' vero che il "deserto" ferragostano sia un'anomalia tutta italiana. D'altra parte in Italia come nel resto del mondo, il traffico di informazioni del settore CE (Consumer Electronics) nel mese di agosto si rallenta sensibilmente.

Parlo ad esempio del fatto che numerose riviste di settore escono con un numero unico per tutti e due i mesi di luglio e agosto. E non parlo solo delle riviste italiane ma anche della maggior parte di quelle europee (almeno tra le 50 che compongono l'EISA) e anche di alcune riviste USA (ad iniziare da Widescreen Review che acquisto più o meno regolarmente).

Anche i forum di discussione "audiovideo" registrano un certo rallentamento, almeno in Europa, stando alle informazioni estrapolate da www.big-boards.com (es. numero di post in una settimana). Non ho mai controllato le statistiche di siti americani come avsforum.com poiché è piuttosto complicato ma la sensazione è che anche questo abbia quanto meno un leggero rallentamento nel mese di agosto rispetto alla media dell'anno.
 
Ed ecco che a solo un mese dall'annuncio di Toshiba è avvenuta oggi la presentazione all'IFA del loro primo lettore:
modello europeo BDX2000KE disponibile gennaio 2010 - listino 269€
modello americano BDX2000 disponibile novembre 2009 - listino 249$
 
Top