|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Vivitek LED DLP H9080FD al Top Audio
-
27-07-2009, 13:05 #16Con 400Euro circa, quante volte vai al cinema? Medidate gente,meditate!
E' una affermazione priva di senso!
Tra l'altro io non appartengo neanche a quella categoria specifica avendo un crt, ma so quello che ho speso per fare la mia saletta...
Edit: sono stato letteralmente "anticipato"...Ultima modifica di Iota Hor; 27-07-2009 alle 13:10
VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
27-07-2009, 13:12 #17
@ isiannu
Di post come il tuo possiamo fare tranquillamente a meno.
Cinque giorni di sospensione, per permetterti di fare pratica con il regolamento di questo ForumUltima modifica di KwisatzHaderach; 27-07-2009 alle 14:01
Martino
-
27-07-2009, 13:27 #18
Originariamente scritto da isiannu
O consideri solo il costo del biglietto ?
Tornando in topic, non vedo l'ora di vederlo all'opera, anche se non mi aspetto grandi cose al momento, considerando la piccola superficie sulla quale è stato dimostrato finora.
Ovvio che in foto la moglie sorride, gli è stato appena detto che la lampada regge 20000 ore !VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
27-07-2009, 13:33 #19
...ma quindi non essendoci la ruota non ci sarebbe di conseguenza neanche l'eventuale effetto rainbow?
-
27-07-2009, 14:09 #20
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da alfiere
La ruota normalmente c'è perché serve a "selezionare" in maniera sequenziale le componenti R-G-B prodotte dalla classica lampada a scarica. Nel Vivitek non c'è bisogno della ruota perché la luce viene già propodda sequenzialmente da tre LED diversi: uno rosso, uno verde e uno blu.
L'effetto può solo essere più o meno evidente (o praticamente assente) se si modifica la velocità di questa successione. E sulla carta il Vivitek potrebbe essere avvantaggiato vista la velocità di aggiornamento massima (pari a 20X), almeno in teoria. In pratica bisogna verificare quale sia in effetti la frequenza di aggiornamento e gli effetti...Ultima modifica di AV Magazine; 27-07-2009 alle 14:14
-
27-07-2009, 14:11 #21
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Originariamente scritto da isiannu
Facciamo quattro conti: considerando che dalle mie parti un biglietto festivo costa esattamente 7,50€ e che al cinema si va almeno in due... aggiungiamo i 2€ di parcheggio... fanno esattamente 17€.
Ora 400:17= 23,52 (arrotondiamo per difetto a 23)
Secondo il tuo ragionamento dovrei spendere 400€ per vedere 23 film all'anno quando con la stessa cifra ne vedo almeno 365 (un film a sera)... credo che un "no comment" sia più che sufficiente.
[Logica Off]VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
27-07-2009, 14:27 #22
Notizia molto interessante.
L'importante è che ci sia qualcuno che ha iniziato e non solo come prototipo semifunzionante o assemblato per l'occasione, ma con quello che dovrebbe essere un vero e proprio modello pronto per la commercializzazione (spero).
Il prezzo ora come ora è un dettaglio, nel senso che non può fare testo, non che non è caro, se le acque cominciano a smuoversi con l'entrata di altri partecipanti alle danze è destinato a scendere.
A lume di naso credo che la durata dei diodi, che dovrebbe essere molto più lunga, sia causata da problemi di surriscaldamento degli stessi, magari "tirati" all'estremo per ottenere la luminosità necessaria, anche questo particolare destinato a migliorare con l'aumentare dei costruttori che si dedicheranno maggiormente allo sviluppo del prodotto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-07-2009, 14:42 #23
vista la mia inesperienza parlo di 2 aspetti non ancora trattati, per il primo prendo spunto da nordata quando dice che i diodi vengono "tirati", presumo quindi che anche le temperature in gioco non devono essere molto basse, se poi aggiungiamo che in foto il vpr sembra molto compatto, mi viene da pensare ad un complicato sistema di condotti in cui far passare l'aria, quindi il mio primo quesito è:
-quanto scalda e di conseguenza quanto rumore fà?
il secondo aspetto è di carattere puramente estetico e pertanto personalissimo.
mamma mia quanto è brutto! sembra uno scimmiottamento di un runco
ciao ale!
-
27-07-2009, 15:04 #24
Originariamente scritto da Alberto Pilot
A proposito di "andare al cinema", personalmente sono un 'caso a parte' poiche' essendo ipoudente, non vado mai nei teatri e nelle sale cinematografiche, ho la 'mia' sala personale.
Infine : il prezzo... Vi rammentate il prezzo dei primi VPR DLP fullHD?
Vi ricordate che allo shoot-out orgnanizzato dal nostro AVMagazine a Roma eraano esposti VPR Sharp 21000 e BenQ W10000 il cui prezzo di listino era intorno ai 10mila euro ed era inimmaginabile che nel giro di un paio d'anni si fosse potuto trovare sul mercato un VPR con la medesima tecnologia con il prezzo di listino ridotto a meno di un quinto?
Non credo che in un paio d'anni la tecnologia LED in sostituzione delle lampade tradizionali, arrivi a costare un quinto di quanto costa oggi, ma me lo auguro.Ultima modifica di blasel; 27-07-2009 alle 15:29
-
27-07-2009, 16:09 #25
film
speriamo solo che con l'avvento del LED non ci sia anche un nuovo supporto per i film, così dopo i DVD e I Bluray, tutti a comprare gli stessi film con il nuovo supporto....ovvero come vendere 1 x 3, e non il contrario
l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
27-07-2009, 17:11 #26
Certo che c'è sempre un buon motivo per cambiare il pj come pure c'è sempre un buon motivo...per non cambiarlo!
Mi ero deciso giusto ora a cambiare pj e concedere il giusto riposo al mio fido Hdready (è ora non dite anche voi?....che ecco qui comparire la novità che ti costringe ad aspettare pena il non godere appieno del nuovo acquisto non appena le prestazioni mirabolanti dei nuovi LedPj saranno cantate da tutti i forumer.....
@AlessandroPecorelli: a me dalla foto non sembra poi piccolissimo......BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
27-07-2009, 17:14 #27
...ma poi chi è sta vivitek?
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
27-07-2009, 17:40 #28
-
27-07-2009, 17:59 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da M@tteo79
(non parliamo in Italia!)
...
Per il calore prodotto, è vero che i LED saranno al massimo del loro assorbimento in corrente, ma dovremmo vedere il loro spettro di emissione, se verso l' infrarosso la radiazione fosse limitata per il LED Rosso, e per gli altri due lo spettro fosse ristretto e concentrato nella fascia di rispettivo utilizzo, allora il calore prodotto dovrebbe essere piuttosto limitato.
Insomma, a quando una prova?retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
27-07-2009, 18:55 #30
Il prezzo è più o meno nelle attese, quindi per adesso inavvicinabile: da un certo punto di vista è un bene, così mi compro tranquillo tranquillo un bel D-ILA e poi fra qualche annetto ne riparliamo...
Quanto alla signora, direi che è la moglie ideale di ogni forumer: piacente, assecondante,....OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+