|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Disney: film su schede microSD
-
28-07-2009, 15:37 #16
Originariamente scritto da Highlander
Chiaro che la schedina deve essere contenuta in una adeguata custodia che, sebbene di dimensioni ridotte, mantenga inalterati il gusto e l'estetica (ad es. le confezioni dei dischi UMD).
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
28-07-2009, 15:39 #17
Alex...hai letto il nuovo regolamento vero? probabilmente ti è sfuggito questo:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2009, 15:43 #18
Originariamente scritto da alex_co_99
-
10-08-2009, 15:02 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
Francamente con tutta la carta e la plastica inutile che riveste i dvd e i bluray, per me ben venga un supporto minimo con un packaging minimo. Sarà ma ho sempre preferito collezionare contenuti che contenitori!!
Questione di gusti, ma ben venga se si spreca di meno!!