• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Uomo sulla Luna: filmati a 720p

La perdita dei filmati originali (assolutamente fuori logica vista l'importanza dei medesimi) non fa altro che confermare la teoria della "bufala". Se così fosse mi farebbero veramente pena quelli della NASA... oltre al fatto che, giuridicamente, li punirei tutti per aver ingannato il mondo intero.
 
peccato che sulla luna abbiano lasciato uno specchio con il quale misurano costantemente e con precisione la sua distanza da noi!!!
 
Visto le difficoltà che incontrano 40anni dopo per (ri)andarci, il dubbio sull'autenticità dello sbarco 40 anni fa rimane, anche perché per spedirci sopra uno specchietto non credo serva un equipaggio :D

Capricorn One? :D :D
 
se tutto ciò era vero quando riusciremo a tornarci dovranno esserci ancora le impronte degli scarponi, visto che senza atmosfera devono essere ancora lì.

io comunque penso che sia vero.
 
M@tteo79 ha detto:
Se così fosse mi farebbero veramente pena quelli della NASA... oltre al fatto che, giuridicamente, li punirei tutti per aver ingannato il mondo intero.

anche se fosse io non capisco il motivo di tanta severitá...

non credo che voi non abbiate mai inventato una balla per far credere che siete andati in un posto dove avreste dovuto andare pur non avendone voglia...

io fondo sarebbe solo una berna spaziale :D
 
Mai pensato al prestigio internazionale che una cosa del genere può fornire, sopratutto in periodo di guerra fredda?
Soprattutto le conseguenze negative, sempre a livello d'immagine, che una missione invece fallita poteva generare.
 
Mi auguro che non si (ri)cominci - per l'ennesima volta - con le varie teorie complottistiche/catastrofistiche/etc.
Commentate la notizia in sé, lasciando da parte le vostre personali convinzioni sulle altre teorie, più o meno fantasiose e più o meno documentate.

Grazie.
 
gscaparrotti ha detto:
se tutto ciò era vero quando riusciremo a tornarci dovranno esserci ancora le impronte degli scarponi, visto che senza atmosfera devono essere ancora lì.
Piuttosto andrei a cercarmi una delle Hasselblad che hanno lasciato lassù... altro che impronte, altro che 720p d'annata...
:p
 
Probabilmente ci sono stati veramente sulla luna però con le bufale che raccontano i governi e con la credibilità zero che si sono guadagnati, come non avere il sospetto che anche su questo ci abbiano presi in giro?

La credibilità del governo USA è praticamente azzerata... io voglio vedere se un politico americano h ail coraggio di andare davanti agli elettori e dire che il governo non ha mai nascosto niente....

Ed in una democrazia che un governo nasconda fatti che tecnicamente i cittadini devono sapere per decidere responsabilmene chi mandare al governo è assai grave.
 
zandor70, lasciami capire bene: per due volte poco più su AVVISO di lasciar perdere questo genere di argomenti, e tu bellamente continui?
Ti sei iscritto proprio per questo motivo?

Sei sospeso per 7 giorni.
 
Top