|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: BD Universale Marantz UD9004 a 5.499€
-
15-07-2009, 15:06 #16
Originariamente scritto da alfiere
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
15-07-2009, 16:36 #17
1
Originariamente scritto da n3rv0x
Originariamente scritto da maxrenn77
Originariamente scritto da Lagoon
Almeno sarebbe un giustificazione......
-
15-07-2009, 16:59 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
Nn so no commenti inutili. Questi aggeggi sono i soliti apparecchi che per un zero virgola qualcosa di percentuale di miglioramento della gamma dinamica/luminosità/contrasto e cavoli vari, ti chiedono 10 volte il costo di un apparecchio che funziona dignitosamente e che messo a confronto per notare la differenza ci vuole un ingrandimento del 10000%. Ma tra l'altro anche se la differenza nn si vede ad occhio nudo, a chi spende quella vifra basta sapere che c'è!
-
15-07-2009, 17:16 #19
Non ho esperienza in merito ad apparecchi così costosi....
Francamente ad oggi, con tutta la rivoluzione in corso su metodi ed alternative ai lettori tradizionali (vedi musica liquida, HTPC, etc.) mi viene da pensare che tali oggetti rappresentino ormai soltanto un biglietto da visita dei vari costruttori hardware, giusto per far conoscere il proprio know-how al consumatore...
Dubito fortemente che i volumi di affari di un oggetto simile riescano ad incidere sul bilancio di Marantz o chicchessia, ma se alla prova risultasse una qualità di riproduzione talmente eccezionale, sarebbe anche giusto che qualche milionario lo sfoggiasse nel proprio salotto HT....
Io però nutro forti dubbi, mi pare che con l'HD le differenze tra i lettori si siano talmente assottigliate che....
Comunque buon acquisto a tutti....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
15-07-2009, 20:10 #20
Commenti INUTILI?
Il tuo é UTILE ?
Che cosa vuoi commentare per una cifra del genere a parte il fatto che è carissimo ?
-
15-07-2009, 23:01 #21
Finitela.
Che sia caro, non c'è bisogno di farlo notare. E' evidente.
Se volete criticare, fatelo con qualche elemento tecnico (foto e/o descrizione dei componenti, magari uguali a quelli di lettori dal costo decisamente inferiore). Commenti di forum stranieri, o altri siti web, ecc.
-
16-07-2009, 09:31 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Originariamente scritto da alfiere
Quoto cmq l'altro post: Un'apparecchio simile deve essere inserito in un impianto "degno". Quindi se spendo 5499 per il lettore quantoper l'ampli, le casse, lo schermo ... la casa che lo ospita e la poltrona?
-
16-07-2009, 09:44 #23
Originariamente scritto da vincino
.
E' da sempre noto che in hi-end il miglioramento delle prestazioni è inversamente proporzionale all'aumento del prezzo, di che ti stupisci?
E' ovvio che si tratta di una macchina per un "certo tipo" di utenza, non per chi si vede gli mkv col tivx, se mi spiego
Poi, ognuno è libero di dare interpretazioni e commenti, al "reale" valore delle cose, ma con questo non bisogna dimenticare mai che ci sono più fette di mercato, non solo quelle medio-basse.
Se ti fai un giro sui vari forum di audio hi-end ti si sloga la mano a forza di scrivere commenti simili, anche calcolando che in quei luoghi un apparecchio di 5000 euro è considerato quasi "economico"
In ultimo: questo Marantz è imho un chiaro "derivato" del Denon A1UD con qualcosa in meno (Denon LInk Jitter free) e, forse, qualcosa in più (moduli HDAM?). Però, fra i due preferisco di gran lunga l'estetica del Denon, questo imho è bruttino forte.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-07-2009, 12:53 #24
Quello che mi viene da chiedermi è cosa mai ci potrà esser dentro in cotanto scatolone. Sarei curioso di vederne una foto a cofano aperto.
-
16-07-2009, 15:16 #25
Originariamente scritto da TheRaptus
Non dimenticare che l'ambiente ha un ruolo fondamentale per la riuscita di un vero Home Theater se non proprio di un Home Cinema. Deve essere trattato in modo da poter riprodurre l'audio nel modo più lineare possibile ed anche perchè la visione sia la più efficace e realistica. Bisogna curare ogni aspetto strutturale, impiantistico ed anche elettronico.
Evidentemente la vocazione di questo Marantz è trovare posto in una simile catena. E l'acquirente sarà una persona che pretende il massimo dal suo impianto o per reali capacità o per status symbol. Quando non per l'unione dei due.
A puro tipo di esempio di riporto la mia esperienza personale di un paio di giorni fa.
Sono stato chiamato a tarare/calibrare un proiettore DLP 3Chip FullHD con lente anamorfica su schermo 2,35:1 nativo, a mascheratura variabile, di 4 metri di base. Solo il costo di questi elementi (compreso il lift che occultava il proiettore in una nicchia del cartongesso) super abbondantemente i 70 K euro di listino.
Il mobile porta elettroniche era un'opera d'arte (davvero), costruito con maestria e gusto. Conteneva il plasma da 65", il sistema L-C-R dei fronte anteriore, i due sub caricati in push/pull posizionati ai lati, e varie scaffalature per DVD, BD o libri. Come detto le elettroniche erano occultate nei "cassettoni" posti alla base e comprendevano un pò di tutto il meglio del catalogo A/V che puoi comperare ufficialmente in Italia.
Il solo mobile, fatto su misura ed in pezzo unico, costa come una BMW 530d, ma cribbio ... "ci stava" in quel contesto ... e vista tutto il resto della casa.
Sai quale era il lettore BD ? Uno Yamaha, clone di un Panasonic, collegato in modo arzigogolato al resto dell'impianto.
Probabilmente, se questo Marantz fosse già stato sul mercato, sarebbe diventato la first choice del progettista.
O forse noMa questa è un'altra storia.
Spero che il mio esempio sia stato utile.
Saluti
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-07-2009, 15:24 #26
Originariamente scritto da davidthegray
Francamente di roba pare essercene parecchia....
Chissà a che servirà....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire