Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Beh, ad ogni modo sembrano proprio dei gran begli LCD. Chissà che a Natale...
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Per quanto ne so, ho dei pdf di tutti modelli e una brochure, non vi è nessun controllo a zone e non trovo da nessuna parte i 10bit e l'AQUOS NET. I 600 hanno 3 hdmi e non hanno l'usb. I prezzi per l'italia li trovate nella discussione ufficiale dove non si parla di prezzi.
    Incrociamo le dita per la qualità dei pannelli.
    Ultima modifica di MAURO80; 15-07-2009 alle 19:41

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Ciao a tutti...ho degli importanti aggiornamenti da darvi su questi modelli lcd led...dopo aver studiato per benino questa tecnologia X generation;

    la sharp è l'unica al mondo capace di costruire questi pannelli X generation che rappresentano una evoluzione tecnologica rispetto a tutti i vecchi pannelli di 8 generazione.questi led che sono disposti dietro tutto il pannello non possono essere paragonati ai modelli a led ad emissione laterale che sono quelli più diffusi ma anche i meno performanti in quanto causano luci spurie sui bordi e dis-uniformità dell'illuminazione...perciò già per questo a parità di prezzo si fanno preferire.Inoltre:

    1)questi pannelli sono dotati di un brevetto sharp che si chiama "Pixel Control" che permette un controllo molto più preciso della luce per pixel ed una drastica riduzione della sua dispersione .questa caratteristica è alla base dell'elevato contrasto che possono offrire questi pannelli e permette un controllo della luminosità stile local dimming

    2)questi nuovi led che tecnicamente si definiscono "double dome" sono capaci di emettere una quantità di luce maggiore rispetto ai vecchi led ed inoltre sono dotati di una tecnologia proprietaria che li rende multifluorescenti .Questo permette di coprire gamme cromatiche più elevate .Inoltre sono dotati di un 'altra tecnologia proprietaria detta "quad cuts " che rende la luminosità del led più uniforme rispetto ai predecessori

    3)questi pannelli abbassano ancora di più i consumi energetici

    4)cosa fondamentale e non da poco sono pannelli a 10 bit il che permette loro di riprodurre gamme cromatiche più ampie :
    - se hai un 8 bit riesci ad elaborare al massimo una quantità di sfumature pari a 256 mila gradazioni di colori(per canale RGB)...16,7 MILIONI di gradazioni di colore riproducibili

    -con un pannello a 10 bit ne puoi elaborare fino a 1.024 milioni di sfumature di colore...(per canale RGB)..1,07 MILIARDI di gradazioni di colore riproducibili

    insomma i pannelli x 10 hanno di per se una capacità di controllo della luminosità per pixel(nota bene 1 pixel non è un led ma è un settore del pannello) che permette una gestione della luminosità più efficiente nei singoli settori .

    inoltre cosa più importante di tutte hanno un contrasto nativo di 4 000:1.....che era fino a pochi giorni fa pura fantascienza con qualsiasi valore di contrasto dinamico relativamente basso figuriamoci con un contrasto dinamico di 3 000 000 :1 che è altissimo(infatti nella discussione ufficiale è segnato erroneamente 2 000 000:1)

    cercate notizie su questa nuova generazione di pannelli e vedrete la differenza rispetto al passato....
    Ultima modifica di avdarjo; 16-07-2009 alle 12:35

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Grande avdarjo!
    Insomma sembra proprio che questi Sharp, come dicono i ragazzi d'oggi, spaccheranno, perlomeno nel segmento di loro appartenenza, che poi è quello accessibile da un punto di vista economico ai comuni mortali come me.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    grazie...è che mi affascinano questi lcd al led...sono fantastici se con led disposti dietro al pannello e non sui bordi!
    .....ah dimenticavo che nella scheda sulla discussione ufficiale si deve fare una correzione sul contrasto dinamico del LC-LE700E.
    Tutti i polliciaggi hanno contrasto dinamico dichiarato di 3 000 000:1.....ed è nettamente meglio...immagina che nero!!
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Sharp dichiara 2.000.000:1 dinamico e 4.000:1 nativo per entrambe le serie e per tutti i modelli.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    i siti in giappone dichiarano 3 000 000: 1 vedi che a breve si correggerà il dato.....ciao

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Il viaggia peggiora il livello del nero. Ho listini, pdf e brochure ufficiali Sharp Italia davanti a me. ...mai dire mai però...
    Ho anche un 30.000:1 davanti acceso (krf9000) che si vede 1.970.000 volte meglio di tutti gli lcd con contrasto di 2.000.000:1
    Ultima modifica di MAURO80; 15-07-2009 alle 22:33

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    tutto può essere....anche se il contrasto si misura principalmente anche per valutare il livello di nero quindi...una differenza deve esserci!
    cmq vedi che prima o poi uscirà una correzione da qualche parte perchè un pò ovunque è dichiarato maggiore di 2 000 000:1 ma in realtà di fabbrica è dichiarato 3 000 000:1...ci dovrebbe essere una inesattezza in generale sul 2 000 000:1..!
    cmq se hai novità in merito aggiornami...ciao...
    me la mandi la brochure??
    Ultima modifica di avdarjo; 15-07-2009 alle 22:38

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Ho controllato sul sito giapponese, ma nel comunicato ufficiale in inglese presumibilmente riportato dal sito ufficiale USA il contrasto dinamico è dichiarato in 2.000.000:1. Va beh, comunque sia dovrebbe essere un gran bel vedere! Certo si potesse vedere la brochure...
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Ce l'ho in cartaceo . Buona notte...

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ok....raga....non vi preoccupate...è questione ti tempo!Non appena uscirà in Italia vi farò vedere che la brochure non mentirà.... e poi ha ragione messaggero57 già 2000 0000:1 è mostruoso.....ciao a tutti e due...notte

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    4)cosa fondamentale e non da poco sono pannelli a 10 bit il che permette loro di riprodurre gamme cromatiche più ampie :
    - se hai un 8 bit riesci ad elaborare al massimo una quantità di sfumature pari a 256 mila gradazioni di colori
    -con un pannello a 10 bit ne puoi elaborare fino a 1.024 milioni di sfumature di colore...
    eh?

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    Ottimi prodotti!!! A me interessa sopratutto il pannello a 10 bit (oltre che la tecnologia led ovv) nella speranza che finalmente la gamma cromatica sia quella dei vecchi crt. Poi ci sono i 120 Hz per i film 3d..... Aspetterò una recensione e valuterò se cambiare il mio Sony W4500 (con cui mi trovo parecchio bene).

  15. #30
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    mi spiego meglio:

    la differenza tra dieci bit ed 8 bit è grandissima perchè si ragiona su scale esponenziali.Mi spiego meglio:

    il bit è una informazione binaria che in parole povere vuol dire che può assumere solo due possibili valori(per esempio "0" ed "1") perciò un pannello ad 8 bit può visualizzare 2 elevato alla 8 sfumaure di colori che nello specifico fa 256 colori per canale perciò considerando che i canali sono RGB devi fare 256 elevato al cubo che fa 16.777.216 gradazione di colori riproducibili

    un pannello ad 10 bit può visualizzare 2 elevato alla 10 sfumaure di colori che nello specifico fa 1024 colori per canale perciò considerando che i canali sono RGB devi fare 1024 elevato al cubo che fa 1 073 741 824 gradazione di colori riproducibili

    perciò nella pratica due semplici bit costituiscono un abisso!!!

    il bello è che questi pannelli sono effettivi a 10 bit...senza dithering che a mia opinione altera la naturalezza del colore .
    perciò questi 10 bit senza dithering determinano un pannello di qualità eccelsa ma soprattutto di infinita naturalezza del colore.I colori devono essere naturali e non pompati....naturali.....i campi di calcio dovrebbero essere brutti come sono nella realtà(campi di patate) e non distese di colore uniforme verde stile uniposca.

    scusa per il post di prima poco preciso ma era tardi e praticamente dormivo
    Ultima modifica di avdarjo; 16-07-2009 alle 13:06


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •