|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Ampli integrati Luxman in anteprima
-
10-07-2009, 17:27 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...rima_4530.html
XFAudio, distributore italiano delle prestigiose elettroniche Luxman, annuncia la disponibilità all'ascolto dei due nuovi integrati giapponesi, in quattro negozi italiani a Roma, Mestre e Trieste
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-07-2009, 20:58 #2
Confesso che non so piu' nulla della Luxman.... che mi ha avviato all'alta fedelta'.
Posseggo ancora L85V 50+50 integrato ed due M03, finale di poteza, mentre il Pre- abbinato mi fu rubato in un laboratorio d'assistenza tecnica.
Ricordo che andando a Londra per una Cable & Satellite show cercai i ricambi per detto Pre, ma appresi a Totthenam che il marchio non era distribuito in G.B. con somma mia meraviglia, era il 1989.
Ricordo anche il glorioso F-105, che e' stato il mio primo Dolby-Surround, un integrato per i canali posteriori (monofonici, ovviamente) e per il canale centrale. Lo regalai a mia nipote che lo distrusse...
Perdonate la degressione....
Ma oggi Luxman costruisce per l'H.T.? ho cercato (poco) in rete, ma non ho trovato nulla.Ultima modifica di blasel; 11-07-2009 alle 12:44
-
11-07-2009, 10:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
somiglianze
Sbaglio o frontale e connessioni somigliano molto agli ACCUPHASE??? Spero anche come suono :-)
@blasel
ebbi a che fare con la Luxman per ht qualche tempo fa e mi auguro che oggi abbiano elevato il livello realizzativo, visto il"prestigio" del marchio.
-
11-07-2009, 11:42 #4
Originariamente scritto da siva72
-
11-07-2009, 13:03 #5
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da siva72
-
13-07-2009, 08:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
@xfaudio
1) e allora di chi erano ??
2)arriveranno elettroniche A/V "originali" ??
-
13-07-2009, 14:06 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 31
porca vacca ma perchè tutto ciò che è audio deve avere prezzi così scandalosamente alti????
Non dico che devo trovare sta roba a 50 euro però coi soldi di questo ampli ci compro un server!!
-
13-07-2009, 14:11 #8
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da siva72
2) Ad oggi non dispongo di informazioni in tal senso.
LucaUltima modifica di xfaudio; 13-07-2009 alle 14:18
-
13-07-2009, 14:15 #9
Originariamente scritto da demon77
-
13-07-2009, 15:39 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da alfiere
Ma quello che intendo dire è che se voglio farmi (ad esempio) un pc strafigo ci sto largo con 2000 euro e porto a casa il non plus ultra in fatto di prestazioni e tecnologia.
Qui si parla di ampli, quindi sempre roba elettrica/elettronica ma certamente di una complessità, consentitemi, notevolmente inferiore..
possibile che un bel ampli debba costare così tanto?
Ci sono forse lavorazioni o processi che ne giustificano il costo?
-
13-07-2009, 16:19 #11
Originariamente scritto da demon77
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-07-2009, 16:22 #12
Originariamente scritto da demon77
Non puoi paragonare oggetti che reputi "simili" quando non lo sono, solo perchè fanno parte dello stesso settore merceologico (per te).
Come dire che il Nintendo DSi costa pochissimo rispetto ad un iPhone ; sono touch, ci fai girare (anche dei giochi) e ci puoi sentire la musica. Ma non sono la stessa cosa.
E l'esempio non rende ancora bene ......
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-07-2009, 16:40 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 31
@ ziggy
La progettazione costa indubbiamente, ma i costi vengono spalmati sulla produzione!
Paradossalmete anche una scheda madre richiede una progettazione enorme e complessa ma non la paghi 10 mila euro.
Vero che qui c'è una tiratura di molti meno pezzi ma non credo che la progettazione possa giustificare ul prezzo.
-
13-07-2009, 16:48 #14
Ti sei già risposto da solo: il numero delle vendite fa la differenza.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-07-2009, 09:03 #15
Vorreste forse dire che la differenza di prezzo tra una Ferrari ed una Skoda debba essere giustificata solo dalle differenze di costo di lavorazione o progettazione?
L'economia di scala pesa molto. I prodotti di massa fatti in decine di migliaia di pezzi non possono essere paragonati ai prodotti artigianali o semiartigianali, dove progettazione, costi dei materiali, costi di lavorazione ed i margini sul singolo pezzo non possono che essere completamente diversi.