|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Matrici e dongle HDMI Octava
-
10-07-2009, 10:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4528.html
Homecinemasolution presenta nuovissimi accessori Octava per i collegamenti HDMI su CAT6, caratterizzati da un eccellente rapporto qualità prezzo e una grande versatilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-07-2009, 14:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Il problema è: la banda necessaria per l'HDMI è MOOOLTO maggiore della banda disponibile su CAT5, per cui devono ricomprimere il segnale. I casi sono due:
1) Usano un'algoritimo di compressione lossless ad alta efficenza in tempo reale
2) Usano un'algoritmo lossy cmq efficente ma molto meno pesante.
Direi che la 2 è altamente probabile con conseguente perdita di qualità.
E se nonostante la compressione la bandwidth viene superata cosa succede ? Si ricorre a frame drop ?
Insomma ho grossi dubbi sulla qualità del risultato...
-
10-07-2009, 14:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Si, se la confronti con l'ethernet la banda è minore, però le distanze raggiungibili sono maggiori, probabilmete questi usano frequenze piu alte per inviare piu dati
-
10-07-2009, 16:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Intendi dire che non usa il protocollo ethernet e credo che in effetti potresti aver ragione. Quindi il tutto si riduce a sostituire i cavi HDMI con cavi ethernet punto a punto, più comodi e più lunghi, stando attenti però a non infilarli in switch o computer.
Se è vero può essere una buona opzione insomma.
-
10-07-2009, 17:18 #5
Ma il collegamento tra sorgente e ricevitore HDMI deve essere punto punto (hdmi->ethernet->hdmi) o puó passare tramite uno switch (hdmi->ethernet->switch->ethernet->hdmi)?
-
10-07-2009, 18:16 #6
direi di no, l'ethernet qui non c'entra. si parla solo di cavi cat5 cat6
-
10-07-2009, 20:41 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Confermo che non si può passare da uno switch
TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
11-07-2009, 09:16 #8
Possibile che vi fermiate sempre sulla differenza tra "un cavo particolare (cat5/6) con una particolare terminazione (rj45)" e "quello che si trasmette in quel cavo"?
Questi extenders non hanno NIENTE a che fare con i protocolli di trasmissione ethernet 10/100/1000, utilizzano semplicemente lo stesso tipo di cavo perchè è semplicissimo da tagliare a misura e riterminare con crimpatrice, cosa che in installazione è di fondamentale vantaggio.
Il segnale non subisce alcun degrado.