Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 73
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234

    Per ora sono solo ipotesi sulla carta, bisognerà valutare quando ci sarà una comparativa o cmq quando saranno testati da qualche rivista, il Denon quasi sicuramente sarà provato a breve in quanto ormai quasi commarcializzato, l'Oppo sembra ancora lontano o perlomeno l'effettiva commercializzazione, visti i continui rinvii, sembra ancora distante.
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    ... Dico questo perchè è vero che l'upscaling dei DVD interessa agli utenti, ma in genere chi compra un lettore Blu-ray ci vuole vedere 'anche' qualche Blu-ray.
    leviamo pure l'anche, io se compro un lettore blu-ray da tavolo nn so se ci guarderò un dvd, per nn sprecarlo .
    Anche col pc è cosi, l'lg lo uso solo per i blu-ray e gli hddvd, tutto il resto sull'altro lettore.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    La cosa piuttosto seccante di Denon è che sbandiera il chip di upscaling, celando invece qual'è il chip di decodifica principale per i Blu-ray
    Caro Edo, si chiama manovra di marketing eversiva !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    i Blu-ray players Denon erano cloni dei Panasonic,... Dico questo perchè è vero che l'upscaling dei DVD interessa agli utenti, ma in genere chi compra un lettore Blu-ray ci vuole vedere 'anche' qualche Blu-ray.
    Temi che siano rimasti con la stessa piattaforma Panasonic?
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Sicuramente anche la sezione BD è importante, così come i convertitori e quant'altro: ad annusare bene, si sente quasi puzzo di sola...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Diamogli una chance, vediamo alla prova dei fatti come si comporta
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3

    No SACD e DVD Audio ? Ciao !!!!

    Non riesco proprio a capire Denon. Tira fuori un Bluray e, come al solito, si "DIMENTICA" dei formati audio/video come SACD e DVDAUDIO. Anzi, per essere precisi, fra poco metterà in vendita il nuovo Bluray, il Denon DVD-A1UD, che leggerà tutto ma che occorre fare un mutuo per averlo: 5.500,00 Euro quasi come una utilitaria. Evidentemente quelli della Denon pensano che ad avere certi lettori debbano essere solo pochi eletti. Allora vorrà dire che, non essendo un eletto, aspetterò il 15 settembre quando finalmente uscirà sul mercato il lettore OPPO BDP-83 dal prezzo sicuramente più accessibile (meno di 500 Euro) e che sarà universale. Cara (nel senso di quanto mi costi) DENON a questi prezzi ti dico CIAO. perchè appassionato si, ma senza esagerare.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    L'OPPO BDP-83 a meno di 500 euro? E questa da dove salta fuori? Se lo hanno venduto ai beta-tester in U.S. al prezzo speciale di 500 dollari, non credo proprio che in Italia costerà 500 euro o meno. Secondo me costerà almeno 600 euro, che resta comunque un buon prezzo per quel lettore.

    Comunque, se uno intendesse acquistare un lettore per vedere principalmente i BD, io 600 o 700 euro non li spenderei, specie se dovessi collegarlo al classico plasma da 42" o 50" pollici. Dubito che in quel caso, rispetto ad un lettore che costa attorno ai 250 euro tipo il Panasonic BD-60 o i nuovi sony S360/S560 che stanno per uscire (per citarne un paio), si possano poi notare effettive differenze. Poi, un bell'oggetto resta sempre un bell'oggetto, su quello non si discute, ma avendo un maggior occhio di riguardo al portafoglio...

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Per orientarci un po' nel confronto col Denon, quale chip si occupa della elaborazione dei BD nell'Oppo?

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Nell'Oppo fa il tutto l'ABT2010

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    ...Comunque, se uno intendesse acquistare un lettore per vedere principalmente i BD, io 600 o 700 euro non li spenderei... Dubito che in quel caso, rispetto ad un lettore che costa attorno ai 250 euro... si possano poi notare effettive differenze...
    Infatti: a quella cifra pretendo come minimo un vero lettore universale, che sia in grado di fornire prestazioni audio di un certo livello.
    Ecco perché, sulla carta, sono decisamente propenso a spendere quella cifra per l'Oppo, molto meno per questo Denon.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ satoh

    nel post 40 la tua è una affermazione o una domanda ??
    perchè e vero che il chip si chiama 2010 ma è composto da 2 chip singoli
    che insieme formano il 2010 uno si occupa dello scaling uno dell' inerlacciamento.


    Saluti Siryard.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Ovviamente era una affermazione, visto che avevo risposto a Clint_60. Fosse stata una domanda, avrei messo il punto interrogativo .

    L'ABT2010 è una soluzione single-chip, che è andata a sostituire la precedente.

    Tu ti sei confuso con la soluzione che fu adottata nel precedente Oppo DV-983H (che non è un BD), che era basata sui chips precedenti di Anchor Bay (soluzione a due chip, distinti), e che a partire da un certo punto della produzione subì anche una modifica di progetto, con cambio di chips.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ satoh

    mi potrei essere anche sbagliato sull'oppo infatti ora dovrebbe montare una soluzione single chip ma sul denon ne sono sicurissimo parlava di due chip per il video tutti e due dell' abt appena trovo il link te lo mando mi sembra ma non sono sicuro che lo letto su un link mandato da qualcuno del forum oppure su avs-forum ora appena lo trovo lo mando

    Saluti Siryard.
    Ultima modifica di Siryard; 20-06-2009 alle 21:59

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    ma niente uscita audio ottica, e nemmeno Denon Link ??


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •