|
|
Risultati da 16 a 30 di 73
Discussione: Blu-ray Denon DBP-2010 con Anchor Bay
-
16-06-2009, 17:17 #16il 2500 della samsung o della denon? se intendi quello samsung, il paragone è piuttosto difficile, visto che ci sono 400 euro e passa di differenza...se intendi il denon 2500 io preferirei questo, in virtù delle caratteristiche e delle uscite
Originariamente scritto da marcello1963
-
16-06-2009, 18:49 #17
Può essere, sulla carta, sicuramente il lettore che fà al caso mio, ma prima di cedergli il posto in salotto, in sostituzione dell'Oppo 983, aspetto qualche recensione sul comportamento con materiale SD.
-
16-06-2009, 19:32 #18si il denon ,le uscite potrei anche farne a meno dato che lo collego al denon avc-a1hd ,o no?
Originariamente scritto da ghiltanas
-
16-06-2009, 19:51 #19
come già mensionato sopra non c'è il dvd audio non ci sono i sacd prezzo 699 euro per lo meno potevano mettere dei dac più performanti tipo 1791 o 1796 questi mi sembrano un pò scarsini
Saluti Siryard.
-
16-06-2009, 19:56 #20
Senza fare nessuna polemica,però a questo denon preferisco il nuovo lettore BD Pioneer LX52 che dovrebbe costare piu o meno uguale.Che ne pensate?ciaooooo
-
16-06-2009, 20:54 #21
poi potevano inserire anche la mem interna oltre allo slot sd
-
16-06-2009, 21:08 #22Leggendo il thread ufficiale su AVS Forum non è che ne venga fuori poi così bene, in particolare relativamente ai tempi di caricamento. Era uno dei "papabili" anche per il sottoscritto. Era
Originariamente scritto da digital70

Ciao!
Marco
-
16-06-2009, 21:43 #23
@ Gianluca : sono stato tra i primi a prenotare l'Oppo.... si lo so che "aspetta e spera...." m il prezzo dovrebbe esser similare...(o anche meno)
-
16-06-2009, 23:59 #24
Finalmente Denon torna sul mercato con prodotti di valore: certo, trovo assurdo su un'elettronica di questo costo (e di certe ambizioni, inutile nasconderlo) ignorare bellamente il supporto ai SACD e ai DVD-Audio, quindi, sulla carta, la piazza d'onore sul mio futuro rack è ancora destinata all'Oppo.
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
17-06-2009, 16:59 #25
Idem come sopra (OXO e Blasel). Bellino è bellino e sul costo non mi pronunzio...può essere anche poco ma...semplicemente senza supporto ai Sacd e Dvd-Audio non mi serve, non è adatto alle mie esigenze...

-
17-06-2009, 17:15 #26
La domanda sorge spontanea..se uno non avesse necessità di lettura di dvd-audio e sacd..su quale lettore dovrebbe buttarsi (sempre sulla carta..) tra il denon e l'oppo..quale dovrebbe essere qualitativamente il migliore?
The Dark Theater by Audio & Video Solutions
Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
17-06-2009, 17:28 #27Nel reparto video sulla carta (molto sulla carta) sono potenzialmente equivalenti. Il reparto audio del Denon (a me interessano le uscite analogiche 7,1) sembra proprio ok, quello del'Oppo ancora non so.
Originariamente scritto da Shodo
p.s. Sbrigati Oppo...
-
17-06-2009, 18:37 #28Questo il mio caso, dove son quasi certo che, presumendo che oltre alla componentistica sia uguale anche la programmazione del chip, i due lettori si equivalgano. La mia scelta cadrebbe principalmente sul lettore più veloce nel caricamento (se i tempi restano nella media di altre soluzioni, possono restare sullo scaffale da parte mia), poi il design..ma qui vince senza ombra di dubbio già il Denon. Per il prezzo di vendita, sempre considerando che Oppo non riveda quello che c'è nell'aria da tempo, che vedo molto probabile a questo punto..
Originariamente scritto da Shodo
, non credo ci siano differenze a tal punto da determinarne la scelta.
Tralascio le uscite analogiche 7.1, che a me non interessano, ma che potrebbero fare la differenza.VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
17-06-2009, 21:17 #29
Beh, sull'estetica non disputandum est, ma la mia preferenza andrebbe per l'Oppo: piuttosto, non sarei così sicuro che i due chip (ABT) siano identici, ed in questo senso darei più fiducia alla Oppo che ha già dimostrato col DVD player di saperlo sfruttare egregiamente.
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
17-06-2009, 23:22 #30
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
La cosa piuttosto seccante di Denon è che sbandiera il chip di upscaling, celando invece qual'è il chip di decodifica principale per i Blu-ray; nella prima generazione i Blu-ray players Denon erano cloni dei Panasonic, ora sarebbe carino sapere quale piattaforma abbiano usato, se Sigma Design, Nec o Broadcom. Dico questo perchè è vero che l'upscaling dei DVD interessa agli utenti, ma in genere chi compra un lettore Blu-ray ci vuole vedere 'anche' qualche Blu-ray.



