Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @ gian de bit

    magari, la denon link4 la implementa solo il DVDA1UD
    adesso penso che per denon è impensabile implementare una cosa del genere. sull' ottica questa cosa non la capisco neache io

    Saluti Siryard.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Non ha un'uscita audio ottica????


    Prevedo un futuro non molto roseo per Denon, viste certe scelte, e per giunta in prodotti con questi prezzi.
    Ultima modifica di satoh; 20-06-2009 alle 23:32

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    vabbe' la COAXIALE elettrica e' praticamente la stessa cosa dell'ottica, se non addirittura un pelo meglio.
    Il disappunto era piu per il lato "pratico" che quello "tecnico".
    Da qui a dire che Denon avra' un futuro nero per non aver messo un uscita ottica ce ne passa

    Questo 2010 lo reputo un ottimo prodotto sulla carta, in una fascia di prezzo aggressiva rispetto a cio' che offre, aspettiamo pero' di provarlo sul campo, prima di esprimere giudizi, e vediamo come va
    Ultima modifica di gian de bit; 20-06-2009 alle 23:56

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Ho detto "non molto roseo", non "nero"

    Concordo sul fatto che molte volte l'uscita COAX possa dare risultati migliori, ma la mancanza di quella ottica può creare limitazioni di interfacciamento, su questo sarai d'accordo.

    700 euro non sono pochi, e su prodotti di questa categoria non trovo sia una bella idea eliminare una funzionalità presente anche su prodotti di fascia economica.

    ps. noto dei macro-scatti nel tuo avatar. E' ora di fare un upgrade
    Ultima modifica di satoh; 21-06-2009 alle 00:29

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ Satoh

    forse ho trovato l'arcano di dove avevo letto il doppio chip abt del 2010 era sotto gli occhi e non lo vedevo era l'artico iniziale di Gian Luca Di Felice dove parla di: Per quanto riguarda la riproduzione dei DVD, l'upscaling dei DVD fino a 1080p (anche 24Hz) è affidata al rinomato processore Anchor Bay ABT2010 VRS con circuito di "deinterlacing" ABT1030.
    Ora per non confondermi ma il dsp z7 della yamaha e lo stesso oppo dvd 83 solo per fare alcuni esempi non hanno processore abt 2010 con circuito di deinterlacciamento abt 102 ?????

    Saluti Siryard.

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @ Satoh
    il dsp z7 della yamaha e lo stesso oppo dvd 83 solo per fare alcuni esempi non hanno processore abt 2010 con circuito di deinterlacciamento abt 102 ?????
    Esatto

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Prima parlavi dell'Oppo, e su quello ti avevo risposto, e mi pare in modo abbastanza chiaro.


    Questo è l'ABT2010 (tratto dal sito di Anchor Bay - link)



    Che cosa utilizzi veramente il Denon non lo so, visto che nessuno ancora lo possiede e non mi pare esistano recensioni al momento, ma solo qualche articolo di anteprima.

    L'ABT1030 è un'altro tipo di soluzione single-chip, orientata ad altro tipo di hardware, non a lettori BD. E' quindi assai probabile che quanto riportato nell'articolo, a tal proposito, sia sbagliato. Però, siccome in fondo all'articolo c'è scritto "Fonte: Audiodelta", se Gian Luca di Felice si è limitato a riportare una press-release di Audio Delta, l'errore di fondo, se (come a questo punto presumo) esiste, sarebbe da imputare ad Audio Delta.

    Gian Luca di Felice potrà, a questo punto, investigare, e farci sapere qualcosa in merito
    Ultima modifica di satoh; 21-06-2009 alle 14:02

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Faccio Sapere che gli ultimi lettori dvd 983 (e quindi non sto parlando del blu ray ) prodotti utilizzano la soluzione abt 2010. LA FONTE è OPPO stessa.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Vorrei fare un ragionamento, ma non sono sicuro che sia giusto...


    Devo mettere diversi componenti in lista nozze entro fiine Agosto.

    Ho già l'ampli av denon 2808 e mi sembra molto valido (sulla carta) il lettore bluray in questione.

    Io lo vorrei utilizzare oltre che per dvd e bluray anche per la lettura di cd o mp3 (no sacd - dvd audio). Mi conviene proseguire per questa strada???
    Per sentire meglio l'audio a 2 canali conviene che prenda anche un'ampli stereo (PMA 710 sta nei miei budget) o tanto vale struttare anche per la parte audio l'ampli???

    Come frontali ho i KEF a colonna serie C5.

    Matte
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    matte82, non ti sembra di essere vagamente OT?

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Mi sembrava di no, le mie info erano riferite al bluray in oggetto.

    Se ho sbagliato mi scuso con tutti.

    Matte
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    A me sembra di si:
    Per sentire meglio l'audio a 2 canali conviene che prenda anche un'ampli stereo (PMA 710 sta nei miei budget) o tanto vale struttare anche per la parte audio l'ampli???
    Come frontali ho i KEF a colonna serie C5.
    In questa parte del messaggio non trovo nulla di pertinente con il lettore in questione.
    I commenti all'operato dei moderatori si fanno unicamente in privato.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    40
    Sembra proprio una gran bella macchina , lettori simili pare che spariranno da qui a breve, meglio affrettarsi... Mi riferisco alle connettività analogiche...

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Si sa quando esce di preciso in Italia?

    matteo
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Citazione Originariamente scritto da onenight1
    lettori simili pare che spariranno da qui a breve, meglio affrettarsi... Mi riferisco alle connettività analogiche...
    E questa affermazione da quale sofisticata analisi di mercato viene fuori?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •