| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 73
			
		Discussione: Blu-ray Denon DBP-2010 con Anchor Bay
- 
	16-06-2009, 12:02 #1 Redazione Redazione- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
 Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-bay_4493.html 
 
 Il distributore italiano Audiodelta annuncia l'arrivo del nuovo lettore Blu-ray Denon BDP-2010 completo di funzionalità BD-Live, uscite analogiche 7.1 canali e circuito di upscaling DVD Anchor Bay ABT2010 VRS
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
- 
	16-06-2009, 14:10 #2Era così impossibile aggiungere il supporto a DVD-AUDIO e SACD? Poteva essere un ottimo lettore All-in-One ad un prezzo ragionevole! 
 
- 
	16-06-2009, 14:44 #3Avendo introdotto la nuova serie di ampli "10", ci sta il nuovo lettore, ma 700€ i listino, per una macchina del genere, non mi sembrano pochini, anz direi proprio il contrario   
 
- 
	16-06-2009, 14:56 #4Impossibile non di certo, ma bisogna ammettere che un Denon con queste caratteristiche, magari anche con una meccanica di lettura proprietaria e non più Panasonic ( quello si spera solo per miglioramenti nei tempi di lettura)...e a questo prezzo, è davvero interessante ! Originariamente scritto da Okrim Originariamente scritto da Okrim
 
 Ed è pure bello !VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
 
 
- 
	16-06-2009, 15:02 #5 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
 Certo non è universale, ma questo comincia ad essere un prodotto molto interessante. Il prezzo non mi pare "sballato", sempre che la macchina rispetti gli standard costruttivi a cui Denon ci ha abituato. Molto bene la sezione DVD e le uscite analogiche. Se leggesse anche i SACD sarebbe perfetto. 
 
- 
	16-06-2009, 15:22 #6Leggo che e' compatibile anche con DivX HD 
 
 per DivX HD cosa si intende?? legge il nuovo codec 7 rilasciato da poco ???  
 con i nuovi upgrade di FW si potra' anche aggiornarlo alle varie release 7.xx che usciranno??Il TV curvo è anti-costituzionale  
 
- 
	16-06-2009, 15:56 #7Se la oppo non si sbriga a far uscire il suo prodotto (che ricordo era previsto per dicembre 2008) viene sorpassata alla grande. 
 
- 
	16-06-2009, 16:04 #8 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
 Trovami un concorrente con queste caratteristiche hardware, funzionali e costruttive a questo prezzo!!! Originariamente scritto da blasel Originariamente scritto da blasel
 Sapete che non ci sbilanciamo mai in giudizi ma insisto nel sottolineare il buon rapporto Q/P (sulla carta) di questo prodotto! 
 
 Gianluca
 
- 
	16-06-2009, 16:24 #9sembra veramente un ottimo lettore, ed essendo alla ricerca di un lettore standalone, mi piacerebbe mettere un denon accanto al mio avr-1909...Però 700 euro sono tantini (anche se capisco che li possa valere), secondo voi sarebbe mezzo "sprecato" col mio sistema? 
 
- 
	16-06-2009, 16:33 #10 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
 Io volevo mettere in lista nozze il lettore Bluray Samsung 2500 e il lettore cd DENON 700AE, ma se condo voi se acquisto questo lettore Bluray faccio meglio? 
 
 A livello di caratteristiche audio forse è superiore del 700AE e la resa dvd -blu ray sembra garantita dalle caratteristiche.
 
 In più ho l'ampli DENON 2808.
 
 matteTV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
 
- 
	16-06-2009, 16:40 #11 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
 si presenta bene, se poi quello è il listino e lo street è 1po piu basso.. concordo col dire che Oppo deve sbrigarsi, per le mie esigenze ad esempio questo lettore andrebbe piu che bene (chip upscaling/deinterlacing e uscite 2ch analogiche). ovviamente se le prove sul campo rispettano i valori sulla carta! Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
 Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
 
- 
	16-06-2009, 16:46 #12 Originariamente scritto da loreeee Originariamente scritto da loreeee
 E se i tempi di caricamento dei BD sono "decenti" .....
 
 Ottima la presa RS-232 in compenso !
 
 
 ciao
 
 
 
 Alberto "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.) "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	16-06-2009, 17:07 #13cmq visto il prezzo il wifi potevano inserirlo imho 
 
- 
	16-06-2009, 17:09 #14ottima denon prezzo direi non male,ma ora mi mettono in difficolta dovevo prendere il 2500 ora esce questo ora quale prendo?   
 
- 
	16-06-2009, 17:10 #15 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
 In effetti se può sostituire egregiamente un lettore cd dedicato e si comporta bene (non solo sulla carta) come lettore dvd/br allora il prezzo mi sembra adeguato ( che poi sia comunque relativamente alto....è un altro discorso Originariamente scritto da matte82 Originariamente scritto da matte82 )
				Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed )
				Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
