Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...tion_4494.html

    Sagem in occasione dello "switch over" digitale terrestre che parte oggi, 16 giugno 2009, nel Lazio rende disponibile il decoder DVB-T ITD71 White Edition. Supporta le specifiche "bollino blu" DGTVi ed include l'offerta Mediaset Premium

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Il nuovo decoder ITD71 White Edition permette di abbracciare il digitale con serenità, semplicità e qualità
    Certo che "abbracciare" nopn lo avevo mai sentito.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ne' migliore, ne' peggiore. Caratteristica di rilievo : bianco! A chi interesa tale colore.

    Tanto, allo scoccare dello switch-off li avranno fatti fuori tutti (secondo me)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    15
    Ma questo decoder è già vecchio!! Niente hdmi, solo scart!! E' grazie a queste pubblicità che gli italiani hanno comprato milioni di decoder che dovranno sostituire nel giro di 2-3 anni!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    mai chiarezza

    pubblicità mascherata da notizia...??

    e poi che schifo, solo alcuni canali, così chi non ha dimestichezza con le sintonizzazioni, chiamerà anche un tecnico...a pagamento
    Stamattina un tecnico per radio diceva che non in tutte le zone abilitate il segnale arriva con la giusta potenza, serve la parabola.
    Poi la solita menata di vedere molti altri canali, già sono pietosi quelli che ci sono, figurarsi gli altri.
    tripplo
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    1

    Dovè il cavo scart?!?!?!

    Ho acquistato il sagem idt71 bianco da TRONY ma all'interno della confezione (sigillata!!!) non ho trovato il cavo scart che tra l' altro è presente nella lista accessori sul manuale.
    Anche a voi è capitato?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1

    Usabilità al limite della nevrosi


    Il software di questo decoder è spartano e sopratutto lentissimo (il processore non ce la fa a farlo girare con una velocità decente).
    Quando scorriamo una lista con i tasti frecce la selezione della voce della lista arriva dopo alcuni secondi che si è premuto il tasto. Inoltre il telecomando ha i tasti di avanzamento canali (ch- e ch+) oltre che quelli di regolazione volume (vol- e vol+) nella parte bassa del telecomando rendendo non agevole l'impugnatura del telecomando stesso quando si vogliono utilizzare tali tasti. A differenza di molti altri decoder i tasti freccia su e freccia giù non riproducono le funzionalità dei tasti ch- e ch+. In conclusione l'usabilità di questo decoder è molto molto basso e il suo utilizzo è una attività veramente snervante. Decoder di 29.90 euro (anche senza lo slot per la scheda) sono molto più usabili e con una interfaccia software veramente molto gradevole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •