Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/m...ideo_4469.html

    I colleghi di Gizmodo hanno avuto modo di mettere mano ad un esemplare di pre-serie dell'annunciato nuovo lettore multimediale portatile di Microsoft: Zune HD. Dovrebbe arrivare in autunno e stavolta anche in Europa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    sarà così anche la versione finale?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74

    Ma stiamo scherzando!!!

    Oltre ad essere una brutta copia dei vai iPhone è affini mi sembra di aver visto nel video che diverse volte il touch screen ha fatto cilecca..

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    31
    Il fatto che assomigli ad Iphone è più che ovvio visto che è il primo ad essere uscito e chiaramente altre aziende possono cambiare stile grafico, menu, hardware ma la sostanza resta quella..
    Sarebbe come accusare nokia di aver copiato motorola per aver fatto un cellulare a conchiglia!

    Devo dire però che lo stile grafico di Iphone mi pare più pulito ed accattivante, questo di zune mi pare molto più pasticciato..

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74
    Io non sono un Apple-fun-boys ma quando è uscito l'iPhone nessuno ha detto "assomiglia a quallo o all'altro" evidentemente c'è stata dietro una fase di progettazione molto curata e orientata a creare qualche cosa di nuovo rispetto a quello che il mercato poteva offrire in quel momento e questo hanno fatto quelli della Apple!

    MicroSoft dovrebbe fare altrettanto, metter in piedi un progetto orientato a offrire soluzioni nuove e non scopiazzate da quello che adesso va di moda. L'Apple fa grandi prodotti ma non hanno e non possono avere solo loro il dono dell'innovazione e proprio la diretta concorrente MS dovrebbe cercare soluzioni diverse e innovative per far fronte ai prodotti sfornato dalla concorrenza!

    Il prodotto in questione si chiama Zune non iPhone by Microsoft!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    38
    Una brutta copia dell'iPod... perché non sviluppano invece di scopiazzare (male) visto che MS guadagna 20 volte tanto Apple (se non di più)??

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da sim-one
    Oltre ad essere una brutta copia dei vai iPhone è affini mi sembra di aver visto nel video che diverse volte il touch screen ha fatto cilecca..
    In effetti tre o quattro volte non ha "cliccato". Non so come sia il touch sull'iPhone ma avere uno schermo troppo sensibile potrebbe essere peggio in questi casi visto che si basa tutto sul tocco e sui movimenti del tocco, nel senso che in teoria serve un minimo di tempo in più per il dispositivo che deve "sentire" il movimento che viene fatto.
    !!!INGANNO GLOBALE!!! INFORMATI: Guarda i film (sottotitoli in ITA) su zeitgeistmovie e thezeitgeistmovement e scarica i filmati nella sezione downloads di luogocomune [libera distribuzione NO PROFIT]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •