Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...iche_4466.html

    Il consorzio HDMI Licensing ha finalmente svelato le specifiche della nuova versione 1.4 della connessione HDMI. Sono state confermato tutte le indiscrezioni trapelate in queste settimane, compreso il supporto 4K e la connessione Ethernet

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    certo che a questo punto potevano prevedere una levettina di bloccaggio...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Interessanti caratteristiche.. ma, come dice Picander, spero che facciano qualcosa in merito al sistema di bloccaggio...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    69
    Scusate come sempre la mia niubbaggine ma bloccaggio di cosa?:P

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    bloccaggio del connettore. Hai presente le viti sui connettori VGA o DVI?
    Ultima modifica di cobracalde; 29-05-2009 alle 10:27

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    69
    Il niubbo ha intuito, grazie moderatore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... o senza diventar matti, prendono in "prestito" il sistema di bloccaggio dei connettori SATA e si risolvono un problema in modo facile e veloce

    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Ma la connessione a internet come la condividi?
    Ho bisogno di un pc compatibile hdmi 1.4 o il dispositivo ha cui è collegato l'hdmi a anche un cavo ethernet collegato ad un router\switch,oppure il cavo hdmi si sdoppia in due con una connessione ethernet?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    a che serve il sistema di bloccaggio? a voi ballano molto i cavi?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ tuvoc
    ... nel caso di un "rutter" (come dice P.Cevoli), basta che fai arrivare un cavo Rj45 nella presa dietro la tv (o Wireless) e si impostano i dati tramite DHCP del router (se hai configurato il router come server DHCP).

    ... FAQ sulla DLNA:
    -> http://www.dlna.org/about_us/faqs/
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Antarex
    a che serve il sistema di bloccaggio?
    Il problema è dovuto alla fragilità dei pin. Dal momento che spesso i cavi HDMI di notevole lunghezza.. magari dotati di anello di ferrite.. hanno un peso rilevante.. finiscono per "sforzare" la connessione fisica, mettendo a rischio l'integrità dei pin.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ Antarex
    ... beh, la parola "bloccaggio" in ITA significa: "Rendere impossibili a qlcu. o qlco. movimenti o spostamenti"

    ... un cavo SATA/HDMI solitamente non è in posizione orizzontale e molto spesso si trova in parti scomode da arrivare (oltre al fatto che hanno un loro peso da sopportare). e tu mi insegni che se x caso hai un casino di cavi dietro la tv ed un bel giorno ti sogni di pulire x togliere la polvere, è facile che tirando 1 cavo se ne stacchi un'altro (oltre al fatto che cmq col tempo lo spinotto perde di "forza" e quindi è facile che si deteriori + velocemente e quindi non resti ben inserito nella propria sede).

    ... un sistema di bloccaggio serve appunto ad evitare/rinforzare il fatto che quella connessione DEVE rimanere salda e ben ancorata (specie xchè i connettori son fatti in plastica e + son piccoli e + son fragili col tempo ).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    potrebbero anche uscire router con uscita hdmi a questo punto, o adattatori ethernet/hdmi

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ovviamente impossibile.

    ... un router è uno "scatolotto" dedicato al mondo dei pc, non al mondo delle tv e ha caratteristiche completamente diverse dall' audio/video che puoi avere con la tv o con l'ampli.

    ... solo xchè tra loro sono collegabili, non significa che allora devono tutti diventare cloni per forza
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449

    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    potrebbero anche uscire router con uscita hdmi,o adattatori ethernet/hdmi
    Ma risiamo al punto di partenza cioè che ti ci vogliono due cavi hdmi.
    Invece un sintoampli con hdmi 1.4 e connessione lan dovrebbe condividere la rete lan con i dispositivi hdmi 1.4 che richiedono un accesso a internet.
    Cosi si eviterebbero ulteriori cavi ethernet da altri dispositivi verso il router.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •