Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...rivo_4473.html

    La multinazionale giapponese annuncia l'arrivo in USA del primo lettore Blu-ray portatile DMP-B15. Completo di BD-Live, servizio Viera Cast, batteria con autonomia di 2,5 ore e HDMI con bistream audio HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    800dollari, schermo inferiore ai 9" HDready (per dirla con un eufemsmo).... non so quanto successo possa avere e non credo possa risollevare il fatturato Panasonic...

    Ad oggi il BD, per essere apprezzato in toto, ha bisogno di schermi di ben altre dimensioni, di ben altre risoluzioni, e di ben altro sistema audio... per cominciare ed a quel prezzo ci si porta a casa un ottimo riproduttore fisso.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Dispositivo perfettamente inutile.

    Con uno schermo così piccolo ed una risoluzione così bassa non te ne fai nulla dei BD... bastano ed avanzano i DVD per i quali esistono già riproduttori portatili simili ed anche migliori a prezzi ormai ridicoli.

    Dubito proprio che avrà successo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Comunque, se uno compra i film in BD dato che a casa li puo vedere comodamente, in caso uno voglia un lettore portatile per i film, e lo prende dvd, poi deve prendere i film anche in dvd. Questo invece permette di vedere i propri film in blue ray portandoli in giro senza dover avere anche la versione dvd o una cersione "copiata" su memoria a definizione standard. Resta comunque il fatto che il giocattolino costa un botto, e per ora comunque con la differenza di prezzo di un lettore dvd portatile se ne prendono tanti di film in dvd. Diciamo che nell'ottica di usare supporti BD al posto del dvd è indispensabile, anche se ad oggi la cosa è un po immatura. Rimane la comodità di andare a casa di un amico che magari ha un tv hd ready o full hd ma non ha il lettore BD e fargli vedere le capacità dei film in alta definizione.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Con meno di 700€ si puo' acquistare un Notebook con lettore BD e con uno schermo (1280x800) di 15.4"...

    Sempre portatile è

    La vedo dura per il DMP-B15 800$

    ImHo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    Dispositivo perfettamente inutile.

    Con uno schermo così piccolo ed una risoluzione così bassa non te ne fai nulla dei BD... bastano ed avanzano i DVD per i quali esistono già riproduttori portatili simili ed anche migliori a prezzi ormai ridicoli.

    Dubito proprio che avrà successo.

    Non sono daccordo penso sia un bene che è uscito ed un ottimo segnale.
    Certo che con quella risoluzione un dvd va più che bene. Ma è un segnale di sterzata che punta su una crescente diffusione del BR per cui se uno a casa ha svariati br e non dvd con quel coso li può vedere. E ci può vedere anche un normale dvd.
    Un passo avanti per la diffusione dei BR.
    Poi che non lo comprerei mai è un altro discorso

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da gnomopol
    Rimane la comodità di andare a casa di un amico che magari ha un tv hd ready o full hd ma non ha il lettore BD e fargli vedere le capacità dei film in alta definizione.
    trovami il pazzo che spenderebbe una cifra del genere solo per convincere l'amico di turno a comprare un lettore blu ray

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Sono d'accordo con gli altri pereri.
    Poi che sia un passo avanti, ramo diffusione BR, è un'altro discorso, tutto da dimostrare.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Lasciamo perdere il prezzo....
    Sono molto contento che il mercato provi a smuoversi in questa direzione...
    La cosa importante è che il BD divenga IL nuovo formato A/V, e non, come adesso nel pensiero dei più, un semplice "nuovo dvd"...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •