|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: PlayTV finalmente compatibile HD?
-
09-04-2009, 07:38 #16
Ma la possibilità di visualizzare il TeleText (es. MediaVideo o TeleVideo) quando lo metteranno?
-
09-04-2009, 08:32 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da pyoung
Gianluca
-
09-04-2009, 08:38 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Ovvio che prima di scrivere la notizia ci siamo documentati cercando di trovare riscontri veritieri e in Francia diversi siti autorevoli che hanno provato sul campo il nuovo aggiornamento confermano la ricezione e riproduzione dei loro canali digitale terrestre in HD!!
Abbiamo contattato Sony Computer Entertainment Italia per avere conferme ufficiali in merito e sono "cascati dalle nuvole". Ieri pomeriggio mi hanno detto che chiederanno lumi ai colleghi britannici per avere conferme e nella giornata di oggi dovrebbero darmi una comunicazione ufficiale su tutte le nuove caratteristiche ed eventuali "anomalie" (come quello da me segnalato in merito alla mancata sintonizzazione di alcune frequenze) del nuovo aggiornamento! Non appena riceverò la risposta sarete i primi ad essere informati!
Gianluca
-
09-04-2009, 09:17 #19
Le PlayTV enfin HD
Contrairement à ce vous aurez pu entendre jusqu'à aujourd'hui, Sony prend à contre-pieds tous ses utilisateurs et nous propose par le biais de la mise à jour 1.10 un PlayTV qui est enfin capable de décoder les chaînes en haute définition !
Souvenez-vous, malgré une grosse campagne publicitaire autour de ce petit boîtier (publicité en prime-time sur TF1), l'objet n'était pas compatible avec les chaînes en haute définition. Sony avait même proposé un remboursement ou un échange contre un jeu de la gamme Platinum suite au mécontentement des acheteurs.
Malgré quelques petits problèmes d'affichage et l'impossibilité d'enregistrer ces chaînes HD, vous pourrez désormais profiter des chaînes françaises HD tels que TF1 HD, France 2 HD, Arte HD et M6 HD.
Cette mise à jour PlayTV comprend également un rehausseur qui améliore le signal télévisuel en définition standard et permet d'obtenir une image plus nette et éclatante. Elle apporte une fonction de zapping rapide, qui vous fait passer d'une chaîne à l'autre, comprend à présent une avance et un retour extra-rapides. Idéal pour sauter les publicités lorsque vous regardez vos programmes enregistrés !
La fonction de visionnage direct vous fait gagner du temps, puisqu'elle vous permet de regarder la télé directement à partir du menu d'accueil (XMB) de votre système PS3. Grâce aux nouveaux paramètres de volume, finis les changements intempestifs de volume sonore entre deux chaînes !
Pour obtenir cette mise à jour, rien de plus facile. Si vous avez déjà procédé à une mise à jour par le passé, sélectionnez simplement l'icône Mise à jour dans le menu principal de PlayTV.
Dans le cas contraire, à partir du menu principal de PlayTV, sélectionnez Réglages > À propos > Obtenir la dernière version. Une fois que vous vous serez procuré la mise à jour, l'icône de nouvelle mise à jour s'affichera dans le menu principal de PlayTV.
Traduzione:
Contrariamente a ci�ò che avete ascoltato fino ad ora, la Sony sta prendendo piede contro tutti i suoi utenti e offre attraverso l'aggiornamento 1,10 A PlayTV � finalmente in grado di decodificare i canali ad alta definizione!
Ricorda, nonostante una grande campagna pubblicitaria intorno a questa piccola scatola (pubblicit�à in prime time su TF1), l'oggetto non � compatibile con i canali ad alta definizione. Sony ha anche offerto un rimborso o di cambio di un gioco contro la gamma di platino in seguito al malcontento degli acquirenti.
Nonostante alcuni lievi problemi di visualizzazione e l'impossibilità� di registrare i canali HD, ora � possibile godere di canali HD come HD TF1, France 2 HD, Arte HD e M6 HD.
Questo aggiornamento comprende anche PlayTV innesco che migliora il segnale in definizione standard televisivi e fornisce una immagine nitida e luminosa. Esso prevede lo zapping veloce funzione, che consente di passare da un canale all'altro, ora include un anticipo e un rendimento extra-veloce. Ideale per passare spot quando si guardano i vostri programmi registrati!
La funzione di visualizzazione diretta di risparmiare tempo perch� si pu� guardare la TV direttamente dal menu iniziale (XMB) sul sistema PS3. Con le nuove impostazioni di volume, finito intempestifs variazioni di volume tra i due canali!
Per ottenere questo aggiornamento, � facile. Se hai gi� fatto un aggiornamento, in passato, � sufficiente selezionare l'icona Aggiorna nel menu principale di PlayTV.
In caso contrario, dal menu principale di PlayTV, selezionare Impostazioni> Chi siamo> Scarica la versione pi� recente. Dopo aver ottenuto l'aggiornamento, l'icona prossimo aggiornamento verr� visualizzato nel menu principale di PlayTV.
fonte: http://www.ultimateps3.frNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-04-2009, 09:25 #20
su wikipedia riportano il supporto ai canali HD con l'aggiornamento 1,10:
1.10 Update
The 1.10 21MB Update was released 7 April 2009. Changes include:
* PlayTV master volume control
* PlayTV automatic volume normalising
* HD Channel support
* Picture quality enhancement by video upscaling
* Switch to last channel
* Direct to live TV setting
* New fast forward and rewind speeds
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-04-2009, 10:46 #21
Dave76, la traduzione (automatica) è davvero pessima. "Sta prendendo piede contro"??? Prende in contropiede avrebbe un po' più di senso.
Il secondo periodo acquista significato se letto così:Ricordate, nonostante una grande campagna pubblicitaria attorno a questa scatoletta (pubblicità in prima serata su TF1), l'oggetto non era compatibile con i canali in alta definizione. Sony aveva anche proposto un rimborso o una sostituzione con un gioco della gamma Platinum a seguito del malcontento degli acquirenti.
La possibilità di scorrere le regitrazioni a 30x, o di saltare immediatamente alla fine della registrazione, sono una gran comodità in più, e da sole avrebbero giustificato l'aggiornamento.
Purtroppo però ho constatato un fenomeno strano. Sto in collina, in provincia di Varese, dove la copertura in RF è scarsina. Già prima dell'aggiornamento, il sintonizzatore interno della PlayTv riconosceva meno canali rispetto alla TV. Soprattutto le Mediaset in chiaro, sulla TV le vedevo (male e non tutti i giorni), mentre sulla Play no. Vedevo però bene le 4 RAI (con qualche istante di freeze ogni tanto). Dopo l'update all'1.10, i canali sono rimasti gli stessi, e le RAI si vedevano.
Ieri sera ho provato a rifare la ricerca dei canali, ed ora sono sparite le RAI! Vedo pochissimi canali in chiaro (l'unico decente è la 7, il resto sono roba tipo MTV o vari canali sportivi). In compenso vedo sintonizzate una 20ina di paytv (ovviamente criptate). Insomma, con la PlayTV, ora riesco a vedere solo la 7! Se va avanti così, temo che l'utilità del gingillo la vedrò solo l'anno prossimo quando, con l'auspicato e mai troppo anticipato switch-off, conto che sulle frequenze liberate dall'analogico trasmetteranno qualcosa che raggiunga con potenza sufficiente anche la mia antenna.
-
09-04-2009, 11:07 #22
Originariamente scritto da davidthegray
Originariamente scritto da davidthegray
)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-04-2009, 11:52 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
scusate, ma il potenziamento della risoluzione è automatico o va attivato?Non trovo nessuna opzione
-
09-04-2009, 18:25 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
dallo store e' possibile scaricare il trailer dell'aggiornamento di play tv,il producer afferma come la loro idea e' quella di rendere play tv pienamente compatibile con il digitale in hd,sottolineando come solo in spagna e francia ci siano programmi con tale definizione,per cui aspettano una maggior diffusione del dvt hd
-
10-04-2009, 00:06 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
conviene prendere questa playtv a posto di un ricevitore dtt?
-
10-04-2009, 01:16 #26
Se non ti interessa la visione dei canali a pagamento (anche in chiave futura), sì, considerando la qualità e la possibilità di registrazione dei contenuti.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-04-2009, 09:57 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
secondo voi tecnicamente e' possibile usare play tv anche come letteore di schede attraverso anche un accessorio di terze parti?io non riesco a immaginare come si potrebbe fare
-
10-04-2009, 10:11 #28
Beh...in linea teorica potrebbero produrre un lettore smart card da collegare via USB a ponte fra playtv e ps3...non so se è fattibile...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-04-2009, 11:18 #29
Dave, ieri sera c'era la Cena Domini e non ho avuto molto tempo per fare esperimenti, ma ho provato a ricollegare il cavo antenna alla TV (un Bravia 46X3500) e le RAI non si vedevano più nemmeno sul sintonizzatore interno. Devo dire che non l'avevo più collegata direttamente da quando ho acquistato la PlayTV (inizio gennaio), visto che la PlayTV non ha il pass-through (chissà perchè!). Anche rifacendo lo scan dei canali, nisba. Il bello è che lunedì sera le RAI si vedevano. O in settimana hanno cambiato qualcosa nei MUX di Varese (credo di ricevere dal Campo dei Fiori), o non so spiegarmi cosa succede. A questo punto comunque posso escludere la responsabilità della PlayTV.
Se ho un attimo oggi, controllerò la TV in cucina (un Sony piccolo con DTT incorporato). E' un piano sotto, e per misteriose ragioni antennistiche ha sempre preso un set di canali non coincidente con quelli del piano sopra...PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300
-
10-04-2009, 14:26 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
cmq fra poco verra' aperto il blog europeo playstation che rappresentera' ufficialmente il punto di collegamento tra la sony e videogiocatori,per cui in questo caso per play tv le richieste e le segnalazioni ai fini del miglioramento del prodotto potranno essere espresse direttamente li e lette dai responsabili sony