|
|
Risultati da 16 a 30 di 66
Discussione: "Mostri contro Alieni" in 3D: ecco le sale
-
03-04-2009, 17:43 #16
...
Vi segnalo la discussione dedicata al film con tutte le info, nella sezione Cinema
Topic - Mostri contro Alieni: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133756
...VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
03-04-2009, 17:56 #17
in provincia di varese mai niente
è lunga fino all'arcadia
-
03-04-2009, 18:13 #18
Originariamente scritto da Aidoru
.
-
03-04-2009, 18:54 #19
Stranissimo... escluderei proprio il PLANET di Siracusa visto che proprio 3 settimane fa sono andato a chiedere se fosse stato possibile vedere "Viaggio al centro della terra" in 3D e la risposta è stata (come mi aspettavo) negativa.
Che si siano organizzati al volo per questo film? O che addirittura la Dreamwork non abbia distribuito l'hardware per dare un'assaggio del 3d a tutti? (molto strano)
-
03-04-2009, 19:06 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Personalmente sto andando stasera al Warner Village di Roma a vederlo. Ho letto in giro che usano la tecnologia proposta da RealD, come già si precisava nei post precedenti. Al Cineland di Ostia, invece, usano la soluzione Dolby3D. Avendo già visto due film in 3D ad Ostia, sono curioso di provare questa tecnologia di RealD per vedere le differenze. Qualcuno ha avuto modo di provarle tutte e due? Cosa ne pensate?
-
03-04-2009, 20:08 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da provolonesiculo
Dreamworks con gli impianti non c'entra niente.
E' tutto a spese dell'esercente: chi ha la sala adatta chiede la copia in 3D, e il distributore (che, per chi non lo sapesse, viene remunerato in percentuale sugli incassi) è ben lieto di fornire tutte quelle che sono necessarie a garantire al film il miglior risultato possibile.
-
03-04-2009, 20:30 #22
@graphixillusion
Facci sapere cosa ne pensi delle differenze.
Sono curioso, anch'io volevo andare in settimana al WV a Roma per vedere questo real-DMarco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
03-04-2009, 22:59 #23
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 49
Che bello finalmente è arrivato il cinema digitale e pure 3d in Sicilia!!Domani sera si va al planet per sperimentare questa tano chiaccherata nuova frontiera!!!Wow!!
-
04-04-2009, 03:24 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da mpresicc
Sensazioni a caldo: rispetto alla soluzione Dolby3D, RealD mi è sembrata molto più accomodante e meno stancante. Mi spiego: una volta che inizia la proiezione (almeno per me), ci vuole un minimo di adattamento visivo prima di iniziare a percepire la tridimensionalità. Con gli occhiali RealD, questo "adattamento" mi è sembrato molto più veloce (quasi immediato) rispetto al concorrente. Il film, poi, scorre tranquillamente e la vista non si affatica quasi mai (ricordo invece che con il Dolby3D, la visione è stata molto più stancante). Alla fine della proiezione non ho avvertito ne mal di testa ne qualsiasi altro tipo di disturbo (e lo stesso vale per la visione con gli occhiali Dolby). Parlando dell'aspetto tecnico, il lungometraggio della Dreamworks è realizzato molto molto meglio rispetto al Bolt della Disney e, di conseguenza, anche l'effetto 3D è tutta un'altra cosa: più convincente, più coinvolgente, insomma più tutto. Certo, le cose da sistemare ci sono ancora secondo me: le scene in rapido movimento, per esempio, e tutto ciò che non è a fuoco, risultano essere ancora troppo confusionari e fastidiosi da guardare. Anche il livello di luminosità percepita è da migliorare, anche se in questo film si assesta comunque a livelli accettabili ed è comunque meglio del sistema Dolby. In sostanza, quest'esperienza è stata molto più positiva rispetto alle precedenti. Tutto ciò, sicuramente, è anche merito di un film che riesce a sfruttare molto di più i lati positivi della visione stereoscopica piuttosto che enfatizzare quelli negativi (come invece avviene con le produzioni 3D di Disney). Concludo consigliando a tutti gli appassionati di guardarlo, non tanto per la storia in sè, ma per essere partecipi di tutti i progressi che gradualmente si stanno raggiungendo con questa tecnologia. La proiezione 3D mi piace moltissimo e condivido sempre di più l'opinione di James Cameron che vede in tutto questo la più grande rivoluzione dai tempi dell'introduzione del colore. A questo punto, sono davvero curioso di provare la soluzione di XpandD che vede occhialetti attivi al posto di quelli passivi. Vi saluto sperando di leggere al più presto altre opinioni...
Ultima modifica di graphixillusion; 04-04-2009 alle 03:42
-
04-04-2009, 07:21 #25
Ma il RealD non era con occhiali attivi??
-
04-04-2009, 07:51 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
@graphixillusion
In settimana dovrei andare a Parco De Medici a vedere il mio primo 3D...
Per il 3D, la scelta dei posti è ininfluente? In genere li prenoto a 3/4 della sala (ovviamente il più centrali possibile) tendenti più al fondo... con il 3D è meglio avvicinarsi o allontanarsi (o rimanere lì)?
-
04-04-2009, 15:16 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
@antani
No. Il RealD usa occhialetti passivi. L'unica soluzione ad occhialetti attivi con lenti LCD e otturatori a 60hz per occhio (quindi 120hz in totale), è quella della XpandD (che io sappia).
@GiGa
Si. Ti consiglio di sceglierli i più centrali possibile, ma anche ai lati si percepisce bene. Calcola che le prime tre file le lasciano volutamente invendute perchè troppo a ridosso dello schermo. Io ti consiglio dalla sesta fila in poi. Settima o ottava, in posizione centrale sarebbe perfetto. Io sono capitato in quinta fila, leggermente decentrato verso destra. Facci sapere cosa ne pensi appena lo vedi!
-
04-04-2009, 15:28 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da graphixillusion
Ogni fotogramma viene ripetuto tre volte.
-
04-04-2009, 16:06 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
@Aidoru
Grazie per la precisazione... Non sapevo che anche gli occhialetti attivi avessero un otturatore 3x..
-
04-04-2009, 18:02 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 26
Appena visto al multisala Rio di Terracina (LT).
Assolutamente spettacolare.
Luminosità buona
tecnologia : dolby 3d
Da vedere