|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Nuovo firmware 2.70 per PS3
-
02-04-2009, 20:40 #16
Originariamente scritto da loreeee
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-04-2009, 22:50 #17
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Veramente la cosa più importante che potrebbero aggiungere al firmware della PS3 e che aspetto da secoli è la Lettura del file system NTFS..
-
03-04-2009, 06:01 #18
Ma l'alta definizione sulla Play TV?
Si sono dimenticati tutte le promesse fatte al suo esordio?
In Francia, mi ricordo, era stata pubblicizzata come tuner TNT HD.......ed i francesi, come fanno sempre essendo "rivoluzionari" dentro, si sono inca**ati non poco.
Noi Italiani restiamo in attesa che cambi qualcosa........(anche la "vicenda" Play TV rispecchia la politica mondiale)
Che tristezza.......
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
03-04-2009, 08:26 #19
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
Ok che io alla ps3 perdonerei tutto, ma insomma
-
03-04-2009, 08:43 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 59
A me importa il motion plus . Avendo un 50" l'effetto scia di certi giochi e film mi fà venir il mal di testa .
-
03-04-2009, 08:46 #21
Originariamente scritto da Okkiblu
Anche FAT32 è sotto Copyright e finora la M$ non aveva detto nulla a coloro che non le pagavano i diritti d'uso ma le cose stanno cambiando visto la recente causa vinta contro Tom Tom che entro 2 anni abbandonerà il supporto FAT32 nei suoi navigatori.
Se vogliamo implementare un FS che non abbia ne copyright ne limiti sulle dimensioni dei file dobbiamo passare a EXT2/3 o ad altri FS opensource.
-
03-04-2009, 10:21 #22
Originariamente scritto da Tornado
Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
03-04-2009, 12:17 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da StarKnight
Anche FAT32 è sotto Copyright e finora la M$ non aveva detto nulla a coloro che non le pagavano i diritti d'uso ma le cose stanno cambiando visto la recente causa vinta contro Tom Tom che entro 2 anni abbandonerà il supporto FAT32 nei suoi navigatori.
Se TomTom avesse sviluppato in proprio un sistema per implementare nomi lunghi e corti assieme, diverso da quello Microsoft, non sarebbe stata possibile nessuna causa.
Se fosse il semplice supporto a FAT32 il problema, allora Microsoft dovrebbe fare causa a tutti, inclusa Sony, visto che la PS3 *supporta* il FAT32.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
03-04-2009, 12:58 #24
tra coloro che hanno già scaricato il fw nessuno ha notato problemi con i giochi? io per mezzora non sono riuscito ad usare superstardust hd. mi appariva una schermata di errore "file non riconosciuto". poi dopo due o 3 reset è partito. spero vivamente sia solo una coincidenza....
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
03-04-2009, 14:41 #25
Originariamente scritto da gattapuffina
Il problema del limite sui singoli file di 4GB della FAT32 è ciò nondimeno concreto e tangibile su dispositivi quali la PS3 laddove si voglia riprodurre materiale in alta definizione di qualità senza spezzettarlo su più file.
Il supporto a EXT2 o altri FS più recenti è pertanto auspicabile nei prossimi aggiornamenti... anche se dubito che la Sony abbia così tanto interesse nel consentire agli utenti la riproduzione di lunghi video in alta definizione (quali ad esempio i film) per ovvi motivi
-
05-04-2009, 03:24 #26
Il discorso degli MKV non era intrinseco con i DIvx7? QUando Sony implementerà i DIvx7 avremo i nostri MKV o sbaglio?
Riguardo ai firmware, direi che da quanto la crisi mondiale ha colpito anche Sony lo sviluppo dei firmware si è MOLTO rallentato, una volta ne usciva uno a settimana!
Ciao
A
-
06-04-2009, 14:26 #27
Anch'io penso che il supporto di un file system per i dispositivi esterni che superi le limitazioni del FAT sia la cosa attualmente più necessaria per la PS3. L'NTFS sarebbe quello più comodo, ma qualunque altro FS andrebbe bene purché sia supportanto anche sotto Windows. E che problema sarà mai pagare le royalties a MS? Forse che MS non dovrà pagare le royalties a Sony per supportare il FS dei dischi blu ray in Windows 7? Paghino e zitti, altrimenti trovino un accordo (auspicabile) che dia licenza a MS per la riproduzione dei film in BRD nativamente nel SO, in cambio della licenza al supporto di NTFS sotto PS3. Farebbero contenti un bel po' di utenti dei due mondi.
Incidentalmente, il supporto all'HD sulla PlayTV sono convinto che arriverà molto prima che le trasmissioni in HD su digitale terrestre. Almeno per quanto riguarda l'Italia.Ultima modifica di davidthegray; 06-04-2009 alle 14:30
-
06-04-2009, 14:51 #28
il fat è un file system infantile. mi stupisco che nel 2009 ci siano ancora dispositivi che funzionano solo con questo rudimentale sistema.
ci sono tanti file system più performanti di ntfs e liberi da royalties. Perchè non usare quelli? Scelto uno windows si adatterà! Mica dobbiamo sempre li' a scegliere quello che microsoft ci fa scegliereDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
06-04-2009, 15:17 #29
E poi non vedo per quale motivo la Sony dovrebbe pagare soldi (che poi si rifanno sempre sui consumatori) per le royalties sull'NTFS.
EXT2 e successori sono free, supportano files di grosse dimensioni e chi ha Windows non deve fare altro che installarsi questo semplicissimo, gratuitissimo e stabilissimo driver: http://www.fs-driver.org/
-
07-04-2009, 10:57 #30
Il motivo è che la Sony pretende royalties sui suoi brevetti, com'è giusto che sia. Un nome su tutti? Blu ray disc.
OT: vi anticipo una "news" fresca fresca: http://it.playstation.com/games-media/news/articles/detail/item149989/PlayTV-non-ha-mai-offerto-cosigrave-tante-possibilitagrave/