|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Disco olografico da 500GB da General Electric
-
28-04-2009, 11:31 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/di...tric_4411.html
L'azienda statunitense annuncia di aver messo a punto un supporto olografico di dimensioni pari ai DVD e Blu-ray con una capacità di 500GB. L'introduzione è prevista per il 2011 e la capacità potrà essere presto raddoppiata
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
28-04-2009, 12:27 #2
Ho capito come verranno distribuiti i contenuti 8k nel 2015 !
-
28-04-2009, 12:41 #3
E' già tanto se vedremo i 4K nel 2015... e poi che fretta c'è? Diamo il tempo al 1080P di diffondersi a dovere (Blu-Ray e Sky HD) che di soldi ne sono stati spesi già abbastanza.
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
28-04-2009, 12:58 #4
Originariamente scritto da M@tteo79
2015 per il 4k direi previsione anche fin troppo ottimista, parlo a livello di supporti ovviamente (non di HW)Il TV curvo è anti-costituzionale
-
28-04-2009, 13:07 #5
Su questo non c'entrano le major, è un prodotto per storage dati e backup quindi target clienti informatici
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
28-04-2009, 13:13 #6
Originariamente scritto da gian de bit
Sarà per gli 8k che verranno utilizzati nuovi supporti tipo questo che, come ricorda pyoung, sono si indirizzati a clienti informatici, ma non si sa mai che anche le Major non ci buttino un occhio
-
28-04-2009, 13:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Originariamente scritto da gian de bit
-
28-04-2009, 13:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
per i prossimi 10-15 anni le tv saranno a 1080p.
è quasi impossibile che fra qualche annetto possano commercializzare su larga scala tv 4k dai.
-
28-04-2009, 14:16 #9
ma un masterizzatore a che velocità deve scrivere per riempire in tempi "onesti" (diciamo massimo un paio d'ore) questi 500 giga? A spanne, direi 70 mega/secondo... raddoppiando lo spazio (o dimezzando i tempi) si passa a 140 mega/secondo...
anche per uso "business" vedo ancora un discreto margine per HD convenzionali e addirittura i vecchi (e affidabili) nastri!
-
28-04-2009, 15:15 #10
forse tra qualche anno quando passera` questa crisi globale, il 4K entrera` nelle case con questa tecnologia e inziera`una nuova epoca d`oro
-
28-04-2009, 20:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Comunque sembra che i dischi ottici abbiano ancora molto da dire, i successori degli HVD, i PCD, possono arrivare a 50 TB di capacità O_O
-
28-04-2009, 20:47 #12
Piccola aggiunta di cronaca: General Electric è propietaria del gruppo NBC-Universal, che voglia dire qualcosa??
-
28-04-2009, 21:16 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Originariamente scritto da tuxla71
-
28-04-2009, 21:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da jpjcssource
Per cui, possono pure chiamarlo Bluray, perchè magari a livello fisico ci somiglia, ma si tratterebbe a tutti gli effetti di un nuovo standard perchè, ovviamente, nessun lettore attuale potrà mai leggere questi nuovi supporti.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
28-04-2009, 23:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Originariamente scritto da gattapuffina
Questo perchè la tecnologia Blu Ray avrà raggiunto la piena maturazione commerciale e tecnologica.
Se invece si decide di lanciare un nuovo supporto, allora le economie di scala tornano da capo partendo con lettori/supporti costosissimi e poco diffusi come è successo passando da DVD a BD.
In ogni modo il BD ha già raggiunto i 400 Gb e potrà raggiungere il TB mantenendo la compatibilità con la maggior parte dei lettori in commercio.
Perciò non tutti dovremo, al tempo, sborsare la seppur bassa somma per cambiare il lettore.
http://punto-informatico.it/2494167/...bd-400-gb.aspxUltima modifica di jpjcssource; 29-04-2009 alle 09:09