|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: MP3 HD: ora senza perdita
-
24-03-2009, 19:04 #31
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da Red Comet
Guarda onestamente nella diatriba iPod Vs Resto do mundo non voglio neanche entrarci perché ho già speso molte parole nei vari Topic di HU...
L'unica cosa che ti posso dire è che nei siti che dici tu più che Sansa il più gettonato mi pare Cowon...E comunque ormai dire che iPod suoni male mi pare diventato un trend del momento....I grafici e le curve Riaa, poi, (e ti parlo da audiofilo di vecchia data) lasciano un po' il tempo che trovano...Ogni amplificatore ha più o meno oggi come oggi lo stesso THD eccetera, però chissà perché un Mark Levinson suona meglio di un Denon qualsiasi...Così come sulla carta una Creative X-FI ha una curva più piatta di una pista di atterraggio dei Concorde, peccato che la mia Esi (Una scheda del 2004 con Dac obsoleti) da la paga a X-FI e ad altre...
Per quanto concerne il discorso LOSSLESS quelli che hai citato non li conosco...Anche perché come ripeto i LOSSLESS si equivalgono...Gli unici confronti si possono fare per quanto concerne il loro utilizzo con lettori portatili (consumo batteria) e detti discorsi cadono se si parla di Playback da Hard disk, da PC o comunque Device fisso...Io scelgo la compatibilità, e gli unici LOSSLESS che vengono incontro a tali esigenze sono per il momento ALAC, FLAC, e perché no, WMA Lossless...Ape lo trovo orripilante con i suoi tempi biblici di Encoding-decoding...Ed è pure scarsamente supportato nel mondo Linux, ad esempio (mondo che frequento) Se poi aggiungi che IO ho un iPod e prossimamente (ma fra poco tempo) diventerò un utente Mac, capisci che alla fine Alac è ciò che mi interessa, al limite FLAC....Gli altri no...
Come dicevo per concludere, bisognerebbe concentrarsi sui LOSSY, non sui LOSSLESS
Ciao
-
24-03-2009, 19:27 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
-delete----
Ultima modifica di Red Comet; 24-03-2009 alle 19:36
-
24-03-2009, 19:34 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Simon71
E sono opinioni/rilevazioni di audiofili di lunga data e da chi ha un orecchio piuttosto allenato con i blind listening test pubblici di hydrogen e altri forum.
Nessuno dice che l'ipod faccia schifo, solo che in giro c'e' certamente di meglio e che non ti fa pagare il marchietto apple (so di cosa parlo, il mio primo pc e' stato un mac con motorola cisc 68030 a 25mhz).
Il discorso ipod (e tutte le dockstation amplificate presenti in commercio) e' penalizzato da un dac che su strada (a differenza di specifiche su carta) e' quello che e'. Se non fosse cosi' non si sarebbero disturbati a realizzare ipod con uscita digitale (che scansa totalmente il dac interno) e questo proprio su spinta di audiofili sempre piu' numerosi.
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Da un anno a questa parte vari produttori di sintoamplificatori e di hardware audio wireless per streaming in lan sono appollaiati su HydrogenA proprio per chiedere consigli/assistenza su come implementare al meglio sui loro prodotti soluzioni aperte e che non richiedano alcuna licenza (soldi) per implementarli (flac in primis).Ultima modifica di Red Comet; 24-03-2009 alle 19:41
-
25-03-2009, 01:12 #34
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Le ragioni che esponi mi sembrano condivisibili in parte.
Sul fatto che gli audiofili siano tanti non ne sarei molto sicuro...E quelli che conosco io non considerano nemmeno un lettore Mp3 come sorgente Hi-End...Quei pochi che lo fanno comprano un iPod qualsiasi per il "passeggio"..Non certo per ascolti domestici....
Per quanto concerne il discorso LOSSLESS, come hai detto anche tu, il grande vantaggio di detti formati è che se si comprime in alac o Wma si può sempre ritornare in un attimo al Wav e ricomprimere successivamente in Flac o quello che vuoi senza dover re-rippare il Cd... Quindi non vedo particolari problemi a sceglierne uno piuttosto che un altro...Per quanto concerne i lettori da tavolo non è argomento interessante, in quanto i Pc (o Mac che siano) si stanno rivelando sorgenti molto molto valide, e io credo fermamente nell'integrazione multimediale di un Pc...Un Playback da Hard disk è cosa buona e giusta...
-
25-03-2009, 05:18 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
C'e' una cosa da dire poi sugli ipod: di default come escono dalla fabbrica sono dannatamente poco flessibili, parlo di questioni come usb mass storage class e continuo uso di software proprietari anche per delle mere cazzate gestionali. Oltre a questo non supportano piu' i firmware rockbox.
Imho Apple sta seguendo troppo il modus operandi di Microsoft e dovrebbe curare un po' di piu' il suo OS (cosa che invece sta facendo, incredibilmente, Microsoft con Win7 che risulta essere piuttosto notevole) su questioni piu' importanti e meno estetiche ( http://www.appuntidigitali.it/3519/i...so-al-pwn2own/ ). Questo per dire che, sempre imho, non bisognerebbe sposare in toto una piattaforma/credo ma guardarsi in giro in un mondo piu' variegato anche se meno pubblicizzato. Se uno deve affidare il proprio archivio di musica integra ad un formato lossless, secondo me la scelta migliore sul versante "focalizzati su qualita', efficienza, robustezza stream/controllo errori, tempestiva assistenza e dialogo in prima persona" sono gli autori della triade Flac, Tak e WavPack (formati cresciuti dal basso e su HA e con il sostegno/richieste degli utenti comuni).
ciaoUltima modifica di Red Comet; 25-03-2009 alle 05:34
-
25-03-2009, 08:25 #36
TAK?!?!?
Pros
Fast encoding speed (while providing better compression, TAK encodes as fast as FLAC -8 in TAK's “Insane” and several times faster in “Turbo” mode)
Fast decompression speed (on par with FLAC / WavPack)
Good compression levels (on par with Monkey’s Audio High)
Error robustness
Fast seeking
Cons
Closed source (at the moment)
No hardware support. Since it is an asymmetric codec with very fast decoding it is an ideal candidate for hardware support, though.
Very limited software support (only Winamp, Quintessential Media Player & foobar2000 plugins at the moment)
Tagging is not mature at the moment (APEv2 tags can be added using third party software)
Windows onlyDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
25-03-2009, 15:08 #37
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da Red Comet
Red, gli audiofili che conosco io ascoltano ancora Vinili su amplificatori da 5 Watt a valvole cablati in aria, e magari dei diffusori monovia da 125 Spl...in faggio Marsicano lavorato a mano... iPod? Digitale?...Cuffie? Porelli, se glielo dico perdono una ciocca di capelli...
(era naturalmente un esempio...Non tutti ascoltano così...Ma di certo non si fanno pippe sui lettori Mp3, di qualunque marca siano...)
Esiste ad esempio la Red Wine che da anni "modda" l' iPod classic...e solo quello...Tempo sprecato, in quanto gli iPod che suonano bene sono quelli a stato solido (cioè con SSD)
Guarda io per anni ho ascoltato gli emmepittrè con i cellulari, Nokia prevalentemente..Poi mi è stato regalato un iPod...Beh, un altro mondo...Sul fatto che sia ostico...beh, abituato com'ero al copia-incolla a muzzo ci ho messo un po' ad abituarmi ad iTunes....Ora lo trovo naturale...e...."Logico"....Sul fatto che non si possa utilizzare come mass storage non è vero....Al momento Windows 7 (che tanto per risponderti ha delle idiosincrasie pazzesche...Veloce da una parte, instabile dall'altra...vabbè è un a beta) mi chiede se voglio utilizzarlo come "Ready Boost"!! Esistono poi in rete programmini e tweaks che ti consentono persino di usarlo come storage al volo e usarlo con drag'n'drop....
Vedi ad esempio su Linux, dove non si usa iTunes, ma Amarok, Banshee e altri....Quindi, non vedo il problema....
Per quanto concerne l'interfaccia grafica, qui non ci siamo, anche perché persino dai suoi più pervicaci detrattori il Software dell' iPod viene riconosciuto come una spanna avanti..Insieme alla Wheel che ne ha decretato (anche) il successo....
Come scrivevo in un Topic su HU il bello di iPod specie i modelli Shuffle e Nano è che NON ha un DSP (Digital Sound Processor), cosa che mi pare Cowon e soci abbiano...E cioè NON altera il suono, che resta molto molto FLAT....Neutro...Ed ecco perché iPod è molto sensibile alla sorgente ed alle "cuffie" impiegate....
Per quanto concerne il discorso WMA, non lo sapevo, ma daltronde avrò rippato in detto formato solo un paio di CD della mia intera collezione..(e stiamo parlando di centinaia di titoli se non di più)...Se è così ho fatto bene ad usare principalmente FLAC e ALAC per i titoli più importanti e MP3 e AAC per i Titoli Minori....
Ciao
-
25-03-2009, 22:00 #38
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Cmq l'articolo che ti ho linkato mette una certa luce sulle porcate fatte da Apple perfino sulle spalle di un nix.
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Detto questo, non nego che la maggior parte delle persone abbia le proprie esigenze audio portabili soddisfatte dall'iPod, nonostante esistano soluzioni meno costose e qualitativamente nettamente superiori, oltre che piu' flessibili.
-
25-03-2009, 22:05 #39
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Picander
Ultima modifica di Red Comet; 25-03-2009 alle 22:09
-
26-03-2009, 01:56 #40
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da Red Comet
1) I Dac oggidì non contano una ceppola beata...Sono TUTTI UGUALI!! Inutile farsi le Pippe se sia meglio il vecchio Wolfson o il Cirrus, o l' AKM o chi vuoi tu...Come ti ho detto: la Creative X-FI ha sulla carta un DAC superiore alla mia ESI, peccato che il suono è un altro pianeta...E' stato dimostrato su siti non proprio del cavolo (vedi Head-Fi e simili) che tra il vecchio Wolfson e il "nuovo" Cirrus non cambia nulla per gli iPod...Si entra nel gusto, non nella qualità....Il mio Nano 4G (quarta generazione) non soffre di nessun problema...Se sento degli "Hiss" so che sono nell'incisione originale...Se il brano è inciso ad arte, nei silenzi, sento il silenzio...più assoluto....
Ok, Apple bada sempre e solo all'immagine...Si vede che però ha poteri occulti visto lo sfondo che da un quinquennio sta facendo, non solo causa iPod...mah...
2) Su Linux viene visto come una memoria esterna...I programmi se vuoi li usi per mettere i brani...Oppure fai copia-incolla....
3) Idiosincrasie del tipo che ogni 2x3 va in crash, a volte si rifiuta di cancellarmi i file, mi scompare il Desktop, non mi apre delle cartelle se non dopo un minuto, eccetera...Con vista non succedeva...
4) Ho usato e uso Foobar da tempo immemore...Lo considero il miglior Player esistente, grazie soprattutto ai suoi Plugin....
Da qui però a dire che iTunes è grosso e inefficiente ce ne passa...iTunes non è pesante, e fa il Multimedia Player, come altri... Ovvio che ruoti intorno ad iPod-iPhone ed allo Store... Se non si hanno tali necessità-esigenze inutile installarlo...Io, ripeto mi ci sono abituato tranquillamente...E mi piace molto la qualità audio...
5) Non so dove tu abbia letto che il nuovo Nano suoni peggio del precedente: io ho letto l'esatto contrario...Vuoi sapere perché? Perché molto hanno letto che il nuovo Nano monta un cirrus al posto del precedente Wolfson sulla carta inferiore....Quindi da ciò hanno dedotto senza probabilmente neanche sentirlo che suoni peggio...Per i motivi di cui sopra tutto ciò è pretestuoso...Io ho letto commenti entusiastici del nuovo Nano, specie della sua qualità audio....
Quello che entra in gioco nella qualità audio NON è il Dac (sempre per i motivi di cui sopra) ma se mai la circuitazione generale, e l'implementazione dello stesso....Ti faccio un esempio: si è sempre detto che il miglior iPod è stato lo Shuffle di prima generazione...Questo perché inspiegabilmente montava 2 Opamp al posto di uno!! Ecco...non esiste solo il Dac
6) Nel discorso dimentichi il fattore Cuffie...
7) Red, la gente si divide in 2: gli audiofili, gli utenti consumer....
Ai primi un iPod va bene per i motivi di cui sopra: perché considerano un lettore portatile solo un giocattolino che si usa quando si è in doterminate situazioni, principalmente in OUTDOOR...Quindi non si pongono il problema...Ben sapendo che tornati a casa, si godono il suono dei loro impianti Hi-End multimilionari e delle loro pippe sul Vinile, sulle puntine conoiche, sulle circuitazsioni degli ampli e sul xover dei diffusori...
I secondo invece comprano iPod perché non hanno cultura audio, non gliene frega niente, non sanno che p l'alta fedeltà, meno che manco un formato di compressione oppure un Bitrate...E ne conosco a bizzeffe così...Ecco, quella gente se gli dici Cowon, iAudio e simili si fa una grassa risata e si compra qualcosa con la mela stampata sopra...
Da amante del buon suono ti dico...Si, forse un cowon (o chi vuoi tu) può suonare meglio....Ma ciò che mi sfugge è il senso: Cui prodest?
Red, l'alta fedeltà è un'altra cosa, e non c'è Lossless, Lettore Mp3, Cuffiette, che tengano....E' la sua sintassi che è diversa...
E quando sono in mezzo al traffico, in metropolitana, su un Tram, nel casino della metropoli o in pausa caffè al lavoro, che il mio lettore Mp3 Abbia il megafico Dac Xyz, con 4 Opamp, con dentro un Lossless che macina musica....Beh....Francamente poco importa....
GLi ascolti nobili si fanno nel silenzio assoluto sul divano di casa, con un bicchiere di vino in mano, i diffusori a 2-3 metri da te, e l'impianto al centro..e con altre sorgenti....
Questo nella mia modesta esperienza quasi ventennale di audiofilo...
Saluti
-
26-03-2009, 09:12 #41
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Simon71
Ci sono un sacco di audiofili che una volta entrati nell'arena odierna digitale (molti sono sempre su HA) si sono fatti il loro sistema audio-informatico sfruttando le uscite digitali dei vari device per farle convogliare in dac dedicati esterni la cui resa e' semplicemente sensazionale.
Non che a me interessi arrivare a questi livelli, ma danno un'idea dell'importanza primaria di tale componente.
Originariamente scritto da Simon71
Se si', siamo alla stessa situazione che ti ho descritto nel post precedente, non e' un mass storage class il quale prevede che tu lo possa USARE IN OGNI MODO su qualsiasi OS con supporto usb SENZA usare alcun programma (programmi che, o non sono disponibili sull'host ospite, o non si ha l'autorizzazione per eseguirli/installarli, ecc.).
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
Originariamente scritto da Simon71
-
26-03-2009, 09:12 #42
siete dannatamente off-topic, al prossimo messaggio sugli ipod moddati segnalo ai moderatori
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
26-03-2009, 09:35 #43
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Picander
Per rimanere completamente in-topic dovremmo stare sul discorso lossless, giusto?
-
26-03-2009, 09:42 #44
giusto, meglio se sull'mp3-hd
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
26-03-2009, 17:48 #45
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Chiedo scusa se sono andato OT, ma pare che appena si nomini Apple o uno dei suoi Device ci deve sempre essere la critica e la stangata...
Beh, per citare parafrasando Oscar Wilde allora vuol dire che Apple comunque ha vinto, anzi Stravinto....Visto che in ogni caso (che se ne parli male) se ne parla!
Fine OT
Quello che dovevo dire su Mp3 HD l'ho già detto....Tolgo quindi il disturbo
@Red Sai che quasi quasi se vuoi ti passo in PVT il nominativo di un audiofilo che sta percorrendo la strada che hai citato...Strada peraltro interessante per chi ha le vedute un po' più larghe...Scrive su un noto Forum di alta fedeltà e da un paio di mesetti sta tenendo banco, come si dice....