Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4288.html

    In download l'ultima versione di PowerDVD, anche per Blu-ray Disc, per la prima volta compatibile con l'invio dei flussi audio HD lossless fino a 7.1 canali via HDMI 1.3

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Mi domando perchè non lasciano il supporto all'HD-DVD , ok orami il Bluray ha vinto , ma tutti quelli che hanno a casa l'altro supporto cosa fanno , lo buttano!!!!
    che poi a loro conm costava assolutamente niente...
    Toccherà restare con la vecchia versione .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    probabilmente hanno ricevuto qualche incentivo per non farlo. se non fosse cosi` e` proprio una decisione stupida.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    pisa
    Messaggi
    113
    scusate ma se questo software lo installo sul pc, come lo collego poi via hdmi ad un sintoampli o tv che sia? esiste una scheda video con uscita hdmi?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo che esistono schede video con uscite HDMI...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Che prezzi pero!
    Citazione Originariamente scritto da capzero
    esiste una scheda video con uscita hdmi?
    Beh, direi che ormai ne esistono varie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ma l'audio in bitstream passa dalla scheda video? anche le nuove codifiche?

    o ci vuole scheda audio con uscita hdmi? stavo pensando di farmi un htpc, e questo sw capita a fagiuolo..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    verrebbe quasi da comprarsi la versione inglese anziche' italiana visto che la Ultra di quest'ultima la fanno 89,99 € (dato il cambio dovrebbero farla 79,90 circa) e la Deluxe addirittura 69,99 € (contro i 55 che sarebbero al cambio)...
    in ogni caso il prodotto è molto interessante, e proprio in questi giorni mi stavo avvicinando all'acquisto di un masterizzatore BD per pc...
    Ultima modifica di Ryusei; 10-03-2009 alle 14:59
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    certo che costa, costa la licenza a sony, mi sembra giusto, non vedo perchè tutti debbano pagare qualcosa che magari non useranno mai!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Il mio "vecchio" Desk-Top ha 2 uscite DV-I,una per il monitor e l'altra per il videoproiettore piu' una sk.supplettiva Creative per l'audio digitale.

    Il "nuovo" ha direttamente l'uscita HDMI

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che, attualmente, l'unica scheda che possa sfruttare adeguatamente le possibilità offerte da questo software sia la prossima ventura Auzentech "Auzen X-Fi Home Theater HD" la cui uscita è annunciata da tempo e sempre rinviata, ora è prevista per la fine di Marzo (guarda caso in coincidenza con l'uscita di questa nuova versione di PowerDVD).

    Le strade per fruire appieno (quindi senza downsampling o altri interventi) delle tracce audio HD sull'uscita HDMI di un HTPC non sono tante, o con la scheda Asus HDAV e relativo soft TMT appositamente modificato, o con PowerDVD9 e la futura Auzentech, come appena scritto.

    Sul forum esistono già discussioni apposite per entrambe le schede+soft.

    Questo è il link alla discussione su PowerDVD 9:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131116

    a cui potete aggregarvi per discutere su questa scheda.

    Una cosa che manca a PowerDVD, rispetto a TotalMediaTheater di Arcsoft, è l'impossibilità di riprodurre un BD da Hard Disk, cosa che invece fa con i normali DVD.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-03-2009 alle 15:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Una cosa che manca a PowerDVD, rispetto a TotalMediaTheater di Arcsoft, è l'impossibilità di riprodurre un BD da Hard Disk, cosa che invece fa con i normali DVD.

    Ciao
    E' inesatto. E' sufficiente creare un ISO del BD e montarlo su Daemon Tools per far si che venga letto come un normale BD inserito nel player.

    Uso PowerDVD 9 Ultra da qualche giorno e sono molto soddisfatto del lavoro svolto da Cyberlink. Legge praticamente tutti i formati Video e ha un algoritmo di upscaling in grado di far impallidire soluzioni dedicate molto costose.

    my 2 cents
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    E' inesatto. E' sufficiente creare un ISO del BD e montarlo su Daemon Tools per far si che venga letto come un normale BD inserito nel player.
    Non è inesatto...l'utilizzo di un drive virtuale non c'entra nulla con la capacità di powerDVD di leggere file da disco rigido...
    Il tuo è soltanto un escamotage...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Il tuo è soltanto un escamotage...
    Più che un'escamotage la definirei una consuetudine visto che il 100% dei film su DVD e BD li vedo tramite ISO montata su Daemon Tools (per non sentire quel rumoraccio generato dai dischi ottici durante la rotazione). Forse Cyberlink ragiona come me e ritiene superfluo implementare la lettura da cartella... alla fine il risultato al quale si perviene è il medesimo.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108

    PowerDVD mi ha veramente deluso: non solo la qualità del decoder MPEG2 integrato fa straccio su un fullHD, ma nella versione 7 fornita con il mio BR non supporta nè supporterà mai i menu Java (cioè la maggior parte). Senza contare che hanno una politica dei prezzi sugli upgrade da ladri...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •