Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366

    finalmente


    Tutto il bello che aveva(soprattutto in affidabilità) unito alle caretteristiche dei concorrenti. Con la versione 9 PowerDVD è diventato(almeno per chi non gode soprattutto nello smanettare) il player definitivo.
    Lo affianco al vecchio PowerDVD7 per gli HD-DVD e non tocco più nulla.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    A me fa davvero specie leggere questi commenti positivi..
    Oltre al fatto che a me la modalita' cinema crasha e che gli avi e gli mpeg restituiscono uno schermo nero, ma vabbe', puo' essere un problema del mio sistema che pero' guarda caso funziona SEMPRE con tutto, ma ogni volta sono sempre le schifosissime prime versioni dei prodotti Cyberlink ad avere problemi, oggettivamente:

    1 siamo nel 2009 e ancora non legge gli mkv
    2 innumerevoli versioni e ancora quell'interfaccia schifosa che ti fa fare giri di peppe assurdi per arrivare i controlli video, tral'altro piazzati su una bella finestra grigia chiara sparata che non ti permette un settaggio accuurato dell'immagine
    3 siamo alla terza versione dell'ultra e ancora non supporta l'EVR ma va col vetusto overlay.
    4 il tutto ad un prezzo che fra un po' ci compri un lettore da tavolo.

    Diciamo la verita', ci si affida a powerdvd solo perche'e' praticamente l'unico (oltre a totalmedia) lettore Bd disponibile, ci fossero alternative lo si schiferebbe tutti, come per la lettura dei dvd


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •