Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    si si ho capito .... ma devi sincronizzare due HTPC con lettore BD (e già qui ... ), con un terzo computer dove gira il programma.

    Va bene non trovarsi la pappa pronta .... ma qui si esagera !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    per l'appassionato di fotografia: me devi dì che ci azzecca un'ottica per ripresa fotografica tele con le caratteristiche
    che hai citato,con una lente anamorfica.
    quando schneider-kreuznac faceva le lenti per i banchi ottici
    e cineprese canon manco esisteva

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...e quindi? Il fatto che esistesse da prima di altri giustifica il prezzo scandaloso di un fondo di bicchiere rispetto il prezzo medio di ottiche ben più complesse che sono sul mercato? Scusami ma non l'ho capita...

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    My 2 cents.

    Non sono d'accordo con il tono usato nella news da Sabatino (e gliel'ho manifestato in privato), perchè secondo me è fuorviante.

    Non voglio essere pro o contro qualche soluzione, ma solo analizzarla in maniera chiara, così che ognuno possa poi esprimere un suo giudizio.

    Esistono proiettori e proiettori, di costo, prestazioni e qualità complessiva assolutamente diversa fra loro. Un add-on di questa portata (e costo), ovviamente è dedicato a quelle macchine che sono in grado di "spaccare il capello" a schermo, ergo, quelle che hanno un costo che non è definibile come "popolare".
    Ammesso e non concesso che il prezzo di qualche cosa è assolutamente soggettivo e deriva da parametri che ognuno di noi gli attribuisce in base al contesto in cui si trova (tecnico, sociale e morale).

    Nella news non si cita (e neppure nel comunicato stampa, se non mi è sfuggito) la diagonale massima del chip che questa lente è in grado di "risolvere" (permettetemi di dire così, per una volta), perchè questo è un parametro fondamentale per collocarla nel mercato. Ogni costruttore ha a catalogo diverse soluzioni, anche in base proprio a questo fattore, che è tutt'altro che secondario.

    Sempre dal comunicato stampa non mi è chiaro se questa lente è fornita con il meccanismo di inserimento automatico al bisogno, o se ne è solo "predisposta", cosa che anche in questo caso farebbe riparametrare il prezzo dell'oggetto.

    Guardando all'offerta della Schneider, oltre tutto, si nota come questo modello sia il più caro del pacchetto, bisongnerebbe indagare meglio.
    Ma è chiaro che il mercato di queste lenti è solo una frazione di quelle destinate alle ottiche di proiezione, mentre la lavorazione del vetro per evitare abberrazioni ottiche e geometriche è parecchio costosa.

    Tutti elementi da considerare.

    Poi, a cosa serve una lente anamorfica ? Quando la si usa ? In che situazioni ? Certo questa non è la sede per dibattere di questi argomenti, ma vanno sempre tenuti in considerazione.

    Così forse si rientra dalla caccia alle streghe, e ci si può concentrare più sull'aspetto tecnico e qualitativo dell'oggetto.



    mandi !




    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    @rustyjames

    Non voglio discutere di ottiche per cinema, la complessità di realizzazione di una lente anamorfica non è molto dissimile da quella che si può ottenere realizzando un moltiplicatore di focale.

    Se volessi essere veramente cattivo farei notare che essendo questa lente di carattere universale, dovendosi adattare ad ottiche di proiezione con le più disparate caratteristiche, le prestazioni non dovrebbero essere nemmeno lontanamente paragonabili a quelle che si otterebbero ingegnerizzando un prodotto su un singola ottica di proiezione, ne consegue che (sempre a rigor di logica) un prodotto del genere non è un prodotto paragonabile a prodotti di caratteristiche pro... il prezzo però è da prodotto professionale di nicchia (vedi il Canon di cui sopra utilizzato dalla gran parte dei fotografi di eventi sportivi professionisti ).

    Come dire, ne carne ne pesce

    Posto che non so cosa centri la una ottica di un banco ottico con una lente anamorfica.
    Provando anche a calarmi nella logica della storicità e del sangue blu delle aziende che producono ottiche (cosa che garantisce solo marginalmente grande resa) mi chiedo a questo punto come mai uno Zeiss Biogon 28/2,8 costi meno di 1.000€ eppure a livello di costruzione e materiali un grandangolare nettamente più complesso della lente di cui sopra oppure ancora parlando di sangue blu mi chiedo come mai un Leica Elmar -M 24mm asferico f/3,8 stia a 1.750 € o ancora un Carl Zeiss DISTAGON 50/4 per Hassemblad costi comunque 3.500 €.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io non mi focalizzarei più di tanto sul prezzo (anche perché non ho nessuna intenzione di acquistarla ). Comunque non dimentichiamoci che il mercato di un oggetto del genere è una frazione di quello di un'ottica fotografica.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...e tale rimarrà...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    per l'appassionato di fotografia:non vedo cosa c'iazzecca
    un tele canon per ripresa fotografica,con un aggiuntivo ottico
    per proiezione, due applicazioni che in comune hanno solo la luce.quando schneider kreuznac fabbricava ottiche per banchi ottici canon neanche esisteva.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103

    rustyjames

    per l'appassionato di fotografia:non vedo cosa c'iazzecca
    un tele canon per ripresa fotografica,con un aggiuntivo ottico
    per proiezione, due applicazioni che in comune hanno solo la luce.quando schneider kreuznac fabbricava ottiche per banchi ottici canon neanche esisteva.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    per ilario per i moderatori per revenge,innanzitutto sono un nuovo iscritto edoardo e porgo i saluti a tutto lo staff di avmagazine,e devo fare anche più attenzione a non postare più volte lo stesso messaggio.ma tornando a noi il mio messaggio di risposta alla citazione del tele canon,voleva dire che a volte può essere fuorviante fare paragoni tra due cose che hanno scopi differenti,se non altro per chi legge.sappiamo tutti che l'effetto di una superficie ottica sul percorso della luce di un proiettore può degradare la prestazioni,ma io credo che questa lente anamorfica vada provata.

    saluti edoardo

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    ciao Edoardo,

    benvenuto nel forum.
    Hai perfettamente ragione, per quel che mi riguarda : paragonare le ottiche delle macchine fotografiche con questa lente è assolutamente fuorviante, oltre che non corretto.

    Nascono per due mercati diversi e per due scopi diversi.

    Come lamentarsi del costo di coperture slick in confronto con i pneumatici sportivi per autovetture targate. Sempre di gomma si parla ... ma insomma ....


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    @Alberto
    @Edoardo

    Il paragone era comuque una provocazione in risposta alla influenza del prezzo del vetro e dei trattamenti antiriflesso... fermo restando che la produzione di una lente anamorfica richiede materiali e lavorazioni sicuramente più semplici di qualunque ottica che ho menzionato, è ovvio che se la produzione si limita a pochi pezzi ... i prezzi rimangono alti...
    Ma a questo punto, posto che dite che l' applicazione è di nicchia... a quale pro proporla (scioglilingua ) per i proiettori consumer?

    Se l' intenzione è quella di diffonderla nel mercato consumer non vi sembra che questo prodotto sia assolutamente fuori mercato?

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Ma a questo punto, posto che dite che l' applicazione è di nicchia... a quale pro proporla (scioglilingua ) per i proiettori consumer?

    Se l' intenzione è quella di diffonderla nel mercato consumer non vi sembra che questo prodotto sia assolutamente fuori mercato?

    Ciao
    esattamente quanto ho scritto. in ambito home ha poca speranza di diffusione se non nelle poche "home" di chi magari si può permettere un Avelio come vpr

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    grazie alberto, sì effettivamente lasciando da parte il fatto che un elemento ottico di buona qualità costi tanto per sua intrinseca natura,in questo caso specifico parliamo comunque sempre di un aggiuntivo ottico
    da mettere davanti all'obiettivo,che dato il prezzo proposto aggiungendo qualcosa in più come qualcuno ha scritto precedentemente si potrebbe acquistare un vpr che generi a livello elettronico il 2.35:1.


    saluti edoardo

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    33

    Il prodotto in questione è una evoluzione della cine-digitar 1,33 e rerve per coloro che hanno problemi di distanza di proiezione. La 1,33 semplice costa qualcosa meno. Poi è necessario comprare pure il braccetto motorizzato o meno e la base su cui fissarlo.
    L'utilizzo di una lente anamorfica restituisce all'immagine quasi 1|3 dei pixel persi durante la visione di materiale a 2,35:1,in più aumenta la luminosità del proiettore di un bel 20% minimo! A fronte di queste migliorie che non mi sembrano affatto irrisorie, penso che chiunque abbia comprato un proiettore da 6000 euro e più ,faccia bene a informarsi su questo prodotto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •