Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non credo proprio che un lcd possa diventare come un oled (come fanno con la risoluzione in movimento? Con la retroilluminazione? Mi sembra poco credibile che abbiano trovato, solo loro, l'uovo di colombo, per giunta dall'oggi al domani).
    PS: ho un KRP500 pioneer, non penso di cambiarlo a breve (anche perché non credo proprio ce ne sarà bisogno).
    L'unico acquisto in programma è un lettore blu ray di fascia alta (per ora in pole position c'è l'LX91 pioneer).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Complimenti Onslaught; Ottima scelta anche lx91;
    Per risponderti l'oled sony da 11 pollici ha un tempo di risposta reale cioè al laboratorio di 1 millisecondo ; per confronto un lcd sony 52w4000 di 16,4 nelle stesse condizioni di prova.
    Bene il tempo di risposta di un TMOS sarà da 10 a 10.000
    volte più rapido delle altre tecnologie e loro includono tra queste anche l'oled. In effetti per loro il TMOS è un tipo di pannello e non come si dice un lcd con LD per pixel. Come verrà introdotto sul mercato a livello di marketing non è dato saperlo. Cmq ci stanno lavorando dal 2001

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Quindi la "bomba" sarebbe il TMOS ??
    Se si... che sarebbe ?
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non è credibile che sbuchi dal nulla però: hanno una tecnologia del genere e non mostrano prototipi in fiere tipo CES?
    Esiste una tecnologia che risolve tutti i problemi degli lcd e salta fuori dall'oggi al domani?
    Se parliamo di prototipi in fase di studio, dal prezzo astronomico, commercializzati chissà quando (anche mai, non sarebbe la prima volta), allora diventa credibile.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non è credibile che sbuchi dal nulla però: hanno una tecnologia del genere e non mostrano prototipi in fiere tipo CES?
    Ma ?... può essere, magari che con la crisi in atto si stanno sovvertendo anche le basilari regole di marketing
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Per fortuna io il mio plasma l'ho già e me lo terrò per mooolti anni se questo è il futuro.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Onslaught non essere scettico per favore non deve dispiacere a nessuno che ci sia la possibilita di fare delle tv quasi perfette ad un prezzo accessibile; Questo è il pannello TMOS. Non lo conoscevate e senza tanti clamori l'ho voluto svelare. Ribadisco la tecnologia tmos è una buona alternativa all'oled al punto che samsung ha rinunciato all'oled. Non potevano dire l'oled non lo facciamo più perchè faremo il tmos da 55 tra uno o due anni convertendo la produzione degli lcd perchè non avrebbero più venduto gli lcd con un annuncio simile; hanno detto gia gli lcd di quest'anno somigliano (alla lontana dico io) agli oled e che un oled che costa 10 volte un lcd non si vende;
    Nel frattempo hanno cominciato a convertire gli impianti per fare il TMOS; la prova è (secondo me) data dall'annuncio delle serie 6-7-8 di tv a led Samsung. Tuttavia non essendo un ingegnere preferisco non entrare nei dettagli di come è fatto un pannello TMOS; Si deve sempre giudicare il prodotto finito. Sulla carta il TMOS non ha rivali, avendo perfino un local dimming per pixel; inoltre a loro costa poco perciò il TMOS ci regalerà schermi più grandi, anche il QUAD HD col TMOS non è un problema anzi è più semplice; Credo possa bastare cosi.
    PS un consiglio per tutti i fortunati che leggeranno qui compratevi la tv se vi occorre in casa ma non prendete un modello premium il TMOS è veramente vicino perchè la crisi economica lo avvicina anzichè allontanarlo costa molto poco farlo questo significa grandi margini di profitto.


  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    sono contento di avere il pio lx508d.... :-) e lo terro spero per un decennio.....

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da gto40
    Tuttavia non essendo un ingegnere preferisco non entrare nei dettagli di come è fatto un pannello TMOS;
    Almeno a spanne puoi dirci su cosa funziona, non è un lcd e neanche un plasma.... tantomeno oled o sed... su quale tecnologia si basa, un'idea ce l'avrai ?

    Tenkiu
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    http://www.google.com/search?hl=it&lr=&q=TMOS&start=10&sa=N

    Sono il solo ad acervi pensato?
    http://www.mobileburn.com/pressrelease.jsp?Id=6213

    http://electronicdesign.com/Articles/ArticleID/19045/19045.html

    http://www.unipixel.com/assets/unipixel_whitepaper_20070717.pdf

    Oppure riesco ancora a fare un buon post?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io sono scettico per natura .
    Ma qui è anche logica: non ha nessun senso avere l'asso pigliatutto in mano, e non farlo sapere a nessuno (e non solo a livello di prototipi: non si è nemmeno mai vista una notizia del tipo "Stiamo lavorando a questa nuova tecnologia", cosa che hanno fatto per tutte le altre), tanto il 95% del mercato è costituito di persone che non leggono nessun annuncio, né seguono il mercato (e non mi pare che, dopo la presentazione del kuro ECC, abbiano smesso di vendere plasma).
    Ne ho visti troppi di presunti "messia" annunciati e puntualmente svaniti o ridimensionati .
    Non ho dubbi che quello che dice gto40 sia vero, ma ritengo che quanto dichiarato dalla casa madre vada sempre preso con le pinze.
    Ultima modifica di Onslaught; 18-02-2009 alle 16:37
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Osla.... dai un'okkio qui
    Per quel che ne capisco io non sembra male.... però non riesco a tradurre il pdf... magari tu che l'inglese lo mastichi meglio


    OT... ma c'è un modo per tradurre quel Pdf ??
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Onslaught se il messia cui ti riferisci è il SED beh io so che ci stanno lavorando ancora... solo che quando si promette qualcosa al mercato e poi si rimanda e poi si rimanda ancora e poi si viene tagliati fuori e poi... l'unica cosa è non dire più nulla fino a che non c'è il prodotto finale. Questo è quello che sta succedendo con il SED e la Canon; Però Il ritiro di Pioneer e la crisi economica per me sono degli ostacoli al nuovo SED.
    Speriamo.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Di tecnologie propagandate come "the next big thing" è pieno: sed (che forse non vedremo mai: adesso è finita la controversia legale, ma hanno perso anni per lo sviluppo, e come siamo messi coi costi? male suppongo, visto che erano altissimi e non sono andati avanti per anni), lcd a led con local dimming (che dovevano costare poco ed invadere il mercato...Infatti sono cari e per questo molto poco diffusi) eccetera.
    Non dubito che il TMOS non sia valido, ma se qualcuno mi dice che è la soluzione a tutto o quasi, a prezzo basso, mi si drizzano le antenne (anche perché nessuno ha interesse a vendere tecnologia praticamente perfetta a basso prezzo), specialmente se parliamo di cose sbucate dal nulla (tanto avranno brevettato tutto, a che pro non mostrare qualcosa? Non ha davvero senso, hanno cominciato a mostrare gli oled da un paio di anni, e non è che sia esattamente imminente il lancio di massa di tv oled).
    Comunque nel pdf parla di led rgb (quanti ne serviranno?): sono pannelli trasmissivi, l'illuminazione è ai lati della tv, i pixel si possono chiudere per non far passare la luce (domanda: riusciranno a chiudersi completamente?) e non ci sono subpixel, ogni pixel può riprodurre ogni colore.
    Sulla carta è sicuramente interssante.
    Ultima modifica di Onslaught; 18-02-2009 alle 22:07
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77

    IL pannello TMOS è stato gia mostrato acceso in pubblico; non ricordo quando; la prima volta che l'ho letto diceva che era una tecnologia per aumentare l'angolo di visione degli lcd ; se ricordo bene era previsto nel 2012 ; pensai che ci voleva troppo e non approfondii; un giorno un utente in un forum disse mentre si combatteva la guerra sul local dimming tra samsung e sony su chi fosse il migliore che samsung stava lavorando a degli lcd con local dimming per pixel; mi parse una sciocchezza, come si poteva fare? Non collegai le due cose, cercai un po' ma non trovai niente e pensai che fosse tutta un invenzione. Infine lessi la notizia di unipixel qualche giorno fa e allora ho collegato il tutto, ho trovato anche il sito. Questa è la storia.
    Onslaught mi sei simpatico e ti do un'altra dritta leggiti i post di buysed55 troverai che simpatizza per un altra cosa molto avanzata, veramente è la più avanzata.
    PS Mi diverte essere misterioso, perdonami.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •