Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 131
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Il tv è pur sempre un tv...è vero...
    ma c'è sempre stata una diffefrenziazione tra beni "per tutti" e quelli "di nicchia".
    E' chiaro che non è detto che perchè tutti vogliamo pioneer, allora pioneer deve abbassare le pretese economiche.
    Faccio un esempio...
    Mac rispetto alla tecnologia X86 rimane di prima scelta come materiali acquisiti, quindi quando rivende il prodotto lo rivende con una efficenza del 100% dei suoi prodotti.
    Il Benchmark evidenzia una prova a carichi superiori di quelli dichiarati.
    Peciò a parità di dichiarato, Mac è superiore a livello HW.
    Così per Pioneer.
    Se parliamo di tecnica e tecnologia, possiamo anche paragonare i prodotti, ma già apartire dalla qualità delle plastiche la differenza si nota ad occhi chiusi...
    basta un semplice sguardo già ai modelli base.
    COnfrontare il 4280 con un 42PX80 e pensare che si sta parlando di due pianeti differenti.
    Il problema non è quello che voremmo da Pioneer che facesse...
    ...e cioè abbassare il prezzo ai livelli di panasonic o lg o samsung, ma che il Dirigenti e il Marketing del produttore japponese non hanno improntato una politica commerciale finalizzata tenere il marchio su standard di vendita consoni al proprio marchio.
    Per il resto se ci troviamo nelle condizioni di non poterci permettere un pioneer, o aspettiamo fiduciosi nella disperazione altrui (fallimento pioneer) o passiamo ad altre marche che possiamo permetterci.
    E' per questo che in questo forum ci sono molti (come me) che aspettano l'uscita del LG 50PS8000 o del SAMSUNG 50B876...
    ...proprio perchè non tutti si possono fare il top.
    Ma così è la vita...
    Non tutti abbiamo il mercedes o la porche anche se vorremmo averla.
    Io ho una LANCIA e mi accontento volentieri (e mi sento comunque fortunato).
    Mi sono capito?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Non capisco molto le preoccupazioni di chi non vuole comprare ora un Kuro per paura dell'assistenza... Pioneer non è fallita, ha una rete di asssitenza validissima e capillare anche in Italia.
    Ho un vecchio compattone della Pioneer di 6 anni fa... mancava un cavetto in 10 giorni è arrivato in assistenza.
    Ed è un prodotto dal costo nativo di 450 euro...

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Bruttissima notizia. Proprio in questi mesi ero deciso a prendere un PDP-LX5090H. Lo dovrei prendere verso fine giugno, che dite ne troverò ancora? Tristezza inside...

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    State tranquilli...

    ....e se avete deciso di comperare un Pioneer fatelo
    subito in quanto, per leggi di mercato, il prezzo in questo
    caso puo' solo salire e non scendere ( quest'ultima cosa puo'
    capitare - a notizia di ritiro confermata - solo fra diversi anni
    e solo con prodotti da esposizione/in magazzino invenduti ed
    a quel tempo chissa quale mirabolante tecnologia ci sarà in
    commercio a far sognare gli appasionati ).

    Io sono contentissimo del mio 5090H ( lo sto ancora
    mettendo sotto torchio ) e stamane mi hanno chiamato
    per l'attivazione della garanzia a 4 anni

    Quasi quasi mi commuovo: rischio di avere l'ultimo gioello
    100% made in Piooner in fatto di Plasma-tv con buona
    pace del progetto Kuro contrasto infinito e conseguenti
    rinascite in stile fenice in casa Panasonic

    State tranquilli, qui non fallisce Piooner, quindi i pezzi
    e l'assistenza sono garantiti.

    Saluti,
    Tal.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ok per l'assistenza ma tra qualche mese si troveranno ancora quei modelli?

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    è brutto vedere che i prodotti di nicchia fanno una brutta fine. Da possessore di plasma PIO comunque sono contento, perchè si son sempre fatti strapagare per una qualità in più si ma non così esagerata rispetto alla concorrenza. e poi basta con sti plasma, burn-in a manetta......mi sa che il plasma fa la fine dell'hd-dvd

  7. #67
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Metteteci pure che negl'ultimi anni il numero di negozi specializzati, capaci (più o meno) di evidenziare agl'occhi ed al cervello del cliente le differenze tra un tv pioneer ed un lcd/plasma di primo o medio prezzo e/o addirittura di pari prezzo è calato in maniera evidente.

    Metteteci pure che la grossa distribuzione stringe accordi senza pensare minimamente alla qualità, basta guadagnare e che gli frega che tipo di prodotto rifilano ai clienti.

    Metteteci pure che i 42 full pioneer non li aveva.
    Ed oggi se non si ha un full, la tv non si può più vedere, a quanto pare.

    Spero tanto in una smentita....la speranza è l'ultima a morire.

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Ed oggi se non si ha un full, la tv non si può più vedere, a quanto pare.

    .
    veramente è il contrario se si ha un full tranne i bd il resto lo vedi da schifo.il tuo"...a quanto pare",credo che "giustamente" sia ironico

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da napy
    e poi basta con sti plasma, burn-in a manetta......mi sa che il plasma fa la fine dell'hd-dvd
    e allora buttati sugli lcd che hanno neri-grigi...scie e visi di plastica e che per vedere bene devi calcolare esattamente l'asse di visione...bah

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    burn-in a manetta??

    smettiamo di parlare a vanvera e di fare disinformazione..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #71
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Imho,il plasma e' una tecnologia piu' performante.
    Neri piu' profondi,niente scie,comportamento onesto con sorgenti tv standard e molto buono con dvd scalati,eccellente con supporti HD.In effetti il rischio stampaggio c'e',ma e' prevenibile,e comunque nella stragrande maggioranza dei casi si puo' "guarire".
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    264
    a parte che dovremo aspettare domani (12/2) per una conferma, sono davvero curioso di capire che andamento avrà il prezzo finale degli ultimi kuro ... secondo me, è impossibile che crescano, anzi dovrebbero essere venduti a meno, come nella categoria "fine serie" ... sarebbe bello che il forum potesse monitorarne l'andamento nelle principali catene, del prezzo finale! Di solito i kuro non si trovano in offerta lancio ... però, chissà, potremmo accaparrarci l'ultimo pezzo, a mò di cimelio (sicuramente costoso) di una grande azienda che fu! Cmq, se ho letto/capito bene, NON solo non farà + tv, ma neanche lettori, hifi etc ... lavorerà solo per auto ... che già sono in crisi per conto loro!
    Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
    Trasmettitore: PHILIPS SLV3100

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    ...Mac rispetto alla tecnologia X86 rimane di prima scelta come materiali acquisiti, quindi quando rivende il prodotto lo rivende con una efficenza del 100% dei suoi prodotti.
    Il Benchmark evidenzia una prova a carichi superiori di quelli dichiarati.
    Peciò a parità di dichiarato, Mac è superiore a livello HW...
    Piccolo O.T.

    Per inciso Mac da qualche anno è erede della stessa tecnologia "Intel Inside" X86. L'hardware MAC è all'80% sviluppato da Apple, il resto dipende.
    Prendi una workstation HP e e ti sfido a dirmi che "va meno bene di un MAC"

    Fine O.T.

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Era un esempio e non posso in questa sede aprire un contraddittorio su questo (mac vs X86)...
    Per il resto continuo a dire che pioneer deve per forza di cose costare di più di panasonic già solamente per desidn e materiali usati...
    per non parlade del resto (come si vede a differenza di altri plasma).
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    ...prezzi alti prezzi alti...ma mi sapete dire quanto costano gli LCD 50 pollici retroilluminati a LED di sony? e quelli di samsung? sicuri che i costino molto meno di un 5090?

    Pioneer vende poco? ...ditemi quanti LCD a LED sono stati venduti di quelle dimensioni....

    Il fatto è che ad oggi per avere una qualità di quel livello i prezzi sono quelli. Il motivo del perchè siano così alti sono molteplici (inefficienze produttive, mancate economie di scala, scelta di posizionamento).

    PS: un 50pz800 non costa 1/3 di un 5090H ma poche centinaia di euro in meno...con qualità inferiore... Bisogna paragonare almeno la gamma corretta
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •