|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: DVD Download DL: i dettagli
-
05-02-2009, 13:42 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/dv...agli_4189.html
Il formato di distribuzione on-demand sviluppato da Toshiba è stato finalmente approvato dal DVD Forum che ne ha anche rivelato le specifiche tecniche
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
05-02-2009, 14:36 #2
mannaggia a toshiba!
Toshiba carissima
capisco che sei ancora scottata dal fatto che il tuo hddvd ha perso la guerra dei formati, ma facendo così stai solo facendo ostruzionismo a ciò che è effettivamente già avvenuto nel mondo del video.
Che lo vogliano o no prima o poi il dvd scomparirà, e tutti gli sforzi per creare una qualsivoglia barriera all'adozione del BD, andranno sprecati così come i loro soldi.
Perchè invece non tirano fuori le cosiddette, saltano sul vagone del BD e iniziano a produrre dei player BD come solo loro sanno fare? (e Oppo, ovviamente...)
Andrebbero comunque incontro a qualcosa di sicuro, recuperando terreno e soldi persi.
A volte io non capisco certe scelte. E' interessante certo, ma secondo me per l'ennesima volta questa scelta scaturisce dall'orgoglio.
io ero pro hddvd. per svariate ragioni. ma ormai la strada dell'hd ha preso sentieri diversi...ritardare il tutto sarebbe un suicidio.Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
05-02-2009, 15:30 #3
cosa c'entra questo "formato" con il BR?
sono due cose diverse, distribuite in modo dierso, con una finalità diversa...
aspetto di vedere i costi, ma mi sembra una soluzione molto interessante per recuperare tutti quei film che altrimenti non avrebbero più senso di esistere (stampare 100 copie di un film non è economicamente accettabile, fare 100 download del medesimo film è fattibile con costi ridicoli).
A me piace come idea!
-
05-02-2009, 16:05 #4
perchè complcare le cose?
Il passaggio-masterizzazione se lo potevano risparmiare. Avendo creato uno standard di distribuzione (svincolato da un codec particolare...) bastava utilizzare il codec Divx (sia SD che HD) in modo da renderlo immediatamente fruibile a tutti quei lettori con USB-in.
Tanto i nuovi players BR avranno tutti l'ingresso USB e prima o poi tutti saranno Divx-compliant...et voilà, il gioco (anche quello HD) è fatto.
Non voglio poi credere che non hanno optato per una soluzione del genere per non pagare royalties alla fraunofher o perchè costretti ad implementare un drm...che sarebbe un ragionamento di una miopia incredibile.
-
05-02-2009, 16:55 #5
Originariamente scritto da Paganetor
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
05-02-2009, 17:15 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
ottima la possibilità di scaricarsi l'immagine del dvd direttamente da internet. Aspettiamo i prezzi ora!
-
05-02-2009, 17:20 #7
Originariamente scritto da Paganetor
stampare 100 copie di un film non è economicamente accettabile, fare 100 download del medesimo film è fattibile con costi ridicoli
Oppure solamente in SD a costi ancora più ridicoli? OK, non si possono ne tenere ne masterizzare una volta visti. però c'è già chi offre tutto questo seppure con modalità diverse. chi gli dice che una persona non preferisca questa come soluzione?
Per come la vedo io hanno tutte le capacità e la classe per uscire con player Bd encomiabile. questa soluzione sarà pure approvata dal dvd forum, ma rimane aria fritta. E poi volendo dirla tutta toshiba e dvd forum stanno sulla stessa barca. anche loro non hanno digerito la vittoria commerciale di un altro formato che non fosse quello deciso da loro. Posso essere d'accordo su questa cosa ma quel che è fatto è fatto!Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
05-02-2009, 17:26 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da MastaHaze
cmq quello di xbox live è un noleggio, quella di Toshiba è una vendita mi pare di aver capito, ergo i prezzi saranno maggiori
-
05-02-2009, 17:31 #9
quello che mi sorprende è che avevano detto di doverlo fare su schede SD...ora si parla di masterizzare. un po diverso.
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
05-02-2009, 18:24 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
beh se puoi scaricarti l'immagine da internet non serve masterizzarla per forza puoi benissimo prenderti un bell'HD e metterci su tutti i film che vuoi
-
05-02-2009, 18:42 #11
non credo che sia stata ideata per vedere i film su pc...ad affittare i film ci va pure mio padre, uno che non cambia player solo perchè ha imparato la disposizione dei tasti del telecomando attuale....la gente vuole semplicità.
-
05-02-2009, 20:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Avete notato che, nel caso di masterizzazione a casa propria, è necessario un masterizzatore apposito ? Ovvio, perchè i masterizzatori normali non permettono di realizzare in casa un disco con CSS.
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
05-02-2009, 21:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Che fine ha fatto il "famoso" DVD 2.0 di Toshiba???Quello che doveva essere una via di mezzo tra un dvd normale e "una mezza alta definizione interpolata"???
In questo forum ci siamo "scambiati" pareri al limite dell'insulto e poi cosa è successo ?? Assolutamente nulla .....
E questa ennesima trovata di Toshiba credete veramente che prenderà piede ???
Ma per favore..............
-
05-02-2009, 22:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da fabry20023
Alla fine è uscito un lettore molto più semplice, l'XD-E500, che invece del Cell usa un chip Zoran. Forse, si sono resi conto che con il Cell dentro veniva a costare come un lettore Bluray...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
05-02-2009, 22:48 #15
Ma perché non iniziano a produrre lettori BD di qualità?
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).